‘SALUTE PER TUTTI, LISTE D’ATTESA PER NESSUNO, È UN TUO DIRITTO!’ questo lo slogan della campagna che Cgil, Cisl e Uil di Milano, con i sindacati dei pensionati Spi, Fnp, Uilp, hanno lanciato contro ” l’impresa impossibile“ di prenotare una visita o un esame in un ospedale o in una struttura privata accreditata. In Lombardia: i
Uil Pensionati Lombardia: Le mobilitazioni, gli scioperi e la manovra che depaupera ancora di più i pensionati che vengono impoveriti sempre di più. E non di meno lo sono i pensionati lombardi come accade ai loro “colleghi” sul resto della penisola. Di questo si è parlato nel corso di un incontro tenutosi oggi, 16 novembre,
Uil Pensionati Lombardia: In Lombardia gli anziani sono ben oltre i 3 milioni e una grossa fetta di loro è “toccata” dalle misure che, nel loro Comune di residenza, vengono sottoscritte dalle Amministrazioni e dal Sindacato (confederale e dei pensionati) attraverso Protocolli e/o Accordi: la contrattazione sociale. A volte gli anziani neppure sanno l’origine di
Uilp Lombardia, si è tenuto oggi, 25 ottobre, a Montanaso Lombardo il Convegno ‘Prevenzione cura e benessere della persona nella negoziazione sociale’ organizzato da Uilp Lombardia insieme a Spi e Fnp Lombardia. La negoziazione sociale e è una delle principali attività che fanno le categorie dei pensionati insieme alle confederazioni, che trattano sostanzialmente temi sociali,
Uil Pensionati Lombardia: è uscito l’edizione di luglio/agosto del bollettino delle notizie della Uil Pensionati Lombardia. Scaricalo QUI per non perderti nulla!
Uil Pensionati Lombardia: “Le cause pilota promosse dalla Uilp contro la manovra-furto del Governo sulle pensioni avranno necessariamente bisogno di tempo, temiamo un ulteriore impoverimento dei pensionati lombardi se si prospetteranno con la prossima legge di bilancio tagli ulteriori alle pensioni per fasce e non per scaglioni!” Il governo potrebbe rimettere mano al provvedimento di
Le pensioni dei Lombardi non sono tutte uguali. Dai dati che emergono dalla ricerca Uilp Lombardia si evince una netta disparità tra il capoluogo di regione (Milano) e le provincie della Lombardia. Come a confermare che la statistica è come la scienza del “pollo di Trilussa”. I dati ISTAT del 2020 (gli ultimi a disposizione)
Uilp Lombardia: Aule piene per il primo corso sull’utilizzo dello smartphone rivolto alla popolazione anziana La Segreteria Regionale della Uilp Lombardia in collaborazione con ITAL apre alla formazione digitale di pensionati ed anziani, partendo da Monza per poi proseguire a San Donato Milanese ed a Casalpusterlengo. L’iniziativa si pone l’obiettivo di consentire alla popolazione anziana
Uilp Lombardia: è online il numero di Aprile del Bollettino mensile della Uilp Lombardia. Leggilo QUI per rimanere informato su le novità del territorio.
Invecchiamento attivo e silver economy: è stato presentato a Milano, alla Libreria Egea-Bocconi il volume “I quattro cavalli – Stato, mercato, ambiente e welfare” a cura del segretario generale Uilp Campania Biagio Ciccone. All’iniziativa hanno partecipato, oltre a Ciccone, Serena Bontempelli, segretaria generale UILP Lombardia; Katia Arrighi, segretario generale OINP; Elena Biffi, economista, esperta di
È online bollettino mensile della Uilp Lombardia! Per non perdere nessuna notizia, e rimanere aggiornato sulle novità scarica QUI il Bollettino Uilp Lombardia.
Gli anziani sono una generazione in bilico. Tra desideri e possibilità, tra un passato faticoso e un futuro incerto, tra fragilità diffuse e aiuti familiari che si riducono. Ad un anno esatto dalla prima ricerca, è stato presentato il secondo rapporto “Più fragili dopo la tempesta? In equilibrio fra desideri, fragilità, aiuti”, la più ampia