Aree Tematiche - Pagina 75

Tutte le aree tematiche UILP

04/07/2016

Sanità in Puglia: il 5 luglio pensionati in piazza per il diritto alla salute

Martedi 5 luglio 2016, a Bari, in Piazza San Ferdinando, alle ore 17,30, si svolgerà la manifestazione “Sanità non se ne può più – Le voci del disagio”. SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP-UIL di Puglia intendono approfondire ed evidenziare i problemi della sanità, chiedendo un Piano Sanitario Regionale che garantisca il diritto alla salute di tutti

28/06/2016

Proietti e Bellissima: varare subito un taglio delle tasse ai pensionati

Le pensioni italiane non sono rivalutate al reale costo della vita. Non solo, i pensionati del nostro Paese pagano il doppio della media delle tasse pagate dai pensionati europei. In Europa, infatti, l’aliquota media è del 12,66%, in Italia invece è pari al 21% senza contare l’ulteriore tassazione inerente alle addizionali locali e regionali, che

27/06/2016

Assegno di cura: firmato accordo Uilp, Spi, Fnp, ANCI e Regione Basilicata

Assegno di cura per i non autosufficienti: firmato l’accordo tra i sindacati dei pensionati di Uilp, Spi, Fnp, Anci e Regione Basilicata per la riapertura degli avvisi pubblici dei Comuni lucani. L’accordo prevede per tutti i Comuni della Basilicata la riapertura, per il tramite dei Comuni capofila degli Ambiti sociali di zona, dei termini degli avvisi pubblici in essere,

15/06/2016

Brasile, Bellissima: importante rafforzare solidarietà tra sindacati, generazioni, popoli e nazioni

A conclusione del loro viaggio in Brasile, Romano Bellissima, Segretario generale Uilp, e Agostino Siciliano, Segretario nazionale Uilp, lunedì 13 giugno hanno incontrato Antonio Duarte, Presidente di Ponte Brasilitalia, l’associazione di solidarietà costituita dalla Uilp e dalla categoria del commercio del sindacato brasiliano Ugt. Obiettivo dell’incontro: rilanciare le attività dell’associazione, allargare la partecipazione negli organismi

14/06/2016

II Congresso mondiale pensionati, Bellissima: importante sindacato unito a livello mondiale

Si avviano a conclusione i lavori del 2° Congresso mondiale dei pensionati che si sta volgendo in questi giorni in Brasile, nella città di Araxà. Sabato 11 giugno Romano Bellissima, Segretario generale della Uilp, Fabio Porta, deputato del Parlamento italiano, e Agostino Siciliano, Segretario nazionale della Uilp, hanno partecipato alla sessione della mattina, interamente  dedicata alle

10/06/2016

Medicina di genere: proposte per il nuovo piano sanitario dell’Umbria

Si terrà a Perugia il prossimo 14 giugno il convegno dal titolo “La medicina di genere. Proposte per il nuovo piano sanitario dell’Umbria”. I lavori, presieduti da Claudio Bendini Segretario generale Uil Umbria, verranno introdotti da Ada Girolamini, coordinatrice Pari Opportunità Uil Umbria, a seguire la relazione di Assunta Morresi, Prof. Associato di Chimica – Fisica Università

09/06/2016

Brasile: 2° congresso mondiale dei pensionati

In Brasile, nello Stato di Minas Gerais, nella città di Araxà, oggi è iniziato il 2° congresso mondiale dei pensionati, con la partecipazione dei sindacati del sud America e dei sindacati europei come quelli della Francia e della Spagna. Per l’Italia è presente la Uil Pensionati con il Segretario generale Romano Bellissima e il Segretario nazionale

09/06/2016

Invecchiamento attivo: presentato in Senato l’intergruppo parlamentare

E’ stato presentato oggi, 9 giugno, in Senato l’intergruppo parlamentare sull’invecchiamento attivo. Alla presentazione è intervenuto Michele Conversano, Presidente di HappyAgeing – l’alleanza per l’invecchiamento attivo di cui la Uil Pensionati è partner; presenti all’evento anche le Segreterie nazionali di Uilp, Spi ed Fnp.

08/06/2016

Costruiamo il Boschetto Orizzontale

Entra nel vivo la costruzione del Boschetto progettato dai Wagon Landscaping insieme alla UIL e i cittadini. Dopo la prima Residenza Artistica di fine Marzo, il progetto entra nella sua fase operativa di autocostruzione con gli abitanti. Il Progetto che nella prossima settimana, si realizzerà sull’area di Via Salerno è frutto di un percorso nato dalla