Aree Tematiche - Pagina 15

Tutte le aree tematiche UILP

22/03/2023

Barbagallo e Proietti: “DL Anziani: una legge di civiltà attesa da oltre 20 anni”

Dl anziani: “Dopo più 20 anni di rivendicazioni sindacali anche il nostro Paese si dota, finalmente di una legge di civiltà che garantirà diritti fondamentali ad oltre 14 milioni di persone anziane, di cui 3,1 milioni non autosufficienti. Adesso sarà importante la definizione dei decreti attuativi con il coinvolgimento attivo delle parti sociali.” Così Domenico

10/03/2023

Uilp Abruzzo: ‘La Storia non si può fare senza le donne’

Si è tenuta ieri 9 marzo a Chieti l’iniziativa ‘La Storia non si può fare senza le donne’ organizzata da Uilp Abruzzo e Ada Chieti. All’iniziativa hanno partecipato, tra gli altri, Livia Piersanti, Segretaria nazionale e responsabile CPO Uilp, Germana Temporin, Segretaria generale Uilp Abruzzo, Gianna Tolis, Responsabile CPO Uil Abruzzo, Tiziana Ciccone, Responsabile CPO

08/03/2023

8 Marzo: le iniziative sui territori

8 Marzo, Giornata internazionale della Donna, sono tantissime le iniziative organizzate o cui hanno aderito le Segreterie regionali e territoriali della Uil Pensionati. Per fare qualche esempio, c’è stata una fiaccolata organizzata a Milano, da Cgil, Cisl, Uil Lombardia (la Uil Lombardia ha anche elaborato un Manifesto), l’incontro dibattito ‘Donne, protagoniste necessarie’ organizzato dalla Uil

08/03/2023

8 Marzo, Barbagallo: “Senza la parità di genere non abbiamo speranze per il futuro”

“L’8 Marzo deve essere considerato sempre meno un giorno di festa e sempre più un giorno di impegno.” Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp, in occasione della Giornata Internazionale della Donna. “Questo deve essere un giorno di impegno per i diritti delle donne di tutte le età e di tutto il mondo. Battersi per i

01/03/2023

Convegno Uilp Toscana ‘L’esperienza di essere donna’

Si è tenuto a Firenze, ieri 28 febbraio, il Convegno ‘L’esperienza di essere donna” organizzato dal CPO Uilp Toscana. Una iniziativa per approfondire e mettere al centro i racconti delle donne. Hanno partecipato all’iniziativa Livia Piersanti, Segretaria nazionale Uilp e responsabile CPO, Annalisa Nocentini, Segretaria Generale Uilp Toscana, Lia Tosi, responsabile CPO Uilp Toscana e

27/02/2023

Sfatiamo i falsi miti: la pensione di reversibilità è una prestazione previdenziale?

Sfatiamo i falsi miti: È vero che la pensione di reversibilità è un regalo?  Le pensioni valgono il 17.5 del Pil? Ovviamente la risposta è NO! Sconfiggiamo insieme i pregiudizi sulle persone anziane e pensionate! 

22/02/2023

4Fogli Uilp n. 8, “Persone anziane e allergie”

Il n. 8 di “4 Fogli Uilp” affronta il tema delle allergie nelle persone anziane. Oggi sappiamo che oltre il 15% degli over65 in Italia soffre di allergie, spesso difficili anche da diagnosticare.  

20/02/2023

Sfatiamo i falsi miti: le persone anziane sono un peso per le famiglie?

Sfatiamo i falsi miti: È vero che le persone anziane sono un peso per le famiglie? Le pensioni valgono il 17.5 del Pil? Ovviamente la risposta è NO! Sconfiggiamo insieme i pregiudizi sulle persone anziane e pensionate!

20/02/2023

Convegno Uil: ‘Autonomia differenziata un progetto per il Paese?’

Si terrà domani 21 febbraio a Roma il Convegno Uil ‘Autonomia differenziata un progetto per il Paese?’. I lavori saranno introdotti e coordinati da Ivana Veronese, Segretaria confederale Uil. Parteciperanno: Gianfranco Viesti – Professore Ordinario di Economia Applicata all’Università degli Studi di Bari Aldo Moro Eugenio Giani – Componente Ufficio di Presidenza Conferenza delle Regioni

13/02/2023

Sfatiamo i falsi miti: il finanziamento delle pensioni

Sfatiamo i falsi miti: È vero che i pensionati li manteniamo con le nostre le tasse? Le persone anziane sono solo un peso per la società? Ovviamente la risposta è NO! Sconfiggiamo insieme i pregiudizi sulle persone anziane e pensionate!

08/02/2023

Proietti e Barbagallo: “Non Autosufficienza: aumentare le risorse per rispondere adeguatamente ai bisogni delle persone”

“Finalmente anche il nostro paese, dopo 20 anni di battaglie sindacali si sta dotando di una Legge per la non autosufficienza per le persone anziane. Il Disegno di Legge Delega approvato dal Governo ed in discussione in Parlamento è una buona base di partenza anche se sconta il fatto di essere una legge ad invarianza

07/02/2023

Sfatiamo i falsi miti: donne anziane e violenze

 Sfatiamo i falsi miti: È vero che le donne anziane non sono vittime di violenze?  Le persone anziane sono solo un peso per la società?  Ovviamente la risposta è NO! Sconfiggiamo insieme i pregiudizi sulle persone anziane e pensionate! Video a cura della Uilp