Formazione Ital-Uffici H Uilp

Si è conclusa ieri, 28 ottobre, la prima fase formativa organizzata dall’Ital Uil e dalla Uil Pensionati nazionale dedicata agli operatori degli Uffici H. Questi due giorni solo un primo appuntamento cui seguiranno altre tematiche quali ad esempio il tema agevolazioni fiscali, ausili e protesi agevolazioni acquisto mezzi di trasporto, patente speciale di guida, contrassegno

Legge sullla disabilità, Uil, Uilp:“Un primo passo per l’inclusione e la tutela delle persone più fragili. Ora però più risorse in Legge di bilancio per la Non Autosufficienza”

“L’approvazione da parte del Governo della Legge delega sulla disabilità, prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), rappresenta un primo significativo passo per l’inclusione e la tutela delle persone più fragili e sull’esigibilità dei propri diritti.” Ad affermarlo Domenico Proietti, Segretario confederale Uil e Carmelo Barbagallo Segretario generale Uil Pensionati. “Con tale provvedimento

Uilp: “Bene approvazione Legge sulla Parità salariale

“Bene l’approvazione della legge sulla parità salariale, uno strumento importante per contrastare disuguaglianze e squilibri di genere. Obiettivi: incentivare la presenza femminile nel mercato del lavoro, diminuita ulteriormente durante il Covid, e contrastare il divario di genere nelle retribuzioni, che si ripercuote sul divario di genere nelle pensioni. Gli ultimi dati Inps infatti confermano che,

Terza età come risorsa: Uilp Liguria dentro alla sfida demografica della Liguria per un invecchiamento di successo.

Un soggetto in grado di colloquiare con politica e istituzioni e di fare sintesi tra le diverse istanze che ruotano attorno alla terza età. Questa è la proposta della Uil Pensionati Liguria che si lega all’idea della Consulta Regionale degli anziani che viene rilanciata in occasione del secondo anniversario della scomparsa di Piero Massa, sindacalista

Legge di Bilancio, Barbagallo: “Per la Uilp non ci siamo”

“Per la Uilp non ci siamo, manca quella riforma complessiva del sistema pensionistico che chiediamo da tempo, che risolva anche i problemi di donne e giovani che sono il nostro futuro e la nostra forza.” Così il Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo (intervenuto a Genova nel corso di una iniziativa dedicata al ricordo del

Uilp Bolzano partecipa al Tour Uil 2021

Ha fatto tappa ieri a Bolzano, il TOUR UIL 2021. Ha aperto i lavoro Toni Serafini, Segretario Generale UIL-SGK, che ha declinato gli obiettivi della giornata: Nelle piazze, con le persone per ridisegnare l’Italia, quindi sui vari temi del lavoro e della societa, focalizzando il tema del PNRR. Al centro la Campagna #ZeroMortiSulLavoro, sulla quale

17 Assemblea Nazionale unitaria Spi, Fnp, Uilp

Per rafforzare la propria azione rivendicativa, Spi, Fnp, Uilp hanno indetto una Manifestazione unitaria delle pensionate e dei pensionati, che si svolgerà il 17 novembre 2021 a Roma all’Auditorium Parco della Musica alle ore 09:30. “La manifestazione è maturata dal mancato riscontro da parte del Governo alla piattaforma unitaria in materia di: Pensioni; Sanità; Fisco;

Friuli Venezia Giulia: confronto tra Uilp e Uil Fpl su sanità

Oggi a San Martino del Carso l’esecutivo Uilp Friuli Venezia Giulia ha organizzato un incontro con Fpl Friuli Venezia Giulia per un confronto sul tema della sanità, con particolare attenzione sulla recente delibera regionale che ha per oggetto l’organizzazione del sistema sanitario. La regione ha recepito le linee guida indicate nella missione salute del Pnrr

Barbagallo e Proietti: “Non penalizzare i lavoratori con disabilità”

Dichiarazione del Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo e del Segretario confederale Uil Domenico Proietti: “Occorre intervenire per scongiurare che le sentenze sull’assegno di invalidità parziale, recentemente recepite dall’Inps, si trasformino in un’insopportabile penalizzazione per i lavoratori con disabilità con un conseguente disincentivo al lavoro. Chiediamo al Governo ed al Parlamento di emanare urgentemente una norma

Uilp Basilicata: “No all’incremento delle rette per le Rsa”

“La questione dell’aumento delle rette per le case di riposo lucane resta ancora congelata. E intanto dell’assessore Leone si sono perse le tracce. Un tema che riguarda una popolazione complessiva di circa 4000 mila persone assistite su ben 82 strutture che danno lavoro a circa 2000 dipendenti. Serve una soluzione rapida per scongiurare l’incremento di

Al via il progetto ‘I droni di pubblica utilità in protezione civile: il supporto all’emergenza cardiaca per i cittadini e la popolazione anziana’

“Ad utilizzare i defibrillatori volanti per salvare vite umane potrebbero essere proprio gli anziani. È a loro che bisogna affidare i lavori di pubblica utilità e non solo perché possono ancora dare tanto agli altri, ma anche perché assegnare certi ruoli ai giovani significa alimentare la precarietà. In questo modo le persone anziane si manterrebbero

Pagamento pensioni novembre

Anche per il mese di novembre il pagamento delle pensioni presso gli uffici postali è anticipato e scaglionato dal 25 al 30 Ottobre secondo il seguente ordine alfabetico: dalla A alla B          lunedì 25 ottobre dalla C alla D          martedì 26 ottobre dalla E alla K          mercoledì 27 ottobre dalla L alla O          giovedì 28