Detrazione spese veterinarie per animali domestici

Detrazioni spese veterinarie per animali domestici: cosa sono? A chi spettano? Avevamo già parlato, insieme a Terzo Millennio, dei benefici del rapporto tra persone anziane e animali domestici. Il Sindacato ci aveva già pensato: nel 2016 Spi, Fnp, Uilp insieme alla Lav (una delle più importanti associazioni animaliste italiane) avevano dato vita alla campagna. ‘Questa

Pensioni: intervista a Barbagallo

Pensioni: flessibilità in uscita, aumenti dell’assegno e meno tasse. Queste le principali proposte che il Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo ha rilanciato nell’intervista rilasciata a Money.it Il Segretario ha parlato di: Lotta all’evasione fiscale: “Noi crediamo che per far ripartire questo Paese, per fare delle vere riforme, sia ora di mettere in atto una seria

Mobilitazione Cgil, Cisl, Uil

Cgil, Cisl, Uil decidono di avviare unitariamente nei mesi di aprile e maggio una fase di mobilitazione con la realizzazione di una generalizzata campagna di Assemblee nei luoghi di lavoro e nei territori e con l’organizzazione di tre manifestazioni interregionali di sabato (Nord, Centro, Sud), da svolgersi a Bologna (6 maggio), Milano (13 maggio) e

Uilp Campania e Uilp Lombardia: Invecchiamento attivo e silver economy

Invecchiamento attivo e silver economy: è stato presentato a Milano, alla Libreria Egea-Bocconi il volume “I quattro cavalli – Stato, mercato, ambiente e welfare” a cura del segretario generale Uilp Campania Biagio Ciccone. All’iniziativa hanno partecipato, oltre a Ciccone, Serena Bontempelli, segretaria generale UILP Lombardia; Katia Arrighi, segretario generale OINP; Elena Biffi, economista, esperta di

Uilp Sardegna: solitudine drammatico problema per gli anziani

Ieri, 13 aprile, il Consiglio Uilp Sardegna ha lanciato una vertenza sulla condizione degli anziani nella Regione. “I casi di abbandono registrati dalla cronaca sono soltanto la punta dell’iceberg” ha spiegato il segretario generale regionale Uilp Sardegna Rinaldo Mereu. “La solitudine è per molti anziani un drammatico problema così come è un problema il trattamento

Cedolino pensione: come consultarlo.

Il cedolino di pensione è il documento che viene rilasciato dall’ente pensionistico e che contiene le informazioni relative alla pensione mensile della pensionata o del pensionato. Dove consultare il cedolino pensione? Ogni pensionato può controllare le voci che compongono il proprio Cedolino della Pensione: per gli iscritti Uilp basta recarsi alla sede Uilp più vicina

Novità L. 104 e congedo straordinario per dipendenti settore privato

L’Inps ha pubblicato una nuova circolare che illustra le indicazioni relative alle novità normative in materia di permessi della L.104 e al congedo straordinario che sono stati introdotti dal decreto legislativo n. 10 del 30 giugno 2022. In particolare:  l’articolo 33 della legge n. 104/1992, elimina il principio del “referente unico dell’assistenza” con riferimento alla

“Servizio civile anziani attivi per un lavoro volontario, flessibile e sicuro ai pensionati”

“I pensionati non devono né stare dietro a una scrivania a orario pieno, né soprattutto cadere da un tetto mentre lavorano”. Così, Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp, commenta due notizie di oggi: l’eliminazione della norma che consentiva ai pensionati di continuare a lavorare nella Pa e la morte dell’operaio 71enne a Senago. Il segretario rilancia

Ferpa: Agostino Siciliano confermato Segretario generale

Il Congresso della Ferpa ha confermato Agostino Siciliano Segretario generale. Parte della grande famiglia UIL  e della Uilp dal 2004, Siciliano é approdato alla Ferpa nel 2011 e dal 2018 ne è Segretario generale. “Dobbiamo lavorare tutti insieme -ha dichiarato Siciliano- anche se ognuno di noi ha un modo diverso di pensare. Facciamo sintesi e rendiamo

Uilp Basilicata: “Aspettavamo il piano sanitario e invece ci rifilano un buco.”

“Aspettavamo il Piano sanitario e invece ci hanno rifilato un buco. Che i debiti nella sanità lucana ammontino a 15 milioni di euro o a 40, si tratta pur sempre di una sottrazione di servizi ai cittadini. Che significa assistenza sanitaria depotenziata. E su questo tema non ci sono foglie di fico che tengano. Altro