L’appello della Uilp Trento alle emittenti televisive locali: “Trasmettere programmi di ginnastica terapeutica per gli anziani”

La Uil pensionati di Trento, in questo particolare momento in cui il nostro Paese, assieme alla nostra Provincia, sta attraversando uno dei suoi momenti più difficili della sua storia, a causa del coronavirus, invita anziani e pensionati, come anche giovani e adulti, a rispettare in maniera maniacale gli appelli e le sollecitazioni che ci pervengano dal

Emilia Romagna: Spi, Fnp, Uilp scrivono al Governatore Bonaccini su situazione case di riposo

Le segreterie regionali Spi, Fnp, Uilp dell’Emilia Romagna in una lettera inviata al Governatore Stefano Bonaccini, esprimono “preoccupazione per la situazione che l’epidemia da Coronavirus rischia di determinare nelle strutture residenziali per anziani”. “E’ stato segnalato – scrivono i sindacati – il caso della Cra di Sissa Tre Casali (Parma) dove ci sono stati 9

Lombardia, la richiesta del Sindacato: “Allargare l’esecuzione dei tamponi anche ai medici delle cure primarie”

La Uilp Lombardia continua ad avere una parte attiva nel tentativo di contrastare la diffusione del Coronavirus: nella giornata di ieri, 18 marzo, il Sindacato dei pensionati, insieme a Fpl Lombardia, ha chiesto alla Regione di “allargare l’esecuzione dei tamponi anche ai medici delle cure primarie e della continuità assistenziale, prevedendo un monitoraggio almeno settimanale.

Lazio: i Sindacati chiedono alla Regione un intervento per la consegna a domicilio dei farmaci

Il 17 marzo, Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp Lazio con una nota unitaria ,chiedono all’ Assessore alla Sanità Regione Lazio Alessio D’amato e all’Assessore alle Politiche Sociali Regione Lazio Alessandra Troncarelli, che questi intervengano per istituire nella Regione un accordo con le farmacie del territorio, analogo a quello stipulato a livello nazionale con

Uilp Piemonte: attivato sportello di ascolto e supporto psicologico telefonico per anziani e persone con disabilità.

Sarà operante da oggi, fino alla fine dell’emergenza Coronavirus, lo sportello di ascolto e supporto psicologico telefonico per anziani e persone con disabilità attivato dalla Uil Pensionati Piemonte. “Il nostro intento”  ha spiegato il Segretario territoriale Lorenzo Cestari “è quello di essere accanto ai pensionati, alle persone con disabilità e alle loro famiglie anche solo

Spi, Fnp, Uilp Veneto: preoccupante il rischio contagi nelle case di riposo

Spi, Fnp, Uilp Veneto esprimono una grande preoccupazione per il rischio di contagi da Coronavirus nelle case di riposo: “Le case di riposo sono una bomba pronta a esplodere- sostengono i Sindacati dei pensionati del Veneto- Sono una delle parti più fragili della popolazione e in questo momento di emergenza nazionale (e non solo) necessitano di

Parma: sindacati invitano a non recarsi negli uffici postali se non strettamente necessario

A Parma i sindacati provinciali di categoria Slp-Cisl, Slc-Cgil e Uil-Post unitamente ai sindacati dei pensionati hanno diffuso una nota per evidenziare che «l’emergenza sanitaria sta mettendo a dura prova anche i lavoratori postali» in quanto gli uffici sono aperti anche se con personale ridotto. «I sindacati di categoria prosegue la nota stanno operando per

Barbagallo: “Organizzare trasmissioni televisive dedicate alla ginnastica terapeutica per anziani”

“Bisogna organizzare trasmissioni televisive dedicate alla ginnastica terapeutica per anziani. Lo stiamo chiedendo ad alcune emittenti private, tramite i nostri segretari dei pensionati territoriali, e lo chiediamo anche alla Rai, tramite il Governo”. E’ la proposta avanzata dal segretario generale, Carmelo Barbagallo, per far fronte a uno dei disagi che la permanenza nelle proprie abitazioni

Sindacati dei pensionati Lombardia: “Non diventino gli anziani più fragili le vittime sacrificabili all’emergenza del Coronavirus”

Spi, Fnp, Uilp Lombardia, esprimono il loro disaccordo sulla decisione della Regione Lombardia di utilizzare anche le case di riposo per anziani come strutture dove ricoverare i pazienti di Covid 19 anticipatamente dimessi: “Questa decisione ci trova fortementepreoccupati dopo che l’Assessore al Welfare ha dichiarato che questa è l’intenzione della regione Lombardia. Sappiamo che questa

Mantova, sindacati dei pensionati su case di riposo: situazione allarmante

La situazione nelle Case di Riposo è allarmante, i ricoverati sono in pieno isolamento perché i famigliari non possono entrare, ovviamente per non trasmettere con la loro eventuale presenza il Coronavirus, gli Operatori sono oltre il limite, i dispositivi per garantire la sicurezza sono in esaurimento e non sono previste consegne perché si privilegiano gli

“Vicini agli anziani…anche a distanza”: la campagna di solidarietà e prevenzione dei sindacati dei pensionati di Siracusa

“Vicini agli anziani…anche a distanza”:  Spi, Fnp, Uilp Siracusa mettono in rete una pagina social e un numero whatsapp a disposizione di tutto il territorio provinciale per garantire assistenza e sostegno ai pensionati. “Ci attrezziamo per essere, ancora una volta, sindacato del cambiamento – affermano i segretari – La difficoltà nell’emergenza deve essere affrontata con

Barbagallo: “Raggiunta l’intesa per il contrasto alla diffusione del virus nei luoghi di lavoro”

Alle 7,30 della mattina del 14 marzo, dopo una no-stop di quasi 24 ore, Uil, Cisl, Cgil, Associazioni datoriali e Governo hanno condiviso il Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro.Soddisfazione è stata espressa dalla delegazione della Uil, guidata dal Segretario generale, Carmelo Barbagallo,