Campagna RED: prorogato termine al 18 maggio 2020

Prorogato al 18 maggio il termine di conclusione delle Campagne Red ordinaria 2019 (anno reddito 2018) e Solleciti 2018 (anno reddito 2017), Inv Civ ordinaria 2019 e Solleciti 2018 – che era stato già differito al 31 marzo. Ad annunciarlo l’Inps con messaggio del 29 marzo 2020 anche a seguito delle richieste di Spi, Fnp,

Cgil, Cisl, Uil: raccolti 1 milione di euro in dieci giorni per le terapie intensive. La sottoscrizione prosegue.

La sottoscrizione lanciata dieci giorni fa da Cgil, Cisl, Uil, in accordo con la Protezione Civile e il Commissario straordinario per l’emergenza Covid19, per il potenziamento dei reparti di terapia intensiva e l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale, ha raggiunto, oggi, la quota di 1 milione di euro. La sottoscrizione prosegue. I versamenti vanno fatti

Anziani e Coronavirus domande frequenti sulle misure da adottare secondo il Ministero della Salute

Il Ministero della Saluta ha inserito nel proprio sito istituzionale una pagina in cui sono pubblicate le domande più frequenti in merito alle misure che le persone più anziane devono adottare in questo momento di emergenza Coronavirus. Gli anziani la categoria maggiormente esposta agli effetti del COVID-19, per questo è importante dare risposte e consigli

Campania, Sindacati dei pensionati: “Più controlli nelle case di riposo”

Anche in Campania i Sindacati esprimono una forte preoccupazione per la  situazione delle case di riposo per gli anziani che, in questo momento di emergenza Coronavirus, sono particolarmente a rischio. Al fine di ottenere un aumento dei controlli e un potenziamento dei servizi, nei giorni scorsi Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp. Uilp locali hanno

Calabria, sindacati dei pensionati: tutelare la salute degli anziani

L’emergenza coronavirus , anche in Calabria , sta interessando con più virulenza le persone anziane ultrasessantacinquenni (sono oltre 420.000, circa un terzo della popolazione ), quelle cioè a più alto rischio di fragilità, una condizione che si aggrava con l’età e, spesso, anche per la situazione di svantaggio economico. Un’emergenza che ha trovato purtroppo il

Inps: pagamento delle prestazioni pensionistiche e non pensionistiche in contanti presso tutti gli uffici postali

Al fine di contenere il rischio epidemiologico da COVID19 e disciplinare gli accessi del pubblico agli uffici postali, l’INPS ha disposto che il pagamento delle prestazioni pensionistiche da parte di Poste Italiane S.p.A. verrà anticipato a decorrere: – dal 26 al 31 marzo 2020 per la mensilità di aprile 2020; – dal 27 al 30

Uilp Sicilia: ginnastica per anziani e consigli per affrontare l’emergenza Coronavirus

In questo periodo di emergenza nazionale, in cui è fondamentale seguire le disposizioni governative e di conseguenza rimanere in casa il più possibile la Uil Pensionati Sicilia ha realizzato, avvalendosi del contributo di due professioniste, la geriatra Ligia Dominguez e Tiziana Parisi, laureata in Scienze Motorie, un video di trenta minuti dedicato alle attività motorie

“Resto a casa, insieme resistiamo”: al via il progetto per combattere la solitudine degli anziani marchigiani

Ha preso il via in queste ore nelle Marche il progetto “Resto a casa, insieme resistiamo” realizzato dai Sindacati dei Pensionati di SPI-Cgil, FNP-Cisl, UILP-Uil Marche, Regione Marche, Asur, Ars. Il progetto nasce dalla necessità di creare un canale di contatto con e tra gli anziani, a seguito dello stato di isolamento sociale che molti

Calabria, consiglio regionale “scivola” sul welfare. La nota di Spi, Fnp, Uilp territoriali

“Se quello che è avvenuto alla prima seduta del nuovo consiglio regionale della Calabria del 26 marzo scorso, vuole essere il tratto distintivo di cosa sarà la legislatura che si apre e di come la nuova maggioranza intende governare la regione, allora possiamo dire che si parte davvero male”. E’ quanto si legge nella nota

Toscana: Sindacati dei pensionati scrivono alla Regione per potenziamento della rete di servizi di consegna spesa e farmaci

Nei giorni scorsi Spi, Fnp, Uilp Toscana hanno inviato una nota unitaria al Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e al Presidente dell’ANCI Toscana Matteo Biffoni con il fine di ottenere dalla Regione un potenziamento della già attiva rete capillare di sevizi per la consegna o spesa e dei medicinali per gli anziani soli e

Spi, Fnp, Uilp Puglia: “Ritirare la pensione dalla banca rispettando le norme di sicurezza”

Coloro che si avvalgono dell’accredito in banca, dal 1° aprile troveranno Ia disponibilità della pensione sul proprio conto corrente. I sindacati dei pensionati e delle pensionate della Puglia rivolgono un appello, a tutti coloro che si accingeranno a prelevare, ad utilizzare gli sportelli automatici del bancomat, avendo cura di indossare guanti o di lavarsi bene