Tutte le aree tematiche UILP
I sindacati dei pensionati di SPI CGIL, FNP CISL e UILP UIL, nel corso della manifestazione unitaria, che si è tenuta a Roma il 29 Novembre 2013, hanno ribadito con forza l’inadeguatezza della Manovra di Stabilità presentata dal Governo e in discussione in Parlamento. SPI, FNP e UILP sottolineano come tale manovra non dia alcuna
La Commissione Europea respinge l’iniziativa promossa dalla Ferpa per garantire a tutti i cittadini europei disabili e non autosufficienti cure adeguate e uniformi. Un atto grave e ingiustificato Comunicato stampa di Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil La Commissione Europea ha respinto l’Ice (Iniziativa dei cittadini europei) promossa dalla Ferpa – la Federazione europea dei
La Ferpa (Federazione europea dei pensionati e delle persone anziane) promuove una importante iniziativa per garantire a tutti i cittadini europei non autosufficienti e disabili, di ogni età, l’accesso a cure adeguate e a una assistenza di lunga durata di qualità DOCUMENTAZIONE La Commissione Europea respinge l’iniziativa promossa dalla Ferpa Segreterie nazionali unitarie di Spi,
Le Segreterie nazionali unitarie di Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil, riunite a Roma il giorno 11 novembre 2013, hanno approvato il seguente documento relativamente all’Iniziativa dei cittadini europei promossa dalla Ferpa. Il 5 novembre scorso, la Commissione Europea ha comunicato alla Ferpa – la Federazione europea dei pensionati e delle persone anziane, affiliata alla
Vademecum antitruffa, realizzato dalla Uilp Bari e Puglia e dall’Ada Bari Clicca sull’immagine per leggere il Vademecum
Vedi il .pdf della rassegna stampa.
Cgil, Cisl, Uil hanno deciso di rilanciare l’azione unitaria sui temi del welfare, della sanità e delle politiche sociali nei confronti di Governo, Regioni ed Enti locali. È infatti necessario riportare l’attenzione della politica, delle istituzioni e della società sui diritti di cittadinanza dei lavoratori, dei pensionati e delle loro famiglie. La crisi sta moltiplicando
Vedi il .pdf del protocollo di intesa.
Vedi il .pdf del testo del protocollo e la rassegna stampa.
Pensione agli inabili civili e limite di reddito: la mobilitazione della Uilp, della Uil, del sindacato produce un importante risultato. Grazie all’azione della Uilp, della Uil, del sindacato, delle associazioni, nel Decreto legge n. 76 c’è un importante provvedimento a tutela dei diritti delle persone invalide civili. Nel Decreto viene infatti fornita l’interpretazione autentica circa
1) Dotarsi più che mai di un movimento sindacale rappresentativo delle persone anziane e pensionate, forte e in mobilitazione. L’assemblea di metà mandato coincide quest’anno con il 20° anniversario della creazione della Federazione Europea dei Pensionati e delle Persone Anziane (FERPA) 20 anni di costruzione di un sindacalismo autentico, oggi riconosciuto, che non si limita