Non autosufficienza e invecchiamento attivo

Le testimonianze di Sonia Santarelli e Alberto Diano sul tema della disabilità e sulle difficoltà che le famiglie devono superare per tentare di sopperire alla carenza di servizi e assistenza: dalla gestione quotidiana della malattia alla preoccupazione per il proprio futuro. “Nella disabilità” racconta Sonia “hai un accompagnatore invisibile, che è la solitudine, perché nessuno

In ricordo di Rocco Carannante

Il Segretario Generale della Uil Pensionati Romano Bellissima, i componenti della Segreteria nazionale e la Uilp tutta ricordano con affetto l’amico e compagno Rocco Carannante, scomparso il 25 febbraio scorso. Una vita dedicata al sindacato con impegno e passione. Un incarico di grande responsabilità, quello di Tesoriere della Uil, svolto con professionalità, competenza e dedizione.

Pensionati, il Governo non può continuare a ignorarli

Il Segretario generale della Uil Pensionati Romano Bellissima in un articolo pubblicato su Avantionline ribadisce che per rilanciare davvero crescita e sviluppo nel nostro Paese serve un profondo cambio di rotta delle politiche economiche, fiscali e sociali e che un elemento chiave di questo cambiamento è l’adozione di misure concrete per sostenere e incrementare il

In ricordo di Gianni Salvarani

A un anno dalla sua scomparsa, vogliamo ricordare con affetto l’amico e compagno Gianni Salvarani. Nato a Reggio Emilia nel 1939, storico dirigente della Uil, Gianni ha ricoperto con generosità, capacità e dedizione molti incarichi nella nostra organizzazione, in diverse categorie, in Confederazione, in molti Enti collaterali. È stato a lungo impegnato anche nella nostra

Negozi chiusi, città meno sicure: quali conseguenze per gli anziani?

Negozi chiusi, città meno sicure: quali conseguenze per gli anziani? È stato questo il tema di cui si è discusso nel corso della puntata di Attenti al lupo, trasmissione di approfondimento di Tv2000 su temi quali risparmio, pensioni, fisco, sanità, spesa e alimentazione. Nella puntata dello scorso 28 gennaio, cui è intervenuto anche Romano Bellissima,

Solidarietà della Uilp dopo l’attacco terroristico alla sede di Charlie Hebdo

Il testo del messaggio del Segretario generale Uilp Romano Bellissima, inviato ai Segretari generali dei Sindacati dei pensionati delle organizzazioni sindacali francesi Force Ouvriere, Cgt, Cfdt dopo l’attacco terroristico alla sede della redazione di Charlie Hebdo Vicini alle famiglie delle vittime e a tutta la Francia Esprimo a te e a tutto il sindacato che rappresenti,

Il valore della nostra voce. Le donne Uilp si raccontano

“Il valore della nostra voce. Le donne Uilp si raccontano” è un volume curato dal Coordinamento nazionale Pari opportunità e Politiche di genere della Uil Pensionati 12 storie che raccontano l’impegno e l’importanza del ruolo delle donne nella Uilp. Donne che in queste pagine parlano delle loro vite, dei loro desideri, del loro impegno sindacale. “Far sentire la

#NonStiamoSereni: Di promesse non si vive. I pensionati vogliono delle risposte

I Sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl, Uil, Spi, Fnp, Uilp, organizzano una Giornata di mobilitazione nazionale unitaria il 5 novembre. Tre manifestazioni in contemporanea nella mattinata a Milano, Roma, Palermo, concluse dai Segretari generali di Spi, Fnp, Uilp, Carla Cantone, Gigi Bonfanti, Romano Bellissima. Per il lavoro Per lo sviluppo e l’occupazione Per tutelare

10° Congresso nazionale Uilp – Abano Terme 7-10 ottobre 2014

Nei giorni 7-10 ottobre 2014 si è svolto, ad Abano Terme, il 10° Congresso nazionale della Uil Pensionati. Al termine dei lavori, Romano Bellissima è stato riconfermato all’unanimità Segretario generale della Uilp per il secondo mandato consecutivo. Riconfermati gli altri componenti della Segreteria nazionale: Alberto Oranges, Livia Piersanti, Emanuele Ronzoni, Agostino Siciliano. Riconfermato anche il

Martin Schulz risponde al Segretario generale della Ferpa

La lettera, indirizzata al Segretario Generale della FERPA Costantini, del candidato alla Presidenza Schulz e le proposte relative alla salvaguardia dei sistemi pensionistici contenute nel programma di Schulz e del PSE Caro Signor Costantini, a nome di Martin Schulz, candidato comune del Partito Socialista Europeo, vi ringraziamo per il Suo messaggio e per il Suo

Lettera appello della Ferpa ai candidati alla presidenza

Signora/Signore, Nella Sua qualità di candidata/candidato del Partito ____________________ alla Presidenza del Parlamento Europeo per le elezioni del prossimo maggio, la Federazione Europea dei Pensionati e delle Persone Anziane (FERPA) che, forte dei suoi 10 milioni di membri di 21 Paesi europei, è la prima organizzazione europea rappresentativa delle persone anziane, si permette di rivolgersi