Tutte le aree tematiche UILP
Rafforzare lo scambio di informazioni fra le organizzazioni sindacali e l’Inps provinciale e istituzione di un tavolo tecnico per favorire il confronto sui temi di maggior interesse per l’utenza in materia previdenziale e assistenziale. Questi i due obiettivi principali del protocollo d’intesa sottoscritto a Treviso tra Inps e sindacati dei pensionati di Spi, Fnp, Uilp.
Romano Bellissima, Segretario generale Uil Pensionati è intervenuto questa mattina nel corso del XII Congresso federale della Federación de Pensionistas de CCOO a Madrid a cui partecipano delegazioni delle federazioni dei pensionati di tutte le regioni per discutere del sistema pensionistico, di quello sanitario e dei servizi sociali. “In questo momento – ha sottolineato Bellissima nel corso del
La realtà delle case famiglia: come collegarle ai servizi pubblici socio-assistenziali? E’ questo l’interrogativo attorno al quale si svilupperà il dibattito nel corso del convegno promosso dai sindacati pensionati Spi-Cgil Fnp-Cisl Uilp-Uil Emilia-Romagna che si svolgerà domani, 23 maggio, a Bologna. Chiuderà i lavori della giornata la Segretaria nazionale Uil Pensionati Livia Piersanti Clicca QUI
“Slow down” (rallentare) questo il tema scelto per la Settimana globale per la sicurezza stradale indetta dall’Onu che quest’anno si è svolta dall’ 8 al 14 maggio. Per l’occasione la campagna nazionale “Siamo tutti pedoni” – campagna per la sicurezza degli utenti deboli della strada promossa da Centro Antartide insieme ai sindacati dei pensionati Spi,
Un servizio gratuito di Patronato a domicilio per i cittadini colpiti da patologie invalidanti o da malattie croniche e che presentano difficoltà di deambulazione e per i quali recarsi in una sede di Patronato pone una serie di difficoltà, specialmente dove è assente o impegnato un familiare al quale poter assegnare le varie incombenze, questo il
Dopo anni di sollecitazioni da parte del sindacato finalmente il reddito della casa di abitazione sarà escluso dal computo dei redditi ai fini della concessione delle prestazioni di invalidità civile, cecità e sordità. L’Inps, infatti, con circolare del 21.04.2017 n. 74, recepisce alcune sentenze della Corte di Cassazione con cui si è stabilito che il
Si è svolto a Torino, lo scorso 20 aprile, il convegno organizzato dall’Ufficio H della Uil Pensionati Piemonte insieme all’ADA sul testamento biologico alla presenza di Beppino Englaro e del teologo Ermis Segatti. Un tema, quello del testamento biologico, che si è prepotentemente affacciato al dibattito sociale e giuridico negli ultimi anni, in conseguenza delle
Promuovere regole e consigli sui corretti stili di vita, promuovere l’attività fisica, ridurre i rischi dei traumi domestici e informare gli anziani su come aderire agli screening di prevenzione malattia. Questi gli obiettivi del progetto “Non adagiarti…va in prevenzione” organizzato nei Centri Anziani del Territorio Pontino, nell’ambito del Piano della Regione Lazio, da Uilp Spi Fnp Provinciali di Latina
Riportiamo di seguito le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2017 sulla c.d. ‘quattordicesima mensilità’ misura introdotta nel 2007 grazie all’accordo siglato dai sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl, Uil con il Governo Prodi. Per effetto delle modifiche apportate dalla legge di bilancio 2017, sulla base dell’accordo sottoscritto da Cgil, Cisl, Uil con il Governo
Le differenze di genere influiscono su prevenzione, diagnosi e cura delle malattie. A dirlo sono le recenti ricerche che indicano una strada ben precisa: le differenze legate al genere, unite all’età del paziente, agiscono sullo stato di salute e sull’insorgenza di molte malattie. Questo non significa fare della medicina di genere una medica delle donne.
“Favorire il benessere degli anziani ospiti delle Case famiglia e più in generale promuovere una politica locale dove il ruolo del sistema pubblico deve diventare sempre più di governance del sistema privato al fine di monitorare l’offerta dei servizi, controllarne la qualità, incentivare processi migliorativi e svolgere verifiche a tutela di persone fragili.” Questo l’obiettivo oggetto
Si svolgerà domani, a Firenze il convegno organizzato dalla Uil Pensionati Toscana e Firenze dal titolo “Medicina di genere. Diagnostica e terapia, il punto della situazione” al quale parteciperà anche la Segretaria nazionale Uil Pensionati Livia Piersanti che chiuderà i lavori. “Le differenze di genere -si legge in una nota della Uilp Toscana – influiscono