Spi, Fnp, Uilp Friuli Venezia Giulia: “La Regione dia più informazioni sul piano vaccinale”

“Chiediamo di conoscere le prossime scadenze e le modalità operative del piano vaccinale del Friuli Venezia Giulia. Piano che, dopo gli over 80, dovrebbe riguardare gli over 70 in primis, con una particolare attenzione alle case di riposo, e poi di seguito le altre categorie di età, ferma restando la necessità di definire, contemporaneamente, il

Ragusa, Sindacati chiedono ad Asp l’istituzione di un Tavolo permanente sulla Salute.

Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp Ragusa hanno chiesto un incontro alla Direzione dell’Asp per un confronto sulla fase straordinaria dell’emergenza COVID 19 e per l’istituzione di un Tavolo permanente della Salute. “Le scriventi organizzazioni sindacali -dichiarano Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp tramite nota unitaria- consapevoli del contesto in cui versa il

“Una città più accessibile per tutti”. La richiesta di Spi, Fnp, Uilp Bergamo

Un “accessibility manager” per una città inclusiva e a misura dei più fragili. Arriva da Spi, Fnp, Uilp Bergamo e dal Comitato per l’abbattimento delle barriere architettoniche la richiesta di un maggior coinvolgimento nella stesura del nuovo Pgt, il Piano di governo del territorio di Bergamo. “Le nostre proposte -dichiarano i Sidnacati dei pensionati- si

Spi, Fnp, Uilp Basilicata: “Auspichiamo una piena collaborazione con la Regione nella gestione della campagna vaccinale alla popolazione anziana”

“Auspichiamo che dopo il primo incontro avuto con il direttore generale dell’Asp, possa aprirsi una strada di collaborazione per la gestione della campagna vaccinale anti-Covid rivolta agli over ottanta di Basilicata, e che il direttore possa farsi portavoce con le istituzioni regionali per una proficua condivisione degli obiettivi”. È quanto dichiarano Spi, Fnp, Uilp Basilicata

Vaccini, Uilp e Ada Avezzano: “Chiediamo più informazioni sulle modalità di svolgimento della campagna vaccinale”

Uil Pensionati Avezzano e ADA Avezzano hanno erogato assistenza a centinaia di anziani e  persone disabili  aiutandoli a manifestare il loro interesse riguardo la campagna di vaccinazione Covid-19 tramite l’inserimento dei dati anagrafici sulla piattaforma online dedicata e messa a disposizione dalla Regione Abruzzo. Ora chiedono al direttore generale dell’Asl e al sindaco di Avezzano,

Campagna vaccinale, Uilp Messina Area Nebrodi: “Gravi disservizi per gli anziani”

La Stu Uil Pensionati Messina Area Nebrodi attacca l’Asp sulle modalità di svolgimento della campagna vaccinale agli over 80. Il Sindacato critica la decisione presa dall’Azienda di dirottare gli ultraottantenni del territorio di Sant’Agata Militello e dei comuni limitrofi in altri ospedali, in quanto lo slot presso il nosocomio santagatese risulterebbe saturo. “Si tratta di

Sindacati pensionati: Separare previdenza e assistenza e riconvocare la Commissione per la classificazione della spesa

“L’ultimo Rapporto di Itinerari previdenziali presentato oggi conferma quello che come sindacato affermiamo da tempo: si deve separare la previdenza dall’assistenza.” È quanto dichiarano i Segretari generali di Spi, Fnp, Uilp, Ivan Pedretti, Piero Ragazzini, Carmelo Barbagallo. “Su questo tema di grande importanza serve una riflessione seria, che porti a una corretta separazione della previdenza dall’assistenza, così

Spi, Fnp, Uilp Piemonte: “Campagna vaccinale, fate presto per salvare gli anziani”

“Ogni giorno, ora o minuto perso nella campagna vaccinale, ha una diretta e drammatica conseguenza in termini di vite umane, in particolare tra gli over 60 dove da inizio pandemia si concentra il 95,6% dei decessi.” A ribadirlo, tramite una nota unitaria emanata ieri 15 febbraio, Spi, Fnp, Uilp Piemonte. “Pur consapevoli che esistono problemi

Ufficio H Uilp Piemonte: “Vaccinazioni e lavoro per le persone con disabilità siano una priorità”

Intervista al responsabile dell’Ufficio H Uilp Piemonte, Angelo Catanzaro, pubblicata su un quotidiano locale sabato 13 febbraio: Oggi la sede regionale dell’Ufficio H della UILP Piemonte compie un anno, ma esattamente di cosa vi occupate? “La sede regionale dell’Ufficio H della UILP Piemonte, sita in Via Bossoli 97 a Torino è la divisione disabilità della

Spi, Fnp, Uilp Veneto: “Troppi ritardi nel piano vaccinale regionale”

“Con questi ritmi rischiamo di vedere morire ancora molti anziani.” A lanciare l’allarme Spi, Fnp, Uilp Veneto, che puntano il dito contro i ritardi nell’arrivo dei flaconi. “La programmazione vaccinale della Regione Veneto non tiene conto delle fasce più fragili della popolazione, di quei grandi anziani che sono le principali vittime del Covid. Lo diciamo