Tutte le aree tematiche UILP
La Conferenza delle Regioni è impegnata nella ricerca di una intesa per individuare i capitoli di spesa sui quali operare i tagli previsti ai bilanci regionali dalle leggi di bilancio 2015 / 2017. Le Segreterie Nazionali di Fnp Cisl Spi Cgil e Uilp Uil ritengono che sarebbe inaccettabile che i tagli incidessero sulla spesa sociale
Si è svolto lo scorso 11 gennaio l’incontro tra il comune di latina e i sindacati dei pensionati di uilp, Spi, Fnp Latina per discutere del DUP. Dall’incontro è emersa la necessità di rinforzare le azioni strategiche di contrasto all’evasione fiscale e contributiva non solo al fine di ripristinare forme di giustizia sociale ma anche
Non è la solita iperbole, è un dato di fatto: l’Accordo di Lampedusa è davvero un evento storico. Perché è la prima volta che un sindacato riesce a riunire, nell’isola simbolo del problema dell’immigrazione, tutti i sindacati dei paesi del Nord Africa, di Israele e della Palestina, insieme ai rappresentanti delle religioni cattolica, musulmana, ebrea
Il 27 gennaio in Italia e in molte altre nazioni si celebra il Giorno della Memoria, per ricordare lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico messi in atto dal nazismo e dai suoi alleati e tutte le vittime della persecuzione nazifascista. Si è scelta questa data, perché in quel giorno, nel 1945, furono abbattuti
Dalla Memoria il nostro futuro – Memorie dalla Guerra 42-45 di Giuseppe Bianchi’: presentazione del Diario di un sommese reduce di Russia, sopravvissuto al lager nazisti. Questa l’iniziativa promossa dai sindacati dei pensionati di Uilp, Spi, Fnp di Varese prevista per lunedì 30 gennaio a Somma Lombardo in occasione della Giornata della memoria. L’iniziativa unitaria
Venerdì 27 gennaio, in occasione della giornata della memoria, i sindacati dei pensionati di Uilp, Spi, Fnp insieme alla Sezione ANPI di Città di Castello hanno organizzato un flash mob dal titolo “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”, con letture di Maurizio Perugini, L’appuntamento è alle ore 18,30 presso il loggiato V. Gildoni –
Mai più soli è il titolo dell’iniziativa messa in campo dai sindacati dei pensionati di Uilp, Spi, Fnp della Sicilia di concerto con l’Inps regionale. Una campagna informativa rivolta agli anziani, in particolare agli anziani soli, sui temi della sicurezza domestica, sul pericolo delle truffe, ma anche sull’importanza del confronto e della solidarietà intergenerazionale.
Martedì 24 gennaio il Segretario territoriale della Uilp Terni Gorgio Piantoni interverrà all’evento organizzato in occasione della Giornata della memoria per ricordare i drammatici momenti vissuti dal padre, militare italiano deportato e morto in un lager nazista. Giovedì 26 gennaio a Narni, la Uil Pensionati territoriale, coinvolgerà gli studenti di due diversi istituti di scuola
Anziane e Anziani Protagonisti. Per l’Invecchiamento Attivo, una legge anche in Veneto è il convegno promosso dai sindacali dei pensionati veneti della Uilp, Spi ed Fnp sul tema dell’invecchiamento attivo. L’evento si terrà domani, venerdì 20 gennaio, a partire dalle 9:30 nella sala conferenze (4° piano) del Centro Culturale Candiani, è l’occasione per presentare la proposta di legge sull’invecchiamento
Riportiamo, in sintesi, il contenuto del comma 210 della legge di Bilancio 2016, n. 232 dell’11.12.2016 relativo alla no tax area per i pensionati. La no tax area è una delle tematiche previdenziali scaturite dalla trattativa che ha impegnato la UIL e la UILP insieme alle altre Organizzazioni Sindacali Nazionali nel serrato confronto con il Governo nel 2016; confronto, considerate
Riportiamo, in sintesi, il contenuto del comma 187 della legge di Bilancio 2016, n. 232 dell’11.12.2016 relativo alla quattordicesima mensilità per i pensionati. La quattordicesima è una delle tematiche previdenziali scaturite dalla trattativa che ha impegnato la UIL e la UILP insieme alle altre Organizzazioni Sindacali Nazionali nel serrato confronto con il Governo nel 2016; confronto,
Il Segretario generale della Uil Pensionati, Romano Bellissima, intervenendo nel corso dell’esecutivo nazionale Uil svoltosi oggi a Roma, ha ribadito la necessità di riprendere il confronto con il Governo per la definizione degli impegni assunti con la sottoscrizione del verbale d’intesa dello scorso 28 settembre. “Il Governo – ha dichiarato il Segretario generale della Uilp