Aree Tematiche - Pagina 73

Tutte le aree tematiche UILP

12/09/2016

Incontro con il Governo sulle pensioni. Il commento del Segretario generale Uilp Romano Bellissima

Oggi c’è stato l’incontro tra Governo e Cgil, Cisl, Uil sulle pensioni, con la presenza del Sottosegretario Tommaso Nannicini, al quale hanno partecipato anche i Segretari generali di Spi, Fnp, Uilp Pedretti, Bonfanti, Bellissima, insieme ai Segretari confederali Lamonica, Petriccioli e Proietti. “Valutiamo positivamente questo incontro – commenta il Segretario generale Uilp Romano Bellissima. Sono

11/09/2016

IX Conferenza di Organizzazione Uil, 3-5 novembre 2016

Il prossimo novembre si terrà a Roma la IX Conferenza di organizzazione della Uil. Un appuntamento importante per tutta la Confederazione e per tutta la Uilp.

02/09/2016

L’autunno dei pensionati lucani: di promesse non si vive, vogliamo risposte

I Segretari di Spi, Fnp, Uilp della Basilicata, Allegretti, Zuardi e Tortorelli, annunciano con un comunicato stampa unitario il rilancio dell’azione sindacale a livello regionale. Prima dell’estate, evidenziano nel comunicato, è stata firmata l’intesa sulla riapertura degli avvisi pubblici dei Comuni lucani per il programma “Assegno di cura” per le persone non autosufficienti: un accordo

02/09/2016

Prosegue in tutta Italia l’attività di contrattazione territoriale, che è al centro dell’azione sindacale della Uilp nei territori

Prosegue l’attività di contrattazione territoriale, che è al centro dell’azione sindacale della Uilp nei territori. Diversi gli accordi sottoscritti negli ultimi giorni in Lombardia, Toscana, Emilia Romagna. Il 31 agosto è stato firmato presso la sede dell’Associazione Comuni Bresciani l’accordo quadro in tema di contrattazione sociale tra le rappresentanze dei Municipi provinciali, Spi, Fnp, Uilp

02/09/2016

Friuli Venezia Giulia: firmato Protocollo d’intesa tra Spi, Fnp, Uilp e Anci

È stato firmato un Protocollo d’intesa tra i Sindacati pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil del Friuli Venezia Giulia con i vertici regionali dell’Anci, l’Associazione dei comuni italiani. Rafforzare il welfare locale, garantendo servizi socio-sanitari più capillari e omogenei sul territorio, per rinnovare il modello socio-sanitario del Friuli Venezia Giulia, che deve restare al passo con

05/08/2016

Emergenza agosto: a Potenza front office per anziani e pensionati

E’ soprattutto ad agosto che i pensionati ed anziani hanno bisogno di servizi di assistenza o anche di semplici (ma essenziali) atti di solidarietà e vicinanza. Per questo la Uil Pensionati a Potenza ha allestito nella sede di via Napoli, 1 (rione Risorgimento) un Front Office per tutte le richieste e domande delle persone che

29/07/2016

Pensioni, Bellissima dopo il confronto Governo – sindacati: speriamo in risorse davvero significative

“Il Governo si è impegnato a fornire, a settembre, le cifre delle risorse disponibili per la previdenza e a definire come si potrà concludere il confronto e come si potranno verificare le intese. Come Uil Pensionati ci auguriamo che le risorse siano davvero significative e tali da rispondere alle esigenze più urgenti dei pensionati.” Ad

28/07/2016

Non autosufficienza: i sindacati dei pensionati a confronto con il Governo

Si è riunito il 26 luglio 2016, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Tavolo composto dai rappresentanti del Governo, Viceministro all’Economia Enrico Zanetti, la Sottosegretaria al Lavoro Franca Biondelli, dai sindacati Confederali e dei Pensionati, dalle Associazioni della Disabilità più rappresentative, dai rappresentanti del Ministero della Salute e dall’Assessore Rita Visini per

25/07/2016

Welfare Sicilia: sindacati dei pensionati scrivono all’assessore Miccichè

Programmare interventi in materia di welfare a favore dei soggetti più deboli ed esposti al rischio della povertà, questa la motivazione che ha spinto i sindacati dei pensionati della Sicilia a scrivere all’assessore regionale alla Famiglia e alle Politiche sociali Gianluca Miccichè. I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Sicilia insieme ai segretari generali

22/07/2016

La Presidente Boldrini incontra la Lav e i sindacati dei pensionati per la campagna “Questa è una vecchia amicizia”

La campagna “Questa è una vecchia amicizia” – voluta dalla LAV per incentivare le adozioni di cani e gatti adulti, insieme ai Sindacati dei Pensionati di CGIL, CISL e UIL – ha ricevuto una medaglia “per l’impegno”, consegnata dalla Presidente della Camera Laura Boldrini nel corso di un incontro svoltosi questa mattina a Palazzo Montecitorio

21/07/2016

Year Book 2016: la pubblicazione del CNCA dedicata al gioco d’azzardo.

La pubblicazione nasce dal progetto “Rischi da giocare”, finanziato al CNCA nel 2015 dal Ministero del lavoro e politiche sociali con i fondi della legge 383/2000, la cui finalità è il contrasto del gioco d’azzardo con l’obiettivo di diminuire il numero di persone esposte al rischio di sviluppare comportamenti problematici e patologici attraverso un mix

21/07/2016

Welfare Sicilia: firmato protocollo d’intesa tra Anci e sindacati dei pensionati

Avviare un confronto e una collaborazione a livello locale per far fronte ai drammatici tagli alle risorse per gli Enti locali disposti dal governo nazionale e dal governo regionale e rafforzare una rete di servizi di protezione sociale oggi inadeguata rispetto ai crescenti bisogni assistenziali degli anziani e delle fasce deboli. Questo l’obiettivo che si