News

11/09/2025

‘Oltre i limiti’, la Uilp accoglie Angelo Catanzaro nella tappa conclusiva in Piazza Montecitorio a Roma

Oltre i limiti:“La Uilp tutta è grata ad Angelo Catanzaro per il suo grande impegno ad andare ‘Oltre i limiti’. Lo aspettiamo al traguardo.” Così il Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo che il 15 settembre, insieme a una delegazione Uilp, accoglierà Angelo Catanzaro in Piazza Montecitorio a Roma, per la tappa conclusiva del suo viaggio

09/09/2025

La rivalutazione delle pensioni non è un regalo. No a nuovi tagli

La rivalutazione delle pensioni non è un regalo. “Apprendiamo che il Governo sta facendo i conti sul costo della rivalutazione delle pensioni. Si tratterebbe di 5 miliardi, ovviamente al lordo del ritorno fiscale.” A dichiararlo, oggi 9 settembre, Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp. “Non vorremmo che queste cifre venissero pubblicizzate per ‘mettere le mani avanti’

08/09/2025

Cohousing intergenerazionale

Il cohousing intergenerazionale è un modello abitativo fondato sulla convivenza solidale tra persone anziane e studenti. Previo pagamento di un piccolo contributo economico, ragazze e ragazzi fuori sede possono affittare una stanza all’interno dell’abitazione di una persona anziana. Una risposta a caro affitto e solitudine Negli ultimi anni il costo dell’affitto per gli studenti universitari

08/08/2025

Rinnovo patente anziani, Barbagallo: “No a decisioni frettolose”

Rinnovo patente anziani: “Ogni valutazione che riguarda la sicurezza stradale e la mobilità delle persone anziane merita una riflessione seria e approfondita, non decisioni frettolose prese in piena estate.” A dichiararlo, oggi 8 agosto, il Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo commentando l’ipotesi di modifica della normativa riguardante il rinnovo delle patente agli anziani. “Per molte

31/07/2025

Piano nazionale per l’invecchiamento attivo: le proposte

Piano nazionale per l’invecchiamento attivo, l’inclusione sociale e la prevenzione della fragilità della popolazione. Le proposte di Spi, Fnp, Uilp L’Invecchiamento Attivo si costruisce lungo tutto l’arco della vita con politiche a tutto campo. È necessario concentrarsi sul concetto di longevità, che significa capire l’importanza dei nostri gesti quotidiani, ma anche del sapere riconoscere le

28/07/2025

Cedolino pensione di agosto 2025

Cedolino pensione di agosto: il pagamento avverrà con valuta venerdì 1° agosto. Cedolino pensione agosto 2025: conguagli da modello 730/2025 Ad agosto si effettuano le operazioni di abbinamento delle risultanze contabili di cui ai modelli 730 per i pensionati/contribuenti che abbiano optato per Inps quale sostituto di imposta ed i cui flussi siano pervenuti da

28/07/2025

Giornata mondiale dei nonni e degli anziani: restituire la speranza

Giornata mondiale dei nonni e degli anziani: “Quando guardo le foto in bianco e nero vedo le privazioni cui erano costretti i nostri genitori, ma nello sguardo c’è la speranza. La speranza in un futuro migliore. Oggi le foto sono a colori, le persone forse hanno più cose, ma negli occhi sembra essere svanita la

21/07/2025

Non è mai troppo tardi!

Non è mai troppo tardi! C’è chi ha scritto il primo libro a 96 anni. Chi ha corso la sua prima maratona a 100. Chi ha iniziato a programmare computer dopo gli 80. Ecco le storie di persone anziane che hanno deciso di fare qualcosa di nuovo in ‘tarda età’. Nola Ochs Laureata a 95

10/07/2025

CIPA: Spi, Fnp, Uilp: “Sull’invecchiamento attivo serve un approccio multisettoriale”

CIPA: la riunione a Palazzo Chigi. “Invecchiamento attivo significa qualità della vita, dignità, partecipazione. E riguarda tutte le generazioni, non solo le persone anziane.” Così Tania Scacchetti, Segretaria generale Spi-Cgil, Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp-Uil, Annamaria Foresi, Segretaria nazionale Fnp-Cisl a seguito della riunione del Comitato Interministeriale per le Persone Anziane sul Piano nazionale per

02/07/2025

Assise nazionale sulla prevenzione delle malattie infettive nell’anziano

Assise nazionale sulla prevenzione delle malattie infettive nell’anziano. Un’Italia che invecchia ha bisogno di una prevenzione più forte, efficace e mirata. È questo il messaggio centrale del Documento di Posizione “Verso un nuovo modello di prevenzione vaccinale nell’anziano. Proposte operative per un modello fondato su evidenze, sostenibilità e capacità organizzativa”  presentato da HappyAgeing – Alleanza

30/06/2025

Difendersi dal caldo: 5 consigli utili

Difendersi dal caldo: 5 consigli utili dalla Uil Pensionati. In caso di ondate di calore, le persone più a rischio sono: le persone anziane o non autosufficienti. Chi assume regolarmente farmaci. I neonati. I bambini piccoli. Chi pratica esercizio fisico o svolge un lavoro all’aria aperta. Come difendersi dal caldo: Non uscire nella fascia oraria

23/06/2025

Cedolino pensione luglio 2025

Cedolino pensione luglio 2025: il pagamento avverrà con valuta 1° luglio. Cedolino pensione luglio 2025: pagamento della quattordicesima Con il cedolino pensione di luglio arriva, per coloro che ne hanno diritto, la quattordicesima. Si ricorda che chi perfezionerà il requisito anagrafico dei 64 anni entro il 31 dicembre otterrà il pagamento della quattordicesima d’ufficio, con