Lazio: Sindacati e Regione firmano Protocollo sui servizi socio-educativi, assistenziali e sanitari

Ieri, 7 aprile 2020, è stato siglato un protocollo tra Cgil,Cisl, Uil Lazio, Spi, Fnp, Uilp Lazio, Cgil Fp, Cisl Fp, Uil Fpl Lazio e Regione Lazio, Anci Lazio, Forum terzo settore e centrali cooperative del Lazio per l’attuazione di quanto previsto dal Decreto “Cura Italia” all’art. 48. I servizi educativi e scolastici e le

Uilp, ADA, Uil Scuola RUA, Uil Mobbing e Stalking: nasce il servizio “Siamo in ascolto”

In questo momento di emergenza nazionale è fondamentale seguire le disposizioni emanate dal Governo e limitare le uscite ai soli casi di necessità. Tuttavia, questo potrebbe comportare il rischio di isolare alcune categorie di persone più fragili, esempio gli anziani. Nel tentativo di contrastare la solitudine, la Uil Pensionati, con ADA, Uil Mobbing & Stalking

Cesena, Sindacati dei pensionati: “Bene decisione del Sindaco su CRA ma ora servono più controlli”

Nei giorni scorsi, Spi, Fnp, Uilp hanno emanato un comunicato congiunto sulla situazione che ha visto protagonista la casa di riposo “Maria Fantini”, passata sotto la gestione dell’Ausl dopo la diffusione del virus all’interno della struttura. “La situazione che si è resa evidente in occasione della pandemia da Covid 19 all’interno della CRA Maria Fantini

Uilp Sicilia chiede convocazione di un tavolo urgente con assessorato alle politiche sociali della Regione e Anci Sicilia

Venerdì 3 aprile si è svolto in video conferenza un incontro tra l’assessorato regionale alle Politiche Sociali, i Segretari regionali Spi, Fnp, Uilp per l’attività di programmazione delle politiche sociali e della famiglia (atto dovuto derivante dalla sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra noi, l’assessorato e l’Anci Sicilia nel 2015) a fronte dell’attuale crisi epidemiologica.

Uilp Campania, Ciccone: temiamo crisi sociale

Forse abbiamo superato il picco dei contagi e ci stiamo avviando all’uscita dalla crisi epidemica. Lei, che è responsabile della UIL Pensionati Campania, può dirci come hanno vissuto quest’esperienza i pensionati? Nella fase iniziale, questa crisi è stata gestita male, soprattutto in termini di comunicazione. Infatti, il messaggio che il contagio fosse letale solo per gli anziani ha

Lombardia, Sindacati: “Regione non si sottragga al proprio ruolo e ai propri doveri”

Ieri, 3 aprile 2020, Cgil, Cisl, Uil, Spi, Fnp, Uilp e Cgil Fp, Cisl Fp, Uil Fpl Lombardia hanno emanato un comunicato unitario in cui esprimono la loro insoddisfazione a seguito del confronto con la Regione sulla gestione dell’emergenza epidemica. Si legge nella nota: “Il confronto (si fa per dire) con Regione Lombardia per fare

Siracusa: Sindacati dei pensionati chiedono intervento urgente al Prefetto

Un intervento urgente di prevenzione e monitoraggio di tutte le strutture di residenza per anziani e fasce fragili della comunità.Lo hanno chiesto, in una lettera congiunta inviata al Prefetto di Siracusa, al Direttore generale dell’ASP locale e ai ventuno sindaci della provincia, i segretari generali di Spi, Fnp e UilP , Valeria Tranchina, Vito Polizzi,

Bologna, Sindacati dei pensionati donano mascherine alle strutture residenziali per anziani

Nei giorni scorsi, Spi, Fnp, Uilp Bologna  hanno donato un grande numero di mascherine alle strutture per anziani, assieme ad altre da distribuire tra coloro che fanno attività socio assistenziale a domicilio nei confronti dei soggetti fragili e anziani. “La battaglia quotidiana contro la diffusione dell’epidemia Covid-19 nelle strutture per anziani- scrivono i tre in

Lucca: i Sindacati “Bene utilizzo dei soldi stanziati a seguito dell’ordinanza della Protezione Civile, ma è solo il primo passo”

A seguito dell’Ordinanza della Protezione Civile, che ha stanziato 400 milioni di euro per i Comuni di tutta Italia, in provincia di Lucca sono giunti 2 milioni 285.000 Euro. L’ordinanza prevede che i Comuni possano destinare alle presenti misure urgenti di solidarietà alimentare eventuali donazioni da raccogliere tramite conti correnti appositamente dedicati. Con le risorse

FVG: sindacati dei pensionati fanno il punto sulla situazione sanitaria in regione

Due gli incontri in video conferenza che si sono svolti ieri, giovedì 2 aprile, tra sindacati dei pensionati, confederazioni e dirigenti regionali per fare il punto sulla situazione sanitaria in Friuli Venezia Giulia In mattinata i sindacati dei pensionati Spi, Fnp, Uilp, e le confederazioni Cgil, Cisl, Uil del Friuli Venezia Giulia hanno incontrato i

Barbagallo: “Anche per i pensionati si congeli o sospenda la rata mensile della cessione del quinto”

Dichiarazione del Segretario Generale Carmelo Barbagallo: “In questa vicenda del Covid-19, i pensionati sono sicuramente tra i soggetti più deboli e per loro serve un sovrappiù di attenzioni e di tutele. Alcune persone anziane, peraltro, per far fronte ad alcune spese eccezionali avevano fatto ricorso alla cessione del “quinto” della pensione. Ebbene, trattandosi sostanzialmente di

Pubblicato in News

Puglia, emergenza Covid19 nelle case di riposo: sindacati dei pensionati scrivono al Presidente Emiliano

Le scriventi segreterie, sono seriamente preoccupate per l’acuirsi del diffondersi dell’epidemia COVID-19, in particolare tra gli ospiti soprattutto anziani e tra il personale sanitario e non, delle RSA, delle Case di Cura e dei Centri di riabilitazione della Puglia. Alla luce della richiesta di un urgente confronto su tale problematica (da tenersi in modalità a