Uilp e Uil Poste Bolzano: “Code alle Poste, il Covid è solo un pretesto.”

“Code all’esterno degli uffici postali: fino a quando si continuerà ad abusare della pazienza dei cittadini”. Scrivono la Uilp e la Uil Poste Bolzano in una nota unitaria emanata giovedì 21 gennaio. “Il Covid non c’entra -continuano i Sindacati- non è la causa, la pandemia viene piuttosto utilizzata come scusante per il mancato avvio delle

La proposta dell’Ufficio H Uilp Veneto: “Vaccino anticovid: somministrazione a domicilio per i disabili”

Vaccino a domicilio anche per le persone con disabilità: è la proposta dell’Ufficio H – Uil Pensionati, che chiede alla Regione Veneto di tendere la mano a chi, in un momento di estrema difficoltà per tutti, parte più svantaggiato di altri. “La pandemia non ha risparmiato la nostra regione -dichiara l’Ufficio H Uilp Veneto- che,

Campagna vaccinale in Lombardia, Spi, Fnp, Uilp: “Priorità ad anziani e fragili, i ritardi non ricadano sulle categorie a rischio.”

“Dopo la recente esperienza negativa con il flop della vaccinazione antinfluenzale, la sanità lombarda non può più permettersi altri scivoloni. E con i “chiari di luna” dettati dalle strategie di distribuzione della Pfizer, e le conseguenti prime ipotesi di una gerarchia delle priorità nella vaccinazione non possono che preoccupare il sindacato dei pensionati della Lombardia.”

Messaggio Inps n.93 del 13 gennaio 2021: chiarimenti dei benefici in favore di lavoratori disabili in situazione di gravità.

L’Inps, con il messaggio n.93 del 13 gennaio scorso fornisce chiarimenti dei benefici in favore di lavoratori disabili in situazione di gravità. Nel messaggio si mette in evidenza come la sospensione delle visite per l’accertamento sanitario degli stati di invalidità e disabilità, determinata dalla fase emergenziale legata alla crisi epidemiologica da COVID-19, ha comportato il

Siracusa: siglato Protocollo sul Welfare tra Comuni e Sindacati

Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp Siracusa hanno siglato con i Comuni dell’Aod “Valle dell’Anapo”, un Protocollo d’Intesa sul Welfare. Per l’attuazione del protocollo sarà istituito un Tavolo di lavoro permanente per analizzare gli obiettivi, monitorare azioni e processi e valutare i risultati. Ne faranno parte quattro rappresentati designati dal Distretto socio-sanitario e da

Covid, Spi, Fnp, Uilp Marche: “Situazione preoccupante, l’Assessore alla sanità ci incontri al più presto.”

“La seconda, lunga ondata pandemica sta colpendo duramente le nostra Regione, nella quale da marzo 2020 ad oggi sono 50.627 le persone risultate positive.” Così, Spi, Fnp, Uilp Marche in una nota unitaria emanata oggi, 21 gennaio. “Al 19 gennaio 2021 -continuano i Sindacati dei pensionati-  si contano 672 ricoverati (di cui 85 in terapia

Pagamento pensioni febbraio

Anche per il mese di febbraio, presso gli uffici postali, il pagamento delle pensioni è anticipato e scaglionato dal 25 al 30 Gennaio, secondo il seguente ordine alfabetico: lunedì 25 gennaio dalla A alla B; martedì 26 gennaio dalla C alla D; mercoledì 27 gennaio dalla E alla K; giovedì 28 gennaio dalla L alla

Pubblicato in News

Spi, Fnp, Uilp Lombardia chiedono incontro all’Assessora alla Sanità

Spi, Fnp, Uilp Lombardia hanno chiesto un incontro all’Assessora regionale alla Sanità  Letizia Moratti. All’ordine del giorno: rsa, vaccini e riforma sanitaria. “La specificità, della situazione sociale – dichiarano i Sindacati dei pensionati- i numeri di pensionati e anziani in Lombardia con malattie croniche, la cui gestione incide per circa l’70% dei costi del servizio

Lucca, nuova Rsa: la Uil chiede trasparenza

“Per noi non esiste l’esigenza di tali strutture sul territorio se non andando a lavorare in regime di monopolio. Soffocherà le altre realtà presenti” dichiarano Uil, Uilp e Uil Fpl di Lucca, a seguito della presentazione di due nuove Rsa che sorgeranno nel territorio della Valle. “Per la futura mega Rsa di Castelnuovo -proseguono i

Proietti e Barbagallo: “Bene insediamento Commissione per la classificazione della spesa previdenziale e assistenziale”

“Positivo che finalmente, dopo tanto tempo, ci sia stata la prima riunione della Commissione per la classificazione della spesa previdenziale e assistenziale”. È quanto dichiarano il Segretario Confederale Uil Domenico Proietti e il Segretario Generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo, componenti della Commissione. “Durante l’incontro -continuano i Segretari- è stata decisa una calendarizzazione quindicinale delle riunioni

Contagi nelle Rsa, Spi, Fnp, Uilp Latina: “Non si deve abbassare la guardia. Intervenire subito con misure di prevenzione.”

“I casi di contagio da COVID-19 nelle RSA, da ultimo quello di Villa Silvana ad Aprilia, dimostrano che occorre intervenire tempestivamente affinché le strutture di lungodegenza non diventino focolai incontrollati.” A dichiararlo Spi, Fnp, Uilp Latina tramite una nota unitaria emanata oggi, 19 gennaio. “Per questo non bisogna abbassare la guardia –continuano i Sindacati- anche