Il Diario del Lavoro intervista Barbagallo
Il Diario del Lavoro intervista Barbagallo: guarda l’intervista di oggi, 30 novembre, de Il Diario del Lavoro al Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo.
Il Diario del Lavoro intervista Barbagallo: guarda l’intervista di oggi, 30 novembre, de Il Diario del Lavoro al Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo.
Uilp Puglia: “Adesso Basta!” 1° Dicembre a Bari L’analisi dei dati ISTAT sulla condizione delle persone anziane in Puglia, ci consegna una istantanea fortemente preoccupante. Un campanello d’allarme che da tempo la UIL Pensionati Puglia denuncia, le pensionate ed i pensionati pugliesi si stanno impoverendo, si trovano in una situazione previdenziale di grave emergenza, gli
Consiglio Uilp Toscana: si è tenuto a Firenze, oggi 29 novembre, il Consiglio Uilp Toscana. Hanno partecipato alla riunione il Segretario generale Uil Toscana, Paolo Fantappiè, il Segretario organizzativo Uilp Pasquale Lucia, la Tesoriera nazionale Uilp Cecilia De Laurenzi, la Segretaria generale Uilp Toscana Annalisa Nocentini. Ha concluso i lavori il Segretario generale Uilp Carmelo
Cedolino pensione dicembre: DATA DI PAGAMENTO DELLE PENSIONI Il pagamento avverrà con valuta 1° dicembre. Anticipo conguaglio perequazione Sulla mensilità di pensione di dicembre, l’Inps corrisponde l’anticipo del conguaglio della perequazione 2023. L’Inps ha infatti effettuato il ricalcolo della perequazione delle pensioni relative al 2023 sulla base dell’indice definitivo calcolato dall’Istat, anticipando il conguaglio al mese di
Transizione demografica, quali misure per affrontarla?: “Denunciare l’invecchiamento della popolazione senza cogliere la sfida che il futuro ci sta ponendo davanti è limitante e controproducente. Se da un lato l’invecchiamento e il sorpasso tra pensionati e lavoratori in Puglia, genera una serie di conseguenze negative sulla tenuta della società, dall’altro bisogno interrogarsi su ciò che
Anticipo conguaglio perequazione: quest’anno, il 1° dicembre le pensionate e i pensionati, insieme alla mensilità di pensione, riceveranno anche il conguaglio della perequazione 2023. Lo prevede il decreto legge n. 145 del 18 ottobre scorso. In assenza di questa norma, il conguaglio sarebbe stato corrisposto in via ordinaria con la mensilità di gennaio 2024. Come
25 Novembre, Giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne. La violenza maschile sulle donne va affrontata con una grande presa di consapevolezza di tutta la società. Anche per questo oggi 25 Novembre, Giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne, gli uomini della Uil Pensionati hanno deciso di lanciare un messaggio chiaro: i primi
Consiglio Uil Pensionati Marche: si è tenuto oggi 22 novembre ad Ancona il Consiglio Uil Pensionati Marche. Alla riunione hanno partecipato Pasquale Lucia, Segretario Organizzativo Uilp, Livia Piersanti, Segretaria nazionale Uilp, Claudia Mazzucchelli, Segretaria generale Uil Marche, Marina Marozzi, Segretaria generale Uil Pensionati Marche. Ha concluso i lavori il Segretario generale Uil Pensiionati Carmelo Barbagallo.
Incontro al Ministero del Lavoro: “Auspichiamo che il confronto con il Governo per la scrittura dei Decreti attuativi sulla Legge delega in materia di politiche in favore delle persone anziane, non si esaurisca con l’incontro di oggi con la Vice Ministra Maria Grazia Bellucci.” Ad affermarlo Carmelo Barbagallo, Segretario Generale della Uil Pensionati, a margine
Femminicidi in Italia: a cura dei Centri ascolto Mobbing e Stalking Uil contro tutte le violenze, una indagine sul fenomeno dei femminicidi in Italia. Nazionalità della Vittima: l’81% delle vittime è di nazionalità italiana, mentre il 19% è straniero. Tra le vittime straniere, l’80% proviene dall’Europa dell’Est. Età delle Vittime: la maggioranza delle vittime ha
Adesso basta!: “Le pensionate e i pensionati sono in piazza oggi al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori. Siamo qui per protestare contro una Manovra iniqua, che penalizza pensionati, pensionandi, lavoratori e giovani. Siamo qui per portare avanti le proposte del Sindacato confederale e del Sindacato dei pensionati su sanità, fisco, pensioni, lavoro.” Così Carmelo
Uil Pensionati Lombardia: Le mobilitazioni, gli scioperi e la manovra che depaupera ancora di più i pensionati che vengono impoveriti sempre di più. E non di meno lo sono i pensionati lombardi come accade ai loro “colleghi” sul resto della penisola. Di questo si è parlato nel corso di un incontro tenutosi oggi, 16 novembre,