Spi, Fnp, Uilp chiedono Ministri della Salute e del Lavoro, alle Regioni e ai Comuni un intervento urgente nelle case RSA e nelle case di riposo.

I Sindacati dei pensionati Spi, Fnp, Uilp esprimono forte preoccupazione e sgomento per le condizioni in cui versano le strutture residenziali per le persone anziane in tutto il territorio nazionale. In questi giorni continua senza sosta a consumarsi il dramma nelle RSA, nelle case di riposo e nelle strutture riabilitative per anziani non sufficienti. In

Ferrara, Spi, Fnp, Uilp: “Tenere alta la guardia nelle RSA”

In un comunicato unitario emanato nei giorni scorsi, Spi, Fnp, Uilp Ferrara esprimono una grande preoccupazione per la condizione in cui versano gli anziani, i disabili e gli operatori nelle strutture residenziali. Fondamentale, secondo i Sindacati, mantenere alta la guardia “anche se in questi ultimi giorni i dati relativi all’espansione del contagio stanno dando qualche

Basilicata, Spi, Fnp, Uilp: “Inaccettabile silenzio delle istituzioni su condizioni RSA”

Ieri, 7 aprile 2020, Spi, Fnp, Uilp Basilicata hanno emanato un comunicato unitario attraverso il quale esprimono forte preoccupazione per la situazione delle RSA della Regione, alla quale chiedono un intervento immediato. Si legge nel comunicato: “Anche la Basilicata non è immune e quanto avvenuto al centro di riabilitazione ed RSA Don Gnocchi di Tricarico,

Rsa e Codiv-19, Uil Liguria, Uil Fpl, UilTucs e UilPensionati: la regione ha fallito

“Tamponi per pochi, alcuni acquistati privatamente a fatica, dispositivi di protezione personale non sempre adeguati all’emergenza, contagi nascosti e anziani che muoiono come mosche. Questo nel 2020 non è ammissibile in alcune Rsa del territorio ligure, nonostante l’imprevedibilità di questo Covid-19 che condanna gli anziani ad ammalarsi ed in molti casi a morire in moderni

Rovigo: sindacati dei pensionati chiedono al Prefetto l’istituzione di un tavolo di crisi per emergenza covid19

I sindacati dei pensionati di Padova – Rovigo hanno invoato, lo scorso 31 marzo, una lettera unitaria al Prefetto in cui chiedono di convocare un incontro urgente per discutere della condizione del settore socio sanitario in riferimento all’eleganza Covid19. “Da molti giorni – si legge nella lettera – le organizzazioni sindacali stanno segnalando come l’emergenza

Lazio: Sindacati e Regione firmano Protocollo sui servizi socio-educativi, assistenziali e sanitari

Ieri, 7 aprile 2020, è stato siglato un protocollo tra Cgil,Cisl, Uil Lazio, Spi, Fnp, Uilp Lazio, Cgil Fp, Cisl Fp, Uil Fpl Lazio e Regione Lazio, Anci Lazio, Forum terzo settore e centrali cooperative del Lazio per l’attuazione di quanto previsto dal Decreto “Cura Italia” all’art. 48. I servizi educativi e scolastici e le

Uilp, ADA, Uil Scuola RUA, Uil Mobbing e Stalking: nasce il servizio “Siamo in ascolto”

In questo momento di emergenza nazionale è fondamentale seguire le disposizioni emanate dal Governo e limitare le uscite ai soli casi di necessità. Tuttavia, questo potrebbe comportare il rischio di isolare alcune categorie di persone più fragili, esempio gli anziani. Nel tentativo di contrastare la solitudine, la Uil Pensionati, con ADA, Uil Mobbing & Stalking

Cesena, Sindacati dei pensionati: “Bene decisione del Sindaco su CRA ma ora servono più controlli”

Nei giorni scorsi, Spi, Fnp, Uilp hanno emanato un comunicato congiunto sulla situazione che ha visto protagonista la casa di riposo “Maria Fantini”, passata sotto la gestione dell’Ausl dopo la diffusione del virus all’interno della struttura. “La situazione che si è resa evidente in occasione della pandemia da Covid 19 all’interno della CRA Maria Fantini

Uilp Sicilia chiede convocazione di un tavolo urgente con assessorato alle politiche sociali della Regione e Anci Sicilia

Venerdì 3 aprile si è svolto in video conferenza un incontro tra l’assessorato regionale alle Politiche Sociali, i Segretari regionali Spi, Fnp, Uilp per l’attività di programmazione delle politiche sociali e della famiglia (atto dovuto derivante dalla sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra noi, l’assessorato e l’Anci Sicilia nel 2015) a fronte dell’attuale crisi epidemiologica.

Uilp Campania, Ciccone: temiamo crisi sociale

Forse abbiamo superato il picco dei contagi e ci stiamo avviando all’uscita dalla crisi epidemica. Lei, che è responsabile della UIL Pensionati Campania, può dirci come hanno vissuto quest’esperienza i pensionati? Nella fase iniziale, questa crisi è stata gestita male, soprattutto in termini di comunicazione. Infatti, il messaggio che il contagio fosse letale solo per gli anziani ha

Lombardia, Sindacati: “Regione non si sottragga al proprio ruolo e ai propri doveri”

Ieri, 3 aprile 2020, Cgil, Cisl, Uil, Spi, Fnp, Uilp e Cgil Fp, Cisl Fp, Uil Fpl Lombardia hanno emanato un comunicato unitario in cui esprimono la loro insoddisfazione a seguito del confronto con la Regione sulla gestione dell’emergenza epidemica. Si legge nella nota: “Il confronto (si fa per dire) con Regione Lombardia per fare

Siracusa: Sindacati dei pensionati chiedono intervento urgente al Prefetto

Un intervento urgente di prevenzione e monitoraggio di tutte le strutture di residenza per anziani e fasce fragili della comunità.Lo hanno chiesto, in una lettera congiunta inviata al Prefetto di Siracusa, al Direttore generale dell’ASP locale e ai ventuno sindaci della provincia, i segretari generali di Spi, Fnp e UilP , Valeria Tranchina, Vito Polizzi,