Sicilia, Sindacati: “Inaccettabile il silenzio della Regione sulle fasce deboli della popolazione”

Su anziani, non autosufficienti, disabili, cioè sulle fasce più deboli della popolazione, “prosegue il silenzio della Regione sia in termini di welfare che di sanità”: Lo denunciano, in una nota congiunta emanata ieri 28 luglio, Cgil, Cisl, Uil Spi, Fnp, Uilp Sicilia. “Attendiamo ancora la convocazione per discutere del piano regionale sulla non autosufficienza-scrivono i

Prestazioni sanitarie sospese, Uilp Ferrara: “Fare presto e impostare la ripresa”

Durante i tre mesi dell’emergenza Covid-19, in Emilia Romagna come nel resto del Paese, le prestazioni ambulatoriali non urgenti sono state sospese in attesa della riapertura. Un numero enorme di visite specialistiche e di prestazioni sono state di fatto “congelate” e, al momento, i pazienti sono ancora in attesa di essere richiamati da Ausl e

Dichiarazione del Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo

Dichiarazione del Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo a seguito della riattivazione del tavolo sulla riforma delle pensioni: “Alla riunione di oggi i Sindacati confederali hanno ribadito alla Ministra del Lavoro anche le rivendicazioni delle categorie dei pensionati: la separazione della previdenza dall’assistenza, l’emanazione di una legge quadro nazionale sulla non autosufficienza, l’ampliamento della platea

Bombardieri: chiudere il tema degli esodati e affrontare i temi della non autosufficienza, maternità e giovani

“Esprimiamo apprezzamento per l’insediamento di questo tavolo, ma vorremmo fare bene e presto, e perciò chiediamo al Ministero del lavoro di adoperarsi per superare i vincoli della burocrazia”. È quanto ha dichiarato il Segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, nel corso del confronto svoltosi oggi, in videoconferenza, con il Ministero del lavoro, sul tema della

Spi, Fnp, Uilp Cesena: “Preoccupati per situazione CRA”

Spi, Fnp, Uilp Cesena esprimono forte preoccupazione per la situazione di conflitto che si sta aprendo nella CRA ‘Il Castello di Longiano’ e del comportamento sordo della proprietà e della direzione aziendale. Da settimane si riscontra una contrazione del personale, in particolare per il numero degli infermieri che ha, come conseguenza, un aumento insostenibile dei

Campania: compie 100 anni e si iscrive alla Uilp. Auguri a Zì Nannina

La pandemia ha messo tutti in apprensione, ma Anna Ragozzino, da tutti conosciuta e amata come ‘Zi’ Nannina’ nella sua Mezzano (frazione di Caserta), non si è lasciata piegare. Forte e coraggiosa come sempre, ha affrontato e superato anche questa difficile quarantena, tagliando il traguardo delle 100 candeline. Compie così il secolo di vita quella che è al

Trapani: incontro tra Spi, Fnp, Uilp e Asp

Venerdì 24 luglio, Spi, Fnp, Uilp Trapani hanno incontrato il Direttore generale dell’Asp di Trapani. Temi centrali dell’incontro, le lunghe liste d’attesa per visite e esami diagnostici e le problematiche relative ai pazienti malati cronici. Durante la riunione, Spi, Fnp, Uilp hanno chiesto ai vertici dell’Asp di adottare le misure necessarie a ridurre le liste di

Pagamento pensioni agosto

Le pensioni del mese di agosto per i pensionati, titolari di un Conto BancoPosta, di un Libretto di Risparmio o di una Postepay Evolution, saranno accreditate in anticipo il 27 luglio. Presso Poste Italiane, il pagamento è anticipato e scaglionato dal 27 luglio al 1 agosto, secondo il seguente ordine alfabetico: lunedì 27 dalla A alla

Segrate: siglato Protocollo tra Spi, Fnp, Uilp e Comune

Segrate: nei giorni scorsi, Spi, Fnp, Uilp locali hanno siglato con il Comune un Protocollo d’Intesa, che ha come obiettivo quello di rilanciare il territorio dopo l’emergenza Covid-19. Tre le tematiche principali: sanità territoriale e integrazione con i servizi sociali e sociosanitari, popolazione fragile, investimenti per il territorio e lavoro di qualità. In base a

Uilp Massa Versilia: “Casa Salute al vecchio ospedale, la soluzione migliore.”

“Accogliamo con favore le dichiarazioni della dirigente Asl Toscana Nord Ovest, che di fatto indirizza la nuova destinazione della Casa della Salute di Massa al vecchio ospedale.- Dichiara la Uil Pensionati Massa Versilia- Siamo d’accordo inoltre con l’ipotesi di realizzare altre ‘mini’ case della salute nelle zone di periferia per assicurare servizi essenziali e diffusi

Spi, Fnp, Uilp Abruzzo: mobilitazione unitaria a seguito del silenzio delle istituzioni

A seguito del silenzio delle istituzioni locali, che hanno ignorato le richieste d’incontro avanzate da Spi, Fnp, Uilp Abruzzo, i Sindacati dei pensionati hanno organizzato una manifestazione regionale unitaria che è tenuta oggi, giovedì 23 luglio, davanti all’Assessorato alla Sanità di Pescara. Le Organizzazioni sindacali chiedono: un Piano straordinario sulla Medicina Territoriale; il potenziamento dell’Assistenza

Ancona: incontro tra Spi, Fnp, Uilp e Direzione Area Vasta

Spi, Fnp, Uilp Ancona hanno incontrato, giovedì 16 luglio, il Direttore dell’Area Vasta 2 e il Direttore del Distretto Sanitario 7. L’incontro si è incentrato sul monitoraggio e l’evoluzione della situazione degli anziani ospiti delle strutture residenziali e socio sanitarie e sui servizi territoriali. Nel corso dell’incontro, i Dirigenti della Sanità Territoriale hanno fornito ai