Marche: prestazioni ambulatoriali annullate, i Sindacati incontrano la Regione

Si è tenuto oggi 5 giugno un incontro tra Cgil, Cisl, Uil, SPi, Fnp, Uilp Marche e il Servizio regionale Sanità. Durante l’incontro, avvenuto su richiesta dei Sindacati, si è discusso sul tema dell’annullamento delle prestazioni ambulatoriali di primo accesso con classe di priorità D e P disposto dalla Delibera della Giunta regionale n. 523

Barbagallo: “Possiamo dare un futuro ai cittadini solo se tuteliamo concretamente il Pianeta”

Roma, 5 giugno 2020, dichiarazione del Segretario Generale Carmelo Barbagallo: “Quest’anno, la giornata mondiale dell’ambiente acquista un significato del tutto particolare. La vicenda Covid-19 ci obbliga ad una riflessione ulteriore e ci deve indurre a incentivare uno sviluppo che sia il più possibile sostenibile, per garantire occupazione dignitosa, salvaguardia ambientale, salute dei lavoratori e dei

Pubblicato in News

Spi, Fnp, Uilp Umbria: “No al taglio sui finanziamenti per la Non Autosufficienza”

A seguito del taglio di un milione di euro dei finanziamenti destinati al Prina, il Piano Regionale per la Non Autosufficienza, Spi, Fnp, Uilp Umbria, in totale disaccordo con la decisione della Regione, con una nota congiunta indirizzata all’Assessore alla Sanità, formalizzano le contestazioni già formulate durante la consultazione avvenuta in videoconferenza il 27 e

Spi, Fnp, Uilp Friuli Venezia Giulia: “Sul tema Covid-Case di Riposo la Regione eviti trionfalismi”

Con una nota congiunta emanata ieri, 4 giugno, Spi, Fnp, Uilp Friuli Venezia Giulia esprimono il loro disappunto riguardo l’atteggiamento “trionfalistico” adottatato dalla Giunta Regionale in questa seconda fase dell’epidemia: “Se a livello complessivo, infatti, è vero che il Friuli Venezia Giulia presenta dati migliori rispetto alla media del Nord, nell’area di Trieste si raggiungono

Barbagallo: bene Conte, lavorare insieme per far rinascere il Paese

Dichiarazione del Segretario Generale Carmelo Barbagallo di ieri 3 giugno: “Abbiamo apprezzato le dichiarazioni odierne del Presidente del Consiglio: vanno nella direzione da noi auspicata di definire un Patto per il Paese. La riforma del fisco, gli investimenti in infrastrutture, la sburocratizzazione sono tutti obiettivi che devono essere perseguiti se vogliamo davvero far rinascere il

Pubblicato in News

Cgil, Cisl, Uil: raccolto un milione e 900 mila euro per sostenere i reparti di terapie intensive AIUTA CHI CI AIUTA

La sottoscrizione a cui aderiscono anche Spi, Fnp, UIlp.  lanciata due mesi fa da Cgil, Cisl, Uil per fronteggiare l’emergenza Coronavirus e sostenere i reparti di terapia intensiva  ha raggiunto oggi la somma complessiva di 1 milione e 900 mila euro che sono gia’ stati devoluti alla protezione civile. “Siamo naturalmente molto soddisfatti. E’ un

Uilp Basilicata: a breve la nuova “Casa dei cittadini”

Come annunciato dal Segretario regionale Carmine Vaccaro, la Uilp Basilicata intende  “sperimentare a breve e realizzare nei comuni lucani” una “Casa dei cittadini”. La “Casa” dovrebbe essere “uno spazio di incontro reale e ‘virtuale’; un luogo di scambio di conoscenze ed esperienze; un laboratorio di idee; uno spazio di dialogo intergenerazionale; un luogo di apprendimento; una

Sardegna, l’appello dei Sindacati dei pensionati: “Garantire la sanità anche agli anziani”

A causa della situazione di emergenza creatasi a seguito del diffondersi del Covid-19, la sanità sarda ha subito gravi rallentamenti: assistenza negata, liste di attesa infinite. A subire le conseguenze di questi ritardi sono soprattutto le persone anziane. Spi, Fnp, Uilp locali hanno dunque deciso di rivolgere un appello all’Assessore alla Sanità Mario Nieddu chiedendo

Brescia, Spi, Fnp, Uilp: “Tre grandi problemi: pensioni con importi limitati, scarsa rivalutazione e troppe tasse”

Con una nota unitaria Spi, Fnp, Uilp Brescia tornano a illustrare quali siano i grandi problemi che gravano sui pensionati al giorno d’oggi: importi molto bassi per troppi pensionati, rivalutazione inadeguata e tassazione eccessiva. “L’altro nodo centrale- spiegano i Sindacati- è la perequazione delle pensioni. È il principale strumento per tutelare il potere d’acquisto degli

Toscano, Segr. regionale Uilp Sicilia: “Rivedere il sistema sanitario regionale”

Intervento di Antonino Toscano, Segretario regionale, su un quotidiano della Sicilia: “In Sicilia l’emergenza legata alla diffusione del Coronavirus ha messo in evidenza le carenze del sistema sanitario dell’isola, benché fortunatamente i contagi siano stati meno rilevanti rispetto ad altre regioni quali la Lombardia e lo stesso Veneto. Se, da un lato, occorre dare atto al

Barbagallo: investimenti e riduzione delle tasse ai dipendenti e pensionati per far crescere la domanda interna

Quella del Governatore della Banca d’Italia è una relazione centrata su un’analisi lucida delle conseguenze della pandemia e su una prospettiva di crescita. Siamo d’accordo sulla necessità di più Europa. Il contesto, però, deve essere quello della rivisitazione del patto di stabilità, per superare definitivamente la politica dell’austerità, tanto più dannosa, oggi, se si vuole

Pubblicato in News