Case famiglia: bisogni e servizi che cambiano

La realtà delle case famiglia: come collegarle ai servizi pubblici socio-assistenziali?  E’ questo l’interrogativo attorno al quale si svilupperà il dibattito nel corso del convegno promosso dai sindacati pensionati Spi-Cgil Fnp-Cisl Uilp-Uil Emilia-Romagna che si svolgerà domani, 23 maggio, a Bologna. Chiuderà i lavori della giornata la Segretaria nazionale Uil Pensionati Livia Piersanti Clicca QUI

20 maggio: incontro confronto tra Uilp Friuli e Uilp Trento e Bolzano

Incontro a Udine sul sistema di misurazione della situazione economica degli anziani e delle famiglie e sulle ricadute che la misura ha in Friuli Venezia Giulia, a Trento e Bolzano Un momento di studio e confronto sul sistema di misurazione della situazione economica degli anziani e delle famiglie (Ise – Isee – Icef – Durp)

La salute vien passeggiando

Parte domenica 21 maggio a Latina l’iniziativa ADA Lazio, UILP SPI FNP Latina e ASL Latina “La salute vien passeggiando” : giornata di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore al seno e di promozione di sani stili di vita, giunta alla quarta edizione. Durante tutta la manifestazione sarà possibile prenotarsi per gli screening oncologici poiché

Nonno raccontami Potenza. L’iniziativa della Uilp Basilicata

“Nonno raccontami Potenza – Adulti e bambini scoprono la nostra città giocando” è l’evento presentato ieri presso la sede della Uil da rappresentanti dell’associazione “Portatori del Santo” insieme a dirigenti della UIL Pensionati. L’iniziativa che si terrà a Potenza sabato 20 maggio alle ore 18,00 presso l’area del ” Boschetto Orizzontale” , si pone l’obiettivo

Mai più nomi sull’asfalto: il flash mob a Bologna per la settimana mondiale della sicurezza stradale

“Slow down” (rallentare) questo il tema scelto per la Settimana globale per la sicurezza stradale indetta dall’Onu che quest’anno si è svolta dall’ 8 al 14 maggio. Per l’occasione la campagna nazionale “Siamo tutti pedoni” – campagna per la sicurezza degli utenti deboli della strada promossa da Centro Antartide insieme ai sindacati dei pensionati Spi,

Giuseppe Zito eletto nuovo Segretario provinciale Uilp Reggio Calabria

E’ Giuseppe Zito il nuovo Segretario provinciale della Uil Pensionati di Reggio Calabria. La sua nomina è avvenuta nel corso del congresso straordinario della Uilp reggina svoltosi lo scorso 11 maggio alla presenza del Segretario nazionale Uilp, Emanuele Ronzoni; Santo Biondo, Segretario generale della Uil Calabria; Alfonso Cirasa, Segretario regionale della Uil Pensionati; Nuccio Azzarà, Segretario

Truffe e raggiri agli anziani: a Iglesias il convegno “Non ci casco”

“Non ci casco”, questo il titolo del convegno che si svolgerà domani 12 maggio a Iglesias sul tema delle truffe e i raggiri ai danni degli anziani. Un’iniziativa promossa dai sindacati dei pensionati territoriali Uilp, Spi, Fnp in collaborazione con il Comune di Iglesias e il Comando della Compagnia Carabinieri locale. Un importante momento informativo

Etichettatura alimentare: il corso pratico organizzato dalla Uilp Liguria

Si terrà questo pomeriggio, a Genova, presso la Società cattolica S.Margherita a Marassi alle ore 15.30, un’iniziativa pubblica per gli anziani organizzata dalla Uil Pensionati della Liguria e da Adoc, associazione dei consumatori. L’incontro sarà un vero e proprio corso sull’etichettatura alimentare ideato nell’ambito del progetto “Care Sharing” che prevede un focus sulla salute nella

La Uil del Lario lancia il servizio gratuito di Patronato a domicilio

Un servizio gratuito di Patronato a domicilio per i cittadini colpiti da patologie invalidanti o da malattie croniche e che presentano difficoltà di deambulazione e per i quali recarsi in una sede di Patronato pone una serie di difficoltà, specialmente dove è assente o impegnato un familiare al quale poter assegnare le varie incombenze, questo il

1° maggio 2017, Cgil, Cisl, Uil. Lavoro: le nostre radici, il nostro futuro

La Festa dei Lavoratori si celebrerà quest’anno a Portella della Ginestra, in provincia di Palermo. I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo, hanno scelto per il prossimo Primo Maggio la località siciliana in occasione dei 70 anni dallo storico e tragico eccidio. Alle ore 8 è previsto