News

10/04/2025

Emendamento sui LEA: bene la bocciatura

Emendamento sui LEA: “È importante la mancata approvazione nelle Commissioni del Senato dell’emendamento che modificava i LEA sulle prestazioni residenziali socioassistenziali per gli anziani non autosufficienti, in particolare in merito alla copertura da parte del Fondo sanitario nazionale degli oneri delle attività di rilievo sanitario connesse con quelle socioassistenziali”: commentano così Tania Scacchetti, Emilio Didonè

03/04/2025

Documento unitario Spi, Fnp, Uilp: le proposte all’emendamento sui LEA

Documento unitario Spi, Fnp, Uilp: “È ormai chiaro che, di fronte ai crescenti bisogni di cure e di assistenza, determinati dalle conseguenze dell’invecchiamento della popolazione, la disponibilità delle risorse economiche per trasformare – come vuole la nostra Costituzione – i bisogni in diritti è insufficiente.” Questo si legge nel Documento che Spi, Fnp, Uilp hanno

28/03/2025

“Dati allarmanti: riaprire subito il confronto sulla previdenza”

Dati allarmanti, riaprire il confronto: “Il 53% delle pensioni del settore privato è sotto i 750 euro. Per le pensioni delle donne si sale al 64,1%. Un lavoratore italiano su quattro è a rischio povertà. Quindi un futuro pensionato su quattro sarà povero. Qui nel Mezzogiorno la situazione è ancora più drammatica.  Non siamo noi

26/03/2025

Cedolino pensione aprile 2025

Cedolino pensione di aprile 2025: una sintesi delle principali informazioni contenute nel cedolino di pensione di aprile. Il pagamento avverrà con valuta martedì 1° aprile. Cedolino pensione di Aprile 2025, le trattenute fiscali Alla fine del 2024 è stato effettuato il ricalcolo a consuntivo delle ritenute erariali applicate nel corso del medesimo anno d’imposta (Irpef

26/03/2025

Osservatorio Inps 2025

Osservatorio Inps: i dati al 2025. Oltre 17,9 milioni di pensioni erogate  Esclusa la gestione dei dipendenti pubblici. I dati si riferiscono ai trattamenti pensionistici e non ai pensionati. Le persone infatti possono avere più di un trattamento pensionistico a testa. I dati non riguardano quindi tutte le pensioni in Italia.  Secondo l’Osservatorio Statistico INPS,

24/03/2025

Prestazione universale: la guida operativa

Prestazione universale: la guida operativa: il 21 febbraio 2025 scorso, è stato firmato un Decreto dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze che disciplina le modalità di attuazione della prestazione. Il Decreto è attualmente all’esame degli Organi di controllo per la registrazione (Corte dei Conti). Nelle more

14/03/2025

Certificazione Unica 2025

Certificazione Unica 2025 disponibile per i pensionati: l’Inps ha reso disponibile la Certificazione Unica (CU) 2025, il documento che attesta i redditi percepiti nel 2024 da lavoratori dipendenti, pensionati e percettori di prestazioni assistenziali. Questo certificato è fondamentale per la dichiarazione dei redditi e può essere ottenuto attraverso diversi canali, sia digitali che tradizionali. Cos’è

12/03/2025

L’emendamento sui LEA va ritirato!

Emendamento sui LEA: “Esprimiamo gravissima preoccupazione per i contenuti dell’emendamento n. 13.0.400, approvato dalla maggioranza in 10^ Commissione del Senato della Repubblica”: questo l’incipit della lettera che i Sindacati dei pensionati di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil hanno inviato al presidente del Senato e ai presidenti dei Gruppi parlamentari del Senato. “L’emendamento sui

10/03/2025

Invecchiamento attivo: passare dalla parole ai fatti

Invecchiamento attivo: passare dalla parole ai fatti. “Condividiamo le parole della Ministra Calderone sull’invecchiamento attivo, bisogna però passare dalle parole ai fatti.” Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp, commentando quanto detto dalla Ministra del Lavoro Calderone al Consiglio per l’Occupazione e gli Affari sociali a Bruxelles. “Noi lo diciamo da anni ormai, tutti ci dicono che

07/03/2025

L’educazione finanziaria delle donne anziane in Italia: una indagine Uilp

L’educazione finanziaria delle donne anziane italiane: in occasione dell’8 marzo, la Uil Pensionati ha condotto una indagine che ha coinvolto più di mille donne tra i 65 e i 75 anni, per conoscere il livello di autonomia gestionale economica e finanziaria delle donne anziane italiane. Dall’indagine emergono positività, ma anche fragilità e criticità che richiedono

04/03/2025

Consiglio Nazionale Uilp – 4 Marzo 2025

Consiglio Nazionale Uilp: si è riunito a Roma oggi 4 marzo, il Consiglio nazionale Uil Pensionati. Alla riunione hanno partecipato il Segretario generale Uil PierPaolo Bombardieri che ha concluso il primo panel dei lavori e il Segretario organizzativo Uil Emanuele Ronzoni. Il Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo, nel corso della sua relazione, ha dichiarato: Nel

19/02/2025

Potere d’acquisto delle pensioni: in 10 anni una perdita drammatica

Potere d’acquisto: negli ultimi dieci anni, le pensioni italiane hanno subito una significativa erosione del loro potere d’acquisto. Uno studio condotto dalla Uil Pensionati evidenzia come a causa del blocco della rivalutazione si sia verificata una pesante perdita reale e permanente per i pensionati. Ad esempio, una pensione lorda di 2.256,21 euro nel 2014 nel