Pagamento pensioni novembre

Anche per il mese di novembre il pagamento delle pensioni presso gli uffici postali è anticipato e scaglionato dal 25 al 30 Ottobre secondo il seguente ordine alfabetico: dalla A alla B          lunedì 25 ottobre dalla C alla D          martedì 26 ottobre dalla E alla K          mercoledì 27 ottobre dalla L alla O          giovedì 28

Assegno mensile di invalidità civile e inattività lavorativa

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 3495 del 14 ottobre 2021 con cui fornisce chiarimenti circa il requisito dell’inattività lavorativa, ai fini della liquidazione dell’assegno mensile di invalidità civile, in seguito alle pronunce della Corte di Cassazione (sentenze n. 17388/2018 e n. 18926/2019) con cui ha stabilito che il mancato svolgimento dell’attività lavorativa è, così come

Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp Lazio: “Bene approvazione Legge regionale sull’invecchiamento attivo”

Finalmente approvata nel Lazio la legge sull’invecchiamento attivo! Un grande risultato frutto del lavoro costante dei sindacati dei pensionati e confederali regionali. Il consiglio regionale ha appena approvato all’unanimità la legge sull’invecchiamento attivo. La nostra lunga battaglia sindacale, condotta con determinazione, ha ottenuto un grande successo”. Così, in una nota, la Cgil di Roma e

Legge di Bilancio, Sindacati: “Aprire un confronto serio e non intermittente con le parti sociali”

Si terranno il 17 novembre a Roma gli attivi unitari di Spi-Cgil, Fnp- Cisl, Uilp-Uil. Alla giornata parteciperanno anche i Segretari di Cgil, Cisl, Uil Maurizio Landini, Luigi Sbarra, Pierpaolo Bombardieri.” Ad annunciarlo Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp a seguito dell’incontro tenutosi nella tarda serata di ieri, 20 ottobre, tra i Segretari generali

Pubblicato in News

Intervento di Barbagallo alla Conferenza di metà mandato della Ferpa

Intervento del Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo alla Conferenza di metà mandato della Ferpa: “L’Assemblea di metà mandato è un importante appuntamento per la Ferpa. Dispiace non averla potuta svolgere in presenza, ma è stata una giusta decisione, una decisione che è anche la dimostrazione concreta della gravità della pandemia e dei difficili momenti che

“I droni di pubblica utilità in protezione civile: il supporto all’emergenza cardiaca per i cittadini e la popolazione anziana”

Con i droni l’assistenza sanitaria in casi di emergenza cardiaca “vola” e raggiunge più velocemente di un’ambulanza i luoghi più distanti dai presidi e dalle strutture sanitarie. Progetto ambizioso promosso dall’ADA di Napoli, l’associazione per i diritti degli anziani presieduta da Mara D’Onofrio. Si parlerà di questo nel corso del convegno dal tema: “I droni

NewsLetter Uilp Liguria ottobre

È uscito il numero di ottobre della gazzetta LiguriaSilver, giornalino trimestrale della Uilp Liguria. All’interno di questo numero, un intervento del Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo e numerosi ricordi di Pier Massa, già Segretario generale Uilp Liguria, scomparso nel 2019. Scarica QUI la versione pdf della NewsLetter

Formazione Ital-Uffici H Uilp

Si è tenuto oggi, 19 ottobre, il corso formativo organizzato dalla Uil pensionati e dall’Ital Uil, rivolto agli operatori degli Uffici H Uilp, incentrato sul riconoscimento dell’invalidità civile, cecità, sordità, provvidenze economiche e diritti correlati. I lavori del corso, che si avvale del contributo qualificato di Michele Zerrillo, Area Assistenza e Tutela Ital nazionale, sono

Obbligo Green Pass per colf e badanti

Anche per colf e badanti dal 15 ottobre scatta l’obbligo del Green Pass per poter svolgere la propria attività. Pertanto, tutte le persone che svolgono un’attività di lavoro domestico quali colf, collaboratori domestici, babysitter e badanti, devono essere in regola con il Green Pass. Il controllo e la verifica del Green Pass delle lavoratrici e

Pensione: arriva sempre più tardi e sempre più bassa. Le proposte della Uil al convegno di Ascoli

“Qui ad Ascoli – ha detto– la situazione è anche peggiore con 224,4 anziani ogni 100 giovani. Tra le persone registriamo l’ansia del cambiamento di quanti temono di dover andare in pensione con condizioni peggiorative rispetto a quelle del passato. È, dunque, importante stabilizzare il sistema”. Sono i dati snocciolati da Claudia Mazzucchelli, segretaria generale

Consiglio Uilp Marche

Si è tenuto a Camerino oggi, 14 ottobre, il Consiglio regionale della Uilp Marche. Alla riunione hanno partecipato, tra gli altri, il Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo, il Segretario Organizzativo Uilp Pasquale Lucia, la Segreteria generale Uilp Marche Marina Marozzi, la Segreteria generale Uil Marche Claudia Mazzuchelli. Il Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo, concludendo i

Disabilità, inaugurato alla Uil di Jesi l’Ufficio H: è il primo delle Marche

È stato inaugurato oggi pomeriggio presso la sede della Uil di Jesi l’Ufficio H, un presidio dedicato ai soggetti con disabilità e alle loro famiglie. Si tratta del primo in tutta la regione. Offrirà un servizio di assistenza informativa, punto di riferimento a disposizione delle persone più fragili che, spesso, stentano a trovare risposte alle