Aree Tematiche - Pagina 55

Tutte le aree tematiche UILP

30/01/2018

Spesa previdenziale in Italia: comunicato congiunto Uil – Uil Pensionati

Continuano a proliferare dichiarazioni e articoli più o meno allarmistici e strumentali, che vedrebbero il nostro sistema previdenziale a volte moribondo, a volte barcollante sul ciglio di un baratro, questi articoli hanno in comune un evidente vizio di forma, partono da presupposti e da assiomi che sono distanti dalla verità delle cose, i numeri sulla

26/01/2018

La Uilp Terni nelle scuole per il giorno della Memoria

Una seconda iniziativa si terrà il giorno 2 febbraio, con la presenza di un Testimone inviato dalla Comunità Ebraica di Roma, presso l’Istituto Scolastico Fatati di Terni.

26/01/2018

Giorno della memoria: a Vicenza Uilp, Spi, Fnp incontrano Gilberto Salmoni

In occasione del giorno della memoria 2018 Spi, Fnp, Uilp Vicenza hanno organizzato un incontro con Gilberto Salmoni, sopravvissuto al campo di sterminio nazista di Buchenwald e autore del libro “Una storia nella storia. Ricordi e riflessioni di un testimone di Fossoli e Buchenwald” e  con Marzia Luppi, direttrice della Fondazione “Fossoli”. Presenti all’evento i Segretari generali

26/01/2018

27 gennaio 2018, Giorno della Memoria: a distanza di 70 anni cosa abbiamo imparato?

Negli ultimi vent’anni, commemorare le persecuzioni nazifasciste e lo sterminio degli ebrei e anche di rom, omosessuali, disabili, dissidenti politici e prigionieri di guerra, secondo un disegno criminale teso a cancellare dalla terra ogni diversità, è diventato in molti paesi un dovere civico sostenuto dalle istituzioni governative. In Italia il giorno della memoria è stato

18/01/2018

Bellissima: Porre la solitudine al centro della politica anche in Italia, così come avvenuto in Gran Bretagna

“Il Governo della Gran Bretagna ha istituito un Ministero per la Solitudine, dimostrando attenzione e comprensione per gli effetti dei cambiamenti socio economici e demografici della società sui propri cittadini”. È quanto dichiara Romano Bellissima, Segretario generale della Uil Pensionati. “Quello della solitudine è uno dei mali dei nostri tempi – prosegue Bellissima – che

09/01/2018

Pensioni: calendario dei pagamenti per il 2018

Come Uilp, Spi ed Fnp avevamo chiesto al Governo la modifica della norma sul giorno di pagamento  delle pensioni  e grazie all’emendamento approvato in fase di stesura della legge di Bilancio 2018 si è riusciti a rendere in via continuativa il pagamento delle pensioni il primo giorno bancabile. Infatti il comma 184, articolo 1 della

08/01/2018

Vademecum sulle novità di accesso alla pensione nel 2018

Nel 2018 per effetto di alcune norme introdotte dalla Legge Fornero cambieranno l’età di accesso alla pensione per le lavoratrici del settore privato, la quale salirà da 65 anni e 7 mesi a 66 anni e 7 mesi, e l’età per poter richiedere l’assegno sociale che verrà anche essa innalzata di un anno a partire

22/12/2017

Il messaggio di auguri del Segretario generale Uil Pensionati Romano Bellissima

Quello che ci aspetta è un 2018 ricco di appuntamenti importanti per la nostra categoria. A gennaio, infatti, prenderà il via la stagione congressuale a livello regionale e territoriale – fino ad arrivare a maggio 2018 con l’ 11° Congresso nazionale della Uil Pensionati – che si concluderà con il XVII Congresso nazionale della Uil

19/12/2017

Manovra, sindacati dei pensionati: bene pagamento delle pensioni il primo del mese

“Bene l’emendamento sul pagamento delle pensioni il primo del mese. Avevamo chiesto al governo di intervenire ed è positivo che la questione sia stata risolta una volta per tutte”. Lo dichiarano i Sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil commentando l’approvazione da parte della Commissione bilancio dell’emendamento alla manovra sul giorno di pagamento delle pensioni. “Particolarmente

19/12/2017

Prospettive per la sanità e l’assistenza agli anziani: il convegno della Uilp Friuli Venezia Giulia

In FVG indice di vecchiaia del 191,8%. Gruarin (UILP FVG): “urgente una politica più coordinata per mettere in rete servizi, contributi e risorse umane). Zaami (UIL Pordenone): “Fondamentale agire sulla prevenzione e sulle disuguaglianze per arrivare a invecchiamento attivo in condizioni ottimali”.  In Friuli Venezia Giulia, con una popolazione residente di 1.229.363 abitanti e un’età

14/12/2017

Pensioni: Spi, Fnp, Uilp chiedono al Governo di modificare norma sul giorno bancabile

I Sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil chiedono al governo di modificare la norma sul giorno di pagamento delle pensioni. La norma contenuta nel decreto 65/2015 stabilisce infatti che dal 2018 gli assegni andranno in pagamento il secondo giorno bancabile o il giorno successivo se si tratta di festivi. Questo significa che in alcuni mesi