Tutte le aree tematiche UILP
Venerdì 15 maggio 2015 presidio della Uilp davanti al Ministero dell’Economia e Finanze [dropcap]L[/dropcap]a Uil Pensionati organizza per domani venerdì 15 maggio un presidio davanti al Ministero dell’Economia e delle Finanze (Via XX Settembre 97), dalle ore 10 alle ore 13. “Chiediamo al Governo di rispettare la Costituzione”. È quanto dichiara il Segretario generale della
[dropcap]I[/dropcap]l ministro dell’economia Padoan annuncia che il Governo non restituirà a tutti i pensionati quanto loro indebitamente sottratto con il blocco dell’indicizzazione. Si limiterebbero cioè i rimborsi in base al reddito e non al diritto. Chiediamo al Governo di rispettare la Costituzione. È quanto afferma il Segretario generale della Uilp Romano Bellissima. Prima si ripristini
“Immorale sarebbe non restituire a tutti i pensionati ciò che è loro dovuto”. Così il Segretario generale della Uil Pensionati Romano Bellissima commenta le dichiarazioni del Sottosegretario Zanetti e ribadisce la richiesta di restituire a tutti i pensionati interessati quanto perso con il blocco dell’indicizzazione negli anni 2012-2013. “Immorale – prosegue Bellissima – è emanare,
Blocco della perequazione delle pensioni sopra tre volte il minimo dichiarato incostituzionale dalla Consulta. Le dichiarazioni di Domenico Proietti e Romano Bellissima sulla sentenza della Consulta. Dichiarata incostituzionale la norma del decreto Salva Italia che prevede il blocco dell’adeguamento delle pensioni superiori a tre volte il minimo Inps maturate nel biennio 2012-13. E’ quanto si legge in
Spi Cgil, Fnp Cisl e Uil Pensionati propongono un patto antievasione al comune di Trapani – “Utilizzare nei servizi sociali le risorse recuperate dalla lotta all’evasione fiscale”. Un “patto anti-evasione” per utilizzare nei servizi sociali le risorse recuperate dalla lotta all’evasione fiscale. Lo hanno proposto ieri all’amministrazione comunale di Trapani i rappresentanti delle organizzazioni sindacali
Bene Boeri sul pagamento di tutte le pensioni al primo del mese. “Se riuscirà a farlo avrà accolto una richiesta che gli avevamo fatto unitariamente come sindacati dei pensionati in un recente incontro che abbiamo avuto con lui”. Così i Segretari generali di Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil Carla Cantone, Gigi Bonfanti e Romano Bellissima in
Firmato protocollo d’intesa tra Regione Umbria, Anci e Sindacati dei pensionati per valorizzare il ruolo delle persone anziane. Firmato a Perugia, lo scorso 13 aprile, un protocollo d’intesa tra Regione, Anci regionale e i sindacati dei pensionati Spi Fnp e Uilp Umbria, per valorizzare il ruolo delle persone anziane e favorire lo scambio intergenerazionale. Da
Uilp Umbria. I sindacati dei pensionati siglano due protocolli con la Regione su: Diritto alla casa agli anziani ultra65enni e superamento delle barriere architettoniche. Diritto alla casa agli anziani ultra65enni e superamento delle barriere architettoniche: sono questi gli obiettivi fissati nei due protocolli d’intesa siglati, lo scorso giovedì 9 aprile, tra la regione Umbria e
Varese: i sindacati dei pensionati incontrano gli amministratori comunali per discutere del Bilancio di previsione 2015. A Varese, lo scorso 7 aprile, i sindacati dei pensionati hanno incontrato il Sindaco e l’assessore al bilancio per discutere sul “Bilancio di previsione 2015” del Comune di Varese. A preoccupare maggiormente Spi, Fnp e Uilp un possibile taglio
“L’eccellenza sostenibile nel nuovo welfare – Modelli di risposta top standard ai bisogni delle persone non autosufficienti.” Invecchiare non spaventa, ma perdere l’autonomia sì. È quanto emerso dalla ricerca condotta dal Censis. Le osservazioni della Uil e della UIlp. Se da un lato, infatti, il 65% degli italiani non teme l’invecchiamento (considerato dal 53% come
Coordinamenti Donne Spi Cgil Fnp Cisl Uilp Uil Emilia Romagna Sarà un 8 Marzo 2015 vissuto tra paure, speranze e voglia di lottare, quello del sindacato. Bastano due cifre per spiegarlo: a parità di lavoro per ogni euro guadagnato da un uomo, una donna prende 84 centesimi; e poi: il tasso di disoccupazione più alto
Il Segretario Generale della Uil Pensionati Romano Bellissima, i componenti della Segreteria nazionale e la Uilp tutta ricordano con affetto l’amico e compagno Rocco Carannante, scomparso il 25 febbraio scorso. Una vita dedicata al sindacato con impegno e passione. Un incarico di grande responsabilità, quello di Tesoriere della Uil, svolto con professionalità, competenza e dedizione.