“La Uilp ha deciso di passare dalle intenzioni alle azioni-dichiara il Segretario generale Carmelo Barbagallo- partecipando alla mobilitazione ‘Diamo voce al paese reale’ lanciata dalla Uil Confederale.” Così, mercoledì 22 marzo, pensionate e pensionati provenienti da tutta Italia si ritroveranno all’Hotel Parco de’ Medici a Roma per l’Assemblea nazionale Uil Pensionati che avrà inizio alle
“L’8 Marzo deve essere considerato sempre meno un giorno di festa e sempre più un giorno di impegno.” Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp, in occasione della Giornata Internazionale della Donna. “Questo deve essere un giorno di impegno per i diritti delle donne di tutte le età e di tutto il mondo. Battersi per i
Uil compie 73 anni: “A 73 anni la Uil è ancora attiva e produttiva” Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp, oggi 5 marzo, in occasione dell’anniversario della Uil. “Siamo il Sindacato delle persone. Ieri, oggi e domani eravamo, siamo e saremo qui per rivendicare i diritti delle lavoratrici, dei lavoratori, delle pensionate, dei pensionati.”
Il n. 8 di “4 Fogli Uilp” affronta il tema delle allergie nelle persone anziane. Oggi sappiamo che oltre il 15% degli over65 in Italia soffre di allergie, spesso difficili anche da diagnosticare.
“Finalmente anche il nostro paese, dopo 20 anni di battaglie sindacali si sta dotando di una Legge per la non autosufficienza per le persone anziane. Il Disegno di Legge Delega approvato dal Governo ed in discussione in Parlamento è una buona base di partenza anche se sconta il fatto di essere una legge ad invarianza
Pensionati e carovita: l’Inflazione alle stelle e il taglio della rivalutazione sono state due pesantissime stangate per il potere d’acquisto delle pensioni. Per analizzare quanto il carovita abbia inciso sulla vita quotidiana delle pensionate e dei pensionati italiani, la Uilp ha realizzato, nel mese di gennaio, una indagine campionaria cui hanno partecipato più di mille
Si è svolto questa mattina a Roma, presso la sede Uilp Nazionale, un seminario di educazione finanziaria nell’ambito del Progetto ‘Le donne contano’, nato da una collaborazione tra i coordinamenti donne di Cgil, Cisl, Uil e Banca d’Italia. All’incontro di oggi, destinato alle donne e agli uomini della Uil Pensionati, svolto in modalità mista (in
“Non dobbiamo mai dimenticare l’orrore che è accaduto, perché solo ricordandolo possiamo evitare che si ripeta. Arriverà un giorno, purtroppo sempre più vicino, in cui i testimoni diretti di quell’inferno in terra che è stata la Shoah non saranno più tra noi. Quando questo accadrà, dovremo essere noi a farci testimoni di quanto quei milioni
In questo numero di 4FogliUilp affrontiamo il tema dell’ansia nella terza età, un disagio percepito da circa il 25% degli ultra 65enni.
“Esprimiamo soddisfazione per l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del disegno di legge delega in materia di politiche in favore della popolazione anziana. Un ulteriore importante passo avanti per la definizione della Legge quadro nazionale sulla Non Autosufficienza. Dopo anni di battaglie sindacali anche il nostro Paese si dota di una legge che garantirà
“Accogliamo positivamente quanto dichiarato ieri dalla Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali Calderone: in Consiglio dei Ministri si riprenderà finalmente la discussione sul DDL Anziani, che dà risposte anche in tema di invecchiamento attivo, di accesso ai servizi sociosanitari, di domiciliarità e di riforma della Rsa. Sono temi fondamentali che riguardano 14 milioni di
Rivalutazione pensioni 2023: breve guida a cura della Uilp: