Aree Tematiche - Pagina 67

Tutte le aree tematiche UILP

07/03/2017

Le donne sono il cuore dell’economia europea

Manifesto per l’ 8 marzo 2017 realizzato unitariamente da ETUC, CGIL, CISL e UIL

06/03/2017

Carni violate: quando la violenza è di genere…artistico. L’iniziativa Uilp Veneto e Ada per l’8 marzo

“Carni violate: quando la violenza è di genere…artistico” è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Uilp Veneto in collaborazione con ADA Veneto in occasione della giornata internazionale della donna . Obiettivo dell’incontro è quello di decodificare i modi con cui gli artisti hanno rappresentato la donna nell’ arte in un percorso di comprensione per dimostrare che i molti e

24/02/2017

Terremoto: Sindacati pensionati, Inps ritiri messaggio su busta pesante

I Sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil chiedono all’Inps il ritiro immediato del messaggio n°767 del 21 febbraio scorso sulla busta pesante, che determina lo stop al versamento dei tributi fiscali per i lavoratori e i pensionati delle zone terremotate. Secondo quanto previsto dal messaggio dell’ente previdenziale la restituzione di tali versamenti dovrebbe avvenire

21/02/2017

Iniziata la fase due del confronto sulle pensioni

Sono trascorsi quasi cinque mesi dalla firma dell’accordo sulle modifiche al sistema previdenziale siglato dal Governo e da Cgil Cisl Uil. E oggi, come fu sancito con quell´intesa, ha preso il via la seconda fase della trattativa, dedicata, in particolare, alla costruzione di un modello previdenziale per i giovani. «Siamo pronti a proseguire il percorso

15/02/2017

Spi, Fnp, Uilp all’Intergruppo parlamentare per l’invecchiamento attivo

Si approvi entro la legislatura una legge quadro nazionale che sia veramente a 360 gradi Il 14 febbraio si è tenuto a Roma un incontro pubblico dell’Intergruppo parlamentare per l’invecchiamento attivo sui temi dell’invecchiamento in salute e della silver economy, al quale hanno partecipato anche le Segreterie nazionali di Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil

15/02/2017

Gli anziani e i disabili sono una risorsa, non un peso

La nostra Regione fa spending review sulle persone deboli. A seguito di un’inconcepibile decisione della Regione, passata ovviamente in sordina, gli anziani, e non solo, si sono visti bloccare le liste di ingresso presso le strutture residenziali e semi residenziali per anziani, disabili, dipendenze, salute mentale, convenzionate. Questa è la conseguenza di una circolare inviata

15/02/2017

Ufficio H, lo sportello Uil per i disabili apre a Portogruaro

Attivo a Portogruaro l’Ufficio H della Uil, un servizio di assistenza rivolto a tutti i cittadini portatori di handicap. Allo sportello si possono avere informazioni sui diritti, quali le pensioni di invalidità civile, indennità di accompagnamento, indennità di frequenza, inserimento nel mondo del lavoro, tutela e agevolazioni sul posto di lavoro, assistenza sanitaria e agevolazioni fiscali,

15/02/2017

Non autosufficienza, Cgil, Cisl, Uil e sindacati dei pensionati Spi, Fnp, Uilp: inaccettabili tagli al fondo

Si è riunito ieri, 14 febbraio, il tavolo interministeriale sulla Non Autosufficienza presieduto dal Ministro Giuliano Poletti, al quale hanno partecipato anche i rappresentanti della UIL e della UILP. I sindacati hanno manifestato apprezzamento circa la convocazione del tavolo, ritenendolo un chiaro segnale di voler continuare il percorso intrapreso. Nel suo intervento il Ministro ha delineato però

13/02/2017

I nuovi LEA: seminario informativo organizzato da Uilp, Spi, Fnp Piemonte

Si è svolto a Torino, presso la sede della Uilp, il seminario organizzato da Uilp, Spi, Fnp del Piemonte sui nuovi Lea. Giudicata positivamente l’approvazione dei nuovi Lea, strumento fondamentale per garantire a tutti i cittadini in ogni regione livelli appropriati di assistenza. Si tratta però solo di un primo passo, al momento è infatti necessario superare le criticità