Comunicati Stampa SPI, FNP e UILP
Le Organizzazioni sindacali dei pensionati Spi‐Cgil, Fnp‐Cisl e Uilp‐Uil hanno indetto una giornata di mobilitazione nazionale per il prossimo 20 giugno con tre manifestazioni che si terranno a Milano, Roma e Bari. L’obiettivo della mobilitazione è quello di sollecitare il Governo, il Parlamento, tutte le forze politiche, le istituzioni, le Regioni e i Comuni ad
Parte oggi, 18 aprile, la campagna “Siamo tutti pedoni”, promossa dai Sindacati dei pensionati SpiCgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil, dal Centro Antartide e dall’Osservatorio per l’educazione stradale e la sicurezza della Regione Emilia-Romagna, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Scopo dell’iniziativa è quello di far crescere la consapevolezza che la strage di pedoni può essere drasticamente
Gli esecutivi unitari di Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil si sono riuniti oggi a Roma ed hanno varato tre documenti contenenti le linee-guida su tematiche di fondamentale importanza per i pensionati italiani quali il fisco, la non autosufficienza e la negoziazione sociale. In questo modo le tre Organizzazioni sindacali intendono riproporre unitariamente nei confronti del governo
In programma prossimi incontri per definire soluzioni comuni sull’accredito obbligatorio oltre i 1000 euro. Un tavolo comune per lavorare insieme. È quanto è emerso dal primo incontro tra i Sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil, Direzione generale dell’Inps e Direzione generale dell’Abi. La riunione è stata organizzata per affrontare il tema dell’accredito obbligatorio per le
INCONCLUDENTE L’INCONTRO DEL 28/3/2012 TRA SINDACATI DEI PENSIONATI E MINISTERO DEGLI ESTERI. La disponibilità del Ministro Giulio Terzi, ad affrontare congiuntamente i problemi dei pensionati italiani all’estero, evidenziata nella lettera con cui accettava la richiesta d’incontro di Spi-Cgil Fnp-Cisl Uilp-Uil, non ha purtroppo trovato conferma in sede di discussione con la Delegazione del Ministero degli
I Sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil confermano il loro giudizio negativo sulla norma del Governo che obbliga i pensionati all’accredito della loro pensione. Spi, Fnp e Uilp hanno incontrato il Direttore generale dell’INPS al fine di ridurre i disagi che tale norma sta provocando in tanti anziani. L’incontro è stato
10 dicembre 2010: terza giornata di iniziativa internazionale dei pensionati italiani all’estero. Per il terzo anno consecutivo, nella giornata del 10 dicembre, i Sindacati dei pensionati Spi-Cgil Fnp-Cisl Uilp-Uil, unitamente ai patronati Inca Inas Ital, promuovono una giornata di iniziativa internazionale per i diritti dei pensionati italiani all’estero. Da anni i Sindacati dei pensionati si
Si è tenuta in tutto il mondo la prevista giornata di mobilitazione internazionale per i diritti e la dignità dei pensionati italiani all’estero che i Sindacati dei Pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil hanno promosso per il secondo anno consecutivo per il 10 dicembre. Centinaia di pensionate e pensionati italiani, con i loro patronati, si sono recati
Domani, 10 dicembre, in tutti i principali Paesi della nostra emigrazione si terrà, per il secondo anno consecutivo, una giornata di mobilitazione internazionale per i diritti e la dignità delle persone anziane e dei pensionati italiani residenti all’estero. La mobilitazione è promossa dai Sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil. Delegazioni di pensionati e
Il Presidente del Comitato si impegna a presentare un ordine del giorno di accompagnamento alla Finanziaria. I sindacati annunciano una mobilitazione internazionale il 10 dicembre. Questa mattina, a Roma, si è tenuta una audizione dei Sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil presso il Comitato permanente sugli italiani all’estero della Camera dei Deputati, alla
Una delegazione di Spi, Fnp e Uilp, costituita dai Segretari nazionali Renata Bagatin, Mariuccia Diquattro e Agostino Siciliano, è stata ricevuta presso il Ministero degli Affari Esteri dal Dott. Vincenzo Palladino, Vice Direttore generale per gli italiani all’estero e le politiche migratorie, per affrontare le questioni dei pensionati e degli anziani italiani residenti all’estero. La
Si è svolta il 10 dicembre la “Giornata di mobilitazione internazionale per i diritti e la dignità dei pensionati italiani all’estero”, promossa dai Sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil, a sostegno delle richieste presentate al Governo e al Parlamento e contro i tagli previsti nella Finanziaria 2009, che non solo non consentono di dare risposte