Tutte le aree tematiche UILP
Il Ministero della Saluta ha inserito nel proprio sito istituzionale una pagina in cui sono pubblicate le domande più frequenti in merito alle misure che le persone più anziane devono adottare in questo momento di emergenza Coronavirus. Gli anziani la categoria maggiormente esposta agli effetti del COVID-19, per questo è importante dare risposte e consigli
Al fine di contenere il rischio epidemiologico da COVID19 e disciplinare gli accessi del pubblico agli uffici postali, l’INPS ha disposto che il pagamento delle prestazioni pensionistiche da parte di Poste Italiane S.p.A. verrà anticipato a decorrere: – dal 26 al 31 marzo 2020 per la mensilità di aprile 2020; – dal 27 al 30
La delicata situazione che si sta creando nelle strutture dedicate alla lungodegenza delle persone anziane e non autosufficienti richiede interventi urgenti e non più procrastinabili. Abbiamo apprezzato le misure del Governo contenute nell’ultimo Decreto “Cura Italia”, ma vogliamo portare all’attenzione del Governo la delicata situazione in cui si trovano gli anziani ricoverati nelle case di
Il Governo ha pubblicato, all’interno del sito istituzionale,una sezione con le domande e risposte frequenti che riguardano le misure per le persone con disabilità in questa situazione di emergenza da nuovo Coronavirus. Si tratta di una pagina in continuo aggiornamento dove sono pubblicate le domande più frequenti sulle misure adottate dal Governo per le persone
Clicca QUI per scaricare il pdf
I Sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil aderiscono unitariamente, con un primo contributo, all’iniziativa di raccolta fondi promossa dalle Segreterie nazionali di Cgil, Cisl, Uil per l’emergenza Coronavirus. Il ricavato sarà destinato alla Protezione Civile per il potenziamento dei reparti di terapia intensiva e l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale. Con questo
Su proposta della ministra del Lavoro Catalfo, il capo della Dipartimento della Protezione civile ha firmato un’ ordinanza (n. 652 del 19 marzo 2020) con la quale è stato disposto il pagamento anticipato e distribuito su più giorni dei trattamenti pensionistici, degli assegni, delle pensioni e delle indennità di accompagnamento per coloro che riscuotono la
“Bisogna organizzare trasmissioni televisive dedicate alla ginnastica terapeutica per anziani. Lo stiamo chiedendo ad alcune emittenti private, tramite i nostri segretari dei pensionati territoriali, e lo chiediamo anche alla Rai, tramite il Governo”. E’ la proposta avanzata dal segretario generale, Carmelo Barbagallo, per far fronte a uno dei disagi che la permanenza nelle proprie abitazioni
Alle 7,30 della mattina del 14 marzo, dopo una no-stop di quasi 24 ore, Uil, Cisl, Cgil, Associazioni datoriali e Governo hanno condiviso il Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro.Soddisfazione è stata espressa dalla delegazione della Uil, guidata dal Segretario generale, Carmelo Barbagallo,
Dichiarazione di Carmelo Barbagallo, Segretario generale “Stiamo lavorando affinché sia garantita la salute di tutti i lavoratori, il loro posto di lavoro, il loro reddito. La videoconferenza è finita, ma il confronto sta continuando: si lavora su testi scritti”. Così il l Segretario Generale Carmelo Barbagallo, sull’incontro in videoconferenza con il Presidente del Consiglio, Giuseppe
Dichiarazione del Segretario Generale Carmelo Barbagallo. “Il pieno rispetto di tutte le misure di prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro, legate all’emergenza Covid-19. È ciò che domani chiederemo al Presidente del Consiglio, collegati in videoconferenza.Se questo non si realizzasse, poiché la Uil ritiene che la tutela e la salute delle persone venga prima di
Dichiarazione di Carmelo Barbagallo, Segretario generale :“Apprezziamo la scelta del Governo di stanziare 25 miliardi per far fronte all’emergenza Coronavirus e alle sue conseguenze sull’economia e sul lavoro: questa è la strada da seguire. Bisogna sostenere la sanità pubblica, per l’oggi e per il domani, e valorizzare il lavoro dei medici, degli infermieri e di