NEWS / Vai alle NEWS

23/04/2025

PNRR: la riforma dell’Assistenza sanitaria territoriale (DM 77/2022)

“PNRR: la riforma dell’Assistenza sanitaria territoriale (DM 77/2022)”. Come funziona? A che punto siamo?

Leggi la news Leggi la news
10/04/2025

Emendamento sui LEA: bene la bocciatura

Emendamento sui LEA: “È importante la mancata approvazione nelle Commissioni del Senato dell’emendamento che modificava i LEA sulle prestazioni residenziali socioassistenziali per gli anziani non autosufficienti, in particolare in merito alla copertura da parte del Fondo sanitario nazionale degli oneri delle attività di rilievo sanitario connesse con quelle socioassistenziali”: commentano così Tania Scacchetti, Emilio Didonè

Leggi la news Leggi la news
03/04/2025

Documento unitario Spi, Fnp, Uilp: le proposte all’emendamento sui LEA

Documento unitario Spi, Fnp, Uilp: “È ormai chiaro che, di fronte ai crescenti bisogni di cure e di assistenza, determinati dalle conseguenze dell’invecchiamento della popolazione, la disponibilità delle risorse economiche per trasformare – come vuole la nostra Costituzione – i bisogni in diritti è insufficiente.” Questo si legge nel Documento che Spi, Fnp, Uilp hanno

Leggi la news Leggi la news
28/03/2025

“Dati allarmanti: riaprire subito il confronto sulla previdenza”

Dati allarmanti, riaprire il confronto: “Il 53% delle pensioni del settore privato è sotto i 750 euro. Per le pensioni delle donne si sale al 64,1%. Un lavoratore italiano su quattro è a rischio povertà. Quindi un futuro pensionato su quattro sarà povero. Qui nel Mezzogiorno la situazione è ancora più drammatica.  Non siamo noi

Leggi la news Leggi la news

Video e Audio / Vai alla sezione

Intervista ItalPress al Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo

“Il tavolo delle pensioni è scomparso dai radar, ultimamente il governo ci convoca ma non ci sente”. Lo ha detto Carmelo Barbagallo, segretario generale Uil Pensionati, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo piano” dell’agenzia Italpress.

Il ruolo del Sindacato in Italia e nel mondo: intervista al Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo

Guarda l’intervista de Il Diario del Lavoro al Segretario generale Uilp

Gallerie foto / Vai alla sezione

Consiglio Nazionale, Esecutivo Nazionale e Raccolta firme contro l'autonomia differenziata

Galleria foto del Consiglio Nazionale, Esecutivo Nazionale e Raccolta firme contro l’autonomia differenziata

NOTIZIE DAI TERRITORI / Vai alle NEWS

07/05/2025

Non Autosufficienza: consiglio e convegno in Umbria

Non Autosufficienza: doppio appuntamento in Umbria. “Le nostre proposte per le persone anziane sono precise.”  Così Carmelo Barbagallo Segretario Generale Uilp, oggi 5 maggio a Perugia, concludendo i lavori del Consiglio Uilp Umbria.  “E sappiamo che ci sono risorse per realizzarle, lo sappiamo perché in questo Paese a pagare la stragrande maggioranza delle tasse sono

Leggi la news Leggi la news
07/05/2025

Attivamente anziani: edizione di aprile

Attivamente anziani: È online l’edizione di aprile 2025, “AᴛᴛɪᴠᴀMᴇɴᴛᴇ Aɴᴢɪᴀɴɪ”, il periodico online della UIL Pensionati Puglia, regolarmente iscritto al registro del Tribunale di Bari. “AᴛᴛɪᴠᴀMᴇɴᴛᴇ Aɴᴢɪᴀɴɪ”, nasce dal nostro laboratorio di giornalismo, durante il quale i nostri anziani attivi, hanno seguito le lezioni e gli incontri con giornalisti professionisti. Il nostro giornale online, è arricchito

Leggi la news Leggi la news
02/04/2025

Consiglio Uilp Calabria

Consiglio Uilp Calabria: si è riunito oggi, 2 aprile, a Lamezia Terme il Consiglio Uilp Calabria. Una importante occasione di confronto sulle principali sfide che riguardano pensionati e pensionate, per individuare strategie volte a garantire un futuro più giusto ed equo. Alla riunione hanno partecipato: Pasquale Lucia, Segretario organizzativo Uilp. Cecilia De Laurenzi, Tesoriera Uilp.

Leggi la news Leggi la news
01/04/2025

Sanità Rsa e Case di Riposo: riaprire il tavolo con la Regione Lazio

Sanità Rsa e Case di Riposo: riaprire il tavolo con la Regione Lazio. ‘Se non hanno più pane, che mangino ostriche!’ potrebbe diventare, senza sconvolgimento di alcuno, la nuova massima del governo Meloni. che dichiara le ostriche un bene non di lusso con l’intenzione di abbassarne l’IVA al 10%. Peccato, che nel Paese si cominci

Leggi la news Leggi la news

CONVENZIONI / Vai alle Convenzioni

Federazione Nazionale ADA / Approfondisci

ADA volontariato / Approfondisci

Tesseramento Uil Pensionati / Approfondisci

LINK UTILI / Vai alla sezione