Taglio della rivalutazione: Solo nel mese di giugno 2023, in Italia erano 115 mila i nuclei beneficiari della misura Pensione di cittadinanza, con un importo medio erogato pari a euro 291,72, in Puglia i nuclei totali presi in carico sono stati 9.391, per un totale di 11.036 persone, con un importo medio erogato pari a
Taglio rivalutazione: la Uilp, in accordo con la Uil, a nome e per conto di 5 pensionate e pensionati iscritti Uilp, ha avviato delle di importo superiore a 4 volte il Trattamento minimo Inps (pari a 2.101,52 euro mensili lordi) disposto dalla Legge di Bilancio 2023. “La Uilp – dichiara il Segretario Generale – vuole
Taglio della rivalutazione:la Uil Pensionati dell’Umbria, su iniziativa della UilP nazionale, in accordo con la Uil, ha lanciato le cause pilota contro il taglio della rivalutazione delle pensioni. Si tratta di un provvedimento che riguarda il taglio della rivalutazione delle pensioni di importo superiore a 4 volte il Trattamento minimo Inps (pari a 2.101,52 euro
Taglio della rivalutazione: “Cinque cause pilota con diffida all’Inps contro il taglio delle rivalutazioni delle pensioni di importo superiore a quattro volte il trattamento minimo. Ma non solo. L’azione che si inserisce nella mobilitazione messa in piedi dal Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo, di concerto con la Uil Confederale, punta in alto, ovvero
Taglio della rivalutazione: cinque cause pilota per rivendicare la giusta rivalutazione delle pensioni. E’ il percorso avviato dalla UIL Pensionati che ha depositato una diffida all’INPS, quale primo atto di un percorso che intende dimostrare l’ingiustizia del taglio della rivalutazione delle pensioni nei cinque scaglioni di importo superiore a quattro volte il minimo e cioè
Taglio della rivalutazione: «Non esistono pensionati di serie A e di serie B: per questo la Uil Pensionati ha avviato alcune cause pilota nei confronti dell’Inps contro l’aumento inadeguato e insufficiente della perequazione automatica, calcolato con taglio, nel 2023. Beninteso tutto è normato da leggi (a partire dalla legge 197 del 2022 che metteva nel
Taglio della rivalutazione: la Uilp ha avviato anche in Sicilia una causa-pilota con la diffida all’Inps contro il taglio delle rivalutazioni di pensioni di importo superiore a 4 volte il trattamento minimo Inps. Per la nostra regione, l’azione legale è stata intrapresa in nome e per conto di un palermitano”. Lo rende noto il segretario
Taglio della rivalutazione: Prosegue la mobilitazione dei pensionati sardi contro il blocco della rivalutazione delle pensioni previsto nella legge di Bilancio 2023. Secondo i calcoli del sindacato la norma sta portando nei portafogli italiani mediamente un taglio di 450 euro al mese. A fronte di questo abbassamento degli assegni, il carovita incide negativamente sullo stile
Taglio rivalutazione delle pensioni: la Uil Pensionati avvia cause pilota Genova, 19 luglio 2023 – Nei giorni scorsi la Uil Pensionati ha depositato una diffida all’Inps, completando la prima fase di quello che sarà un lungo percorso che è partito avviando cinque cause pilota contro il taglio della rivalutazione delle pensioni di importo superiore a
Uil Pensionati Basilicata: “Dai gravi problemi vissuti dai dializzati, al rischio smantellamento del Crob. Ma potremmo continuare con le liste d’attesa, la carenza di personale nei presidi di Pronto soccorso, la sanità nel Materano depauperata delle principali unità operative, alcune senza guida. Senza contare la promessa di un Piano sanitario annunciato lo scorso gennaio come
Uil Pensionati Puglia: “La situazione non è più tollerabile, soprattutto per i nostri anziani, che ormai rinunciano a curarsi, perché l’accesso alle strutture sanitarie pugliesi è sempre più una corsa ad ostacoli. Tempi di attesa biblici, per prestazioni che andrebbero erogate al massimo in 10 giorni per le urgenze, e che invece si dilatano di
Uil Pensionati Umbria: “La sanità non può diventare un bene di consumo per chi se lo può permettere: noi crediamo in un servizio universalistico e alla portata di tutti, un diritto sancito dalla Costituzione”. Così la segretaria della Uil Pensionati Umbria, Elisa Leonardi, in relazione alle dichiarazioni della Corte dei Conti, durante l’udienza per la