Uil Pensionati Basilicata: “Assistenza anziani fragili, mettere a punto il manuale di accreditamento”

Uil Pensionati Basilicata: “La Basilicata è l’unica regione d’Italia a non avere un manuale di accreditamento per Case di riposo, Rass e Rass1. Ancora una volta l’ennesima conferma: l’amministrazione Bardi alla guida della Regione va avanti senza visione, senza programmazione e coinvolgimento delle parti sociali interessate, portando all’estremo le criticità. Ma la cosa più grave

La Quattordicesima

La Quattordicesima (il suo nome corretto è Somma aggiuntiva) è una prestazione che viene corrisposta al pensionato o alla pensionata una volta l’anno, nella maggioranza dei casi con la mensilità di luglio. Per questo viene comunemente chiamata Quattordicesima. È stata introdotta nel 2007 e successivamente ampliata dal 2017. È il frutto delle rivendicazioni della Uilp,

Abusi sugli anziani, Barbagallo: “Denunciare immediatamente”

Abusi sugli anziani: “Si stima che nel nostro Paese 1 anziano su 3 sia o sia stato vittima di abusi. Questo è un dato tremendo e inaccettabile.” Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil Pensionati, oggi 15 giugno Giornata mondiale per la prevenzione degli abusi sugli anziani. “Che si tratti di abuso fisico, psicologico o economico

Spi, Fnp, Uilp: “Il Governo ascolti le nostre richieste”

Una grande Assemblea nazionale sotto lo slogan “Più reddito, più diritti” per chiedere al governo risposte concrete per pensionati e lavoratori in tema di pensioni, sanità, fisco e non autosufficienza. L’hanno tenuta i sindacati dei pensionati Spi,Fnp, Uilp oggi 13 giugno presso l’Auditorium del Massimo a Roma, approvando una piattaforma unitaria. Tanti gli interventi che

Uilp Bolzano e Spi, Fnp: Assemblea unitaria

Uilp Bolzano: buona partecipazione all’assemblea unitaria Spi, Fnp, Uilp Bolzano oggi a Bolzano. Un’altra tappa del percorso di mobilitazione che prosegue martedì con gli esecutivi unitari a Roma. I sindacati dei pensionati di Cgil/Agb, SgbCisl, Uilp/Sgk e Asgb lanciano anche a Bolzano la mobilitazione in difesa degli interessi degli anziani. Un centinaio di delegati e

+ Reddito +Diritti: Assemblea Nazionale Spi, Fnp, Uilp

“Una grande Assemblea nazionale Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil per ribadire con forza le proposte contenute nella nostra piattaforma unitaria.” Così, i segretari generali Spi, Fnp, Uilp Ivan Pedretti, Emilio Didonè, Carmelo Barbagallo annunciano gli attivi unitari dei tre sindacati dei pensionati che si terranno il 13 giugno, a partire dalle 09:30, presso l’Auditorium

Uilp Puglia: Buoni servizi per anziani e disabili

Uilp Puglia “Con Determinazione Dirigenziale n.146/642, in Puglia è stato approvato l’Avviso Pubblico per la domanda di “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità” 1^ annualità operativa 2023/2024.” A dichiararlo la Uilp Puglia. “Le domande di accesso potranno essere presentate da parte delle famiglie, dalle

Festa della Repubblica, Barbagallo: Ricordiamo il primo articolo della Costituzione

Festa della Repubblica: “Oggi, 2 giugno, festeggiamo la mostra Repubblica ricordando quanto sancito dal primo articolo della Costituzione: l’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro.” Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp, oggi 2 Giugno, Festa della Repubblica. “In queste poche, precise parole c’è tutto ciò che non dobbiamo mai dimenticare: l’Italia è una, indivisibile,

Pubblicato in News

Uilp Lombardia: “Il reddito dei pensionati lombardi come il pollo di Trilussa”

Le pensioni dei Lombardi non sono tutte uguali. Dai dati che emergono dalla ricerca Uilp Lombardia si evince una netta disparità tra il capoluogo di regione (Milano) e le provincie della Lombardia. Come a confermare che la statistica è come la scienza del “pollo di Trilussa”. I dati ISTAT del 2020 (gli ultimi a disposizione)

Uilp Liguria, Spi, Fnp e il Comune di Genova: nuovi sportelli per informazioni sociali e sociosanitarie

Uilp Liguria: agevolare l’informazione ai cittadini e l’accesso ai servizi sociali e sociosanitari, un impegno che il Comune di Genova si assume con la collaborazione dei sindacati dei pensionati Spi, Fnp, Uilp Liguria. A questo fine verrà promossa da Sindacati dei pensionati e Comune la realizzazione di punti unitari di accesso PUA, ovvero dei luoghi