Uilp Calabria: confronto in Regione per lo sviluppo dell’invecchiamento attivo

Uilp Calabria: “Oggi siamo stati in Regione per confrontarci sugli sviluppi delle politiche dell’invecchiamento attivo nella strategia sociale della Regione Calabria. Questo è un tema particolarmente sentito per noi sindacato dei pensionati -ha dichiarato il Segretario generale Uilp Calabria Francesco De Biase- che in modo unitario già dal 2018 sostenemmo, per giungere all’approvazione di una

Iniziativa di solidarietà UIL, CISL, CGIL, Confindustria per l’Emilia Romagna

Iniziativa di solidarietà: Confindustria e Cgil Cisl Uil, di fronte alla drammaticità degli eventi che si sono verificati a seguito dell’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna, hanno deciso di sostenere una iniziativa congiunta di aiuto alla popolazione, ai lavoratori ed al sistema produttivo così duramente colpiti. Stanno, pertanto, attivando un “Fondo di intervento per la

Uilp Puglia: solidarietà a tutti i lavoratori

Uilp Puglia: ieri, 18 maggio, la Uilp Puglia era presente  davanti alla sede della Presidenza della Regione Puglia per esprimere solidarietà a tutti i lavoratori attivi e ai loro nuclei familiari coinvolti nelle 49 vertenze in tutto il territorio di Bari. La Uil Puglia ha avanzato alcune proposte concrete: inserire la zona industriale di Bari

Barbagallo: “Bene idea contratto di tutoraggio, però evitare di fare errori”

Barbagallo:“Quella del contratto di tutoraggio è una buona idea, occorre però evitare di fare errori, come è successo quando abbiamo fatto svolgere ai giovani i lavori socialmente utili, che si sono trasformati in una fabbrica di precariato. Ai giovani va dato lavoro stabile e pagato dignitosamente.” Così, Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp, commentando la misura

Lazio: Spi, Fnp, Uilp: rapida approvazione del nuovo regolamento dei centri anziani

Lazio: Domattina 18 maggio dalle 10 alle 13 una folta delegazione unitaria di pensionati romani si è data appuntamento in Campidoglio nell’Aula Giulio Cesare per assistere alla discussione e approvazione del Nuovo Regolamento delle Case Sociali per gli Anziani e per il Quartiere (CSAQ). Un provvedimento voluto e condiviso da Spi, Fnp, Uilp Lazio che

Uilp Basilicata: In piazza per l’adi contro l’inerzia di questo centrodestra

Uilp Basilicata: “Al fianco dei professionisti dell’Assistenza domiciliare integrata e dei pazienti anziani e fragili bisognosi di queste cure. Contro l’inerzia e la sciatteria di un’amministrazione regionale che dei bisogni dei cittadini più deboli, non ha tenuto conto in questi anni di governo a guida Bardi”. Lo dichiara Carmine Vaccaro, segretario della Uilp Basilicata. “Ci

Co-housing di studenti e pensionati contro il caro affitti

Co-housing di studenti e pensionati contro il caro affitti “Ci sono più di 1 milione di persone anziane che vivono sole, molte di loro sarebbero ben contente di condividere la propria abitazione con i giovani universitari, martoriati dal caro affitti.” Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp, schierandosi dalla parte degli studenti che in questi giorni

Uilp Marche: fase sperimentale dello screening gratuito baropodometrico

Uilp Marche: Prenderà avvio il 6 giugno da Jesi la fase sperimentale dello screening gratuito baropodometrico – posturale proposto agli iscritti Uilp Marche di Fano, Senigallia e Jesi, nell’ambito di una convenzione che la UIL Marche ha sottoscritto con l’Azienda AUSILIA di Colli al Metauro (PU). L’esame baropodometrico è un test che permette di valutare

Legge delega sulla disabilità: approvato il primo Decreto attuativo

Legge delega sulla disabilità: il Consiglio dei Ministri dello scorso 1° Maggio ha approvato il primo decreto attuativo (48/2023) della Legge delega sulla disabilità (Legge 22 dicembre n 2021, n. 227). Ci soffermiamo solo sulle nuove disposizioni riguardanti le persone con disabilità, che prevedono la sostituzione del Reddito di cittadinanza con l’Assegno di inclusione, i