Barbagallo: “Bene idea contratto di tutoraggio, però evitare di fare errori”

Barbagallo:“Quella del contratto di tutoraggio è una buona idea, occorre però evitare di fare errori, come è successo quando abbiamo fatto svolgere ai giovani i lavori socialmente utili, che si sono trasformati in una fabbrica di precariato. Ai giovani va dato lavoro stabile e pagato dignitosamente.” Così, Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp, commentando la misura

Lazio: Spi, Fnp, Uilp: rapida approvazione del nuovo regolamento dei centri anziani

Lazio: Domattina 18 maggio dalle 10 alle 13 una folta delegazione unitaria di pensionati romani si è data appuntamento in Campidoglio nell’Aula Giulio Cesare per assistere alla discussione e approvazione del Nuovo Regolamento delle Case Sociali per gli Anziani e per il Quartiere (CSAQ). Un provvedimento voluto e condiviso da Spi, Fnp, Uilp Lazio che

Uilp Basilicata: In piazza per l’adi contro l’inerzia di questo centrodestra

Uilp Basilicata: “Al fianco dei professionisti dell’Assistenza domiciliare integrata e dei pazienti anziani e fragili bisognosi di queste cure. Contro l’inerzia e la sciatteria di un’amministrazione regionale che dei bisogni dei cittadini più deboli, non ha tenuto conto in questi anni di governo a guida Bardi”. Lo dichiara Carmine Vaccaro, segretario della Uilp Basilicata. “Ci

Co-housing di studenti e pensionati contro il caro affitti

Co-housing di studenti e pensionati contro il caro affitti “Ci sono più di 1 milione di persone anziane che vivono sole, molte di loro sarebbero ben contente di condividere la propria abitazione con i giovani universitari, martoriati dal caro affitti.” Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp, schierandosi dalla parte degli studenti che in questi giorni

Uilp Marche: fase sperimentale dello screening gratuito baropodometrico

Uilp Marche: Prenderà avvio il 6 giugno da Jesi la fase sperimentale dello screening gratuito baropodometrico – posturale proposto agli iscritti Uilp Marche di Fano, Senigallia e Jesi, nell’ambito di una convenzione che la UIL Marche ha sottoscritto con l’Azienda AUSILIA di Colli al Metauro (PU). L’esame baropodometrico è un test che permette di valutare

Legge delega sulla disabilità: approvato il primo Decreto attuativo

Legge delega sulla disabilità: il Consiglio dei Ministri dello scorso 1° Maggio ha approvato il primo decreto attuativo (48/2023) della Legge delega sulla disabilità (Legge 22 dicembre n 2021, n. 227). Ci soffermiamo solo sulle nuove disposizioni riguardanti le persone con disabilità, che prevedono la sostituzione del Reddito di cittadinanza con l’Assegno di inclusione, i

I Pensionati sono una risorsa per il nostro Paese? Chiacchierata con l’Intelligenza Artificale

I Pensionati sono una risorsa? Abbiamo chiesto a una Intelligenza Artificiale: “I pensionati sono un peso o una risorsa?”. Ecco come ci ha risposto: I pensionati sono importanti per l’Italia per diversi motivi. In primo luogo, costituiscono una parte significativa della popolazione e rappresentano un importante serbatoio di conoscenze ed esperienze, che possono essere utilizzate

Pubblicato in News

Spi Fnp Uilp: mobilitazioni unitarie per interventi a favore di pensionate e pensionati

>Spi, Fnp, Uilp: “Metteremo in atto un percorso di mobilitazione unitario locale, territoriale e regionale, per rivendicare interventi concreti volti a salvaguardare i 16 milioni di pensionate e pensionati di questo Paese. A tal fine è convocata un’Assemblea nazionale dei quadri e attivisti delle tre organizzazioni per la metà di giugno a Roma”. Questo l’annuncio

Giovani con disabilità percettori dell’indennità di frequenza: la procedura semplificata

Giovani con disabilità percettori dell’indennità di frequenza: l’INPS con il messaggio n. 1446 del 18 aprile scorso  fornisce indicazioni sulla procedura semplificata, riservata ai giovani con disabilità percettori dell’indennità di frequenza, per la fruizione dei benefici economici di invalidità, cecità e sordità civili, correlati al compimento della maggiore età. Infatti, dall’anno 2014, al compimento dei