Manifestazione paneuropea di solidarietà dei pensionati

L’Associazione di Sindacati di Pensionati di Serbia (ASPS) e il Sindacato Pensionati Serbi Nezavisnost in collaborazione con la Federzione Europea Pensionati e Persone Anziane (FERPA) promuovono per mercoledì 6 aprile 2016 ore 11:00 (Pl. Nikola Pasic – Belgrado): “Manifestazione paneuropea di solidarietà dei pensionati” per denunciare le condizioni di povertà e sofferenza in cui si trovano le persone pensionate e anziane. Alla manifestazione

Lettera aperta a Ceriscioli: no ad aumenti delle rette senza aver prima costituito fondo di solidarietà.

Lettera aperta: servizi socio sanitari, no ad aumenti automatici delle rette senza aver prima costituito e finanziato il fondo di solidarietà.  Egregio Presidente, le manifestiamo il nostro allarme per la situazione dei servizi socio sanitari residenziali e diurni per anziani, disabili e persone con disturbi mentali. Dal 1 gennaio 2015 è entrata in vigore una nuova

Assistenza domiciliare anziani: la proposta di Uilp, Spi ed Fnp Enna

Assistenza domiciliare anziani: la proposta dei sindacati dei pensionati di Enna sul prossimo bando.  Riteniamo indispensabile che l’Amministrazione Comunale di Enna stabilisca anticipatamente quale sara’ il numero degli anziani assistitisulla base dei soldi disponibili. Secondo noi non possono essere previsti meno di 176 anziani dato che la utilizzazione dei fondi europei del PAC (Piano di Azione

Area G20: crescita stagnante e crescente disoccupazione

Dichiarazione sindacale della Csi e del Tuac in occasione della riunione dei Ministri delle Finanze e dei Governatori delle banche centrali del G20 – Shanghai 26-27 febbraio 2016 In occasione della riunione dei Ministri delle Finanze e dei Governatori delle banche centrali del G20, la Confederazione internazionale dei sindacati (CSI) ed il Comitato consultivo sindacale presso l’OCSE (TUAC) –

Le donne, l’8 marzo e il diritto di voto

Le donne, l’8 marzo e il diritto di voto: la nota della Uil Pensionati sulla Giornata internazionale della donna e i 70 anni dall’introduzione del suffragio femminile Oggi 8 marzo, Paesi, organizzazioni e persone in tutto il mondo celebrano la Gior- nata internazionale della donna. Una giornata utile a fare il punto sui progressi compiuti

Abbattere le pareti di cristallo

ABBATTERE le pareti di cristallo! 8 Marzo Giornata Internazionale della Donna In occasione della Giornata internazionale della donna la Confederazione europea dei sindacati (CES) ha invitato uomini e donne ad abbattere le pareti di cristallo che segregano i sessi nelle diverse occupazioni nel mondo del lavoro – e di raggiungere una maggiore uguaglianza di genere nel

Donne Ferpa: difficile e complicata la situazione delle donne anziane

In vista dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna, noi, il Comitato donne Ferpa, intendiamo denunciare la difficile e complicata situazione riscontrabile tra le donne anziane e, affinché sia possibile cambiare tale situazione, avanziamo le seguenti considerazioni e proposte. La retribuzione media annuale delle donne deve essere aumentata del 32% per essere equiparata a quella degli

Buon compleanno Uil

Il 5 marzo del 1950 nasce la Uil per affermare il bisogno di libertà e di indipendenza dai partici politici. Un sindacato dalla parte dei lavoratori, indipendentemente dal loro credo politico e religioso. Una scelta di campo coerente con i propri principi e idealità ereditate dai padri fondatori del sindacalismo confederale italiano e presente nel

Pubblicato in News

Difendere le pensioni: manifestazione a Perugia di Cgil Cisl Uil

Difendere le pensioni di reversibilità, riformare la “Fornero”, tagliare pensioni d’oro e vitalizi, recuperare potere d’acquisto per le persone anziane, garantire maggiori risorse per la sanità, il sociale e l’occupazione. Questi i temi che martedì 1 marzo verranno portati in piazza dai lavoratori e dai pensionati di Cgil, Cisl e Uil. I tre sindacati hanno

Anci Puglia sigla protocollo d’intesa con Spi Fnp Uilp

Anci Puglia e i sindacati dei pensionati di SPI, FNP, UILP Puglia hanno siglato, ieri a Bari, un protocollo d’intesa finalizzato ad attivare un percorso condiviso per la tutela e il miglioramento del sistema del welfare a livello territoriale. Particolare attenzione, in questo momento di crisi economica, ai servizi e al sostegno alla popolazione anziana e

Bellissima replica al Presidente Renzi sulla reversibilità

Bellissima, Segretario generale della Uilp, replica così al Presidente del Consiglio Renzi: “Per tranquillizzare i cittadini sulle pensioni di reversibilità va fatta un cosa sola: stralciare ogni riferimento dal disegno di legge” “Il Presidente del Consiglio Renzi afferma che non è previsto nessun intervento sulle pensioni di reversibilità. Bene. Ma nel testo del disegno di legge