Siracusa, i Sindacati dei pensionati: “Più tutele agli anziani”

Spi, Fnp, Uilp locali, con una nota unitaria diretta al Prefetto di Siracusa e a sindaci e assessori dei cinque Distretti Socio-Sanitari della provincia, chiedono un report delle azioni e dei servizi organizzati e garantiti per assistere anziani, non autosufficienti e disabili in questa emergenza da Coronavirus. Si legge nella nota: “È una emergenza epocale

Friuli Venezia Giulia: ginnastica per anziani sulla rete televisiva locale

Sono gli anziani, anche in Friuli Venezia Giulia, le persone che, in questo periodo di crisi causato dall’emergenza Coronavirus che costringe tutti a restare a casa, rischiano di patire maggiormente la solitudine e la mancanza di un sano movimento. E’ proprio pensando a loro che la UIL Pensionati del Friuli Venezia Giulia, aderendo a un’iniziativa

Lombardia: prorogato al 30 settembre il termine per presentare le autocertificazioni per beneficiare della esenzione del Ticket.

Il termine per presentare le autocertificazioni per beneficiare delle esenzioni del ticket è stato prorogato a settembre, così la regione accoglie la richiesta avanzata dai sindacati dei  pensionati Spi, Fnp, Uilp territoriali che chiedevano l’assunzione di nuove misure in favore delle categorie fragili. “Come fortemente richiesto dalle organizzazioni sindacali – commentano i sindacati – la

Toscana: la Regione stanzia fondi per il servizio di spesa a domicilio per le categorie più fragili

La Regione Toscana ha accolto le osservazioni fatte dai Sindacati dei pensionati in tema di tutela delle persone anziane in questo momento di emergenza e ha stanziato 3 milioni di euro per l’attivazione del servizio di spesa a domicilio. “La spesa, le cose di cui hai bisogno, ti possono essere consegnate a casa. Se tu

Emilia Romagna: incontro dei sindacati – Regione su strutture residenziali per anziani

Il 19 marzo scorso, su richiesta di CGIL, CISL, UIL e le rispettive categorie del pubblico impiego e dei pensionati, si è svolto un incontro con l’assessore alle Politiche per la Salute delle Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, con la vicepresidente delegata al Welfare, Elly Schlein e con la direzione regionale della sanità. Il   confronto

Umbria, sindacati dei pensionati scrivono ai Prefetti: tutelare popolazione anziana

“Vogliamo esprimere la nostra profonda preoccupazione per l’ancora insufficiente adesione della popolazione alle norme previste dal decreto del presidente del consiglio dei ministri dell’11 marzo 2020”: è quanto si legge nella nota inviata dai sindacati dei pensionati umbri di Spi, Fnp, Uilp ai Prefetti di Perugia e Terni ai quali chiedono “l’adozione di tutte le misure necessarie a garantire il

Uil Pensionati Lazio: accordo con emittente tv Rete Oro per lezioni di ginnastica dedicata agli over 60

“Ginnastica Insieme” questo il nome della rubrica televisiva dedicata agli anziani che andrà in onda su Rete Oro (canale 18 – hd canale 518). L’iniziativa, nata da un accordo siglato tra la Uil Pensionati Lazio e l’emittente televisiva Rete Oro, prevede la messa in onda di una serie di lezioni di ginnastica posturale della durata di

L’appello di Spi, Fnp, Uilp Marche: nell’emergenza COVID-19 occorre maggiore attenzione per gli anziani.

I segretari generali di Spi, Fnp, Uilp  Marche esprimono forte preoccupazione per le questioni che riguardano moltissimi anziani in tutta la regione, siano essi ricoverati in strutture residenziali che residenti presso il loro domicilio. Le notizie che giungono dalle strutture residenziali per anziani – sostengono i segretari generali di SPI Cgil, Fnp Cisl e Uilp

Uilp e Fpl Veneto “Costituire fondo regionale per le famiglie che decidono di far ritornare in famiglia gli anziani non autosufficienti dalle casa di riposo

Nell’attuale situazione di generale e grave emergenza vi sono realtà come quelle sociosanitarie in cui i problemi si amplificano. Le Case di Riposo sono fra queste. Purtroppo non è chiaro quanto potrà durerà questo periodo emergenziale nè quando saranno forniti gli specifici dispositivi di protezione. Come è ormai noto, in questa emergenza i casi più

Emergenza Coronavirus: sindacati dei pensionati aderiscono a raccolta fondi per la Protezione Civile

I Sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil aderiscono unitariamente, con un primo contributo, all’iniziativa di raccolta fondi promossa dalle Segreterie nazionali di Cgil, Cisl, Uil per l’emergenza Coronavirus. Il ricavato sarà destinato alla Protezione Civile per il potenziamento dei reparti di terapia intensiva e l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale. Con questo

Uilp Liguria, ‘Restiamo a casa insieme e in movimento’: video lezioni per l’attività fisica degli anziani

‘Restiamo a casa insieme e in movimento: l’attività fisica favorisce il benessere e la socialità anche in quarantena, grazie alle nuove tecnologie’ Genova, 19 marzo 2020.In questi giorni in cui le pensionate e i pensionati italiani sono costretti a stare a casa per osservare le direttive del governo, la Uil Pensionati Liguria, raccogliendo l’invito del

Ordinanza del capo del Dipartimento della Protezione civile. Pagamento anticipato e scaglionato dei trattamenti pensionistici riscossi presso Poste

Su proposta della ministra del Lavoro Catalfo, il capo della Dipartimento della Protezione civile ha firmato un’ ordinanza (n. 652 del 19 marzo 2020) con la quale è stato disposto il pagamento anticipato e distribuito su più giorni dei trattamenti pensionistici, degli assegni, delle pensioni e delle indennità di accompagnamento per coloro che riscuotono la