Il Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo sarà a Genova il 18 settembre per la mobilitazione nazionale Cgil, Cisl, Uil ‘Ripartire dal lavoro’

Tutta la Uil Pensionati parteciperà attivamente il 18 settembre alla giornata di mobilitazione nazionale di Cgil, Cisl, Uil “Ripartire dal lavoro”. La manifestazione si terrà contemporaneamente in tutte le regioni. Il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo sarà a Genova. La Uilp si mobiliterà per sostenere le rivendicazioni alla base della mobilitazione confederale: ammortizzatori

Pubblicato in News

Case di riposo in Veneto, Spi, Fnp, Uilp: “No a spot elettorali, serve una riforma strutturale per evitare nuove stragi”

“Per scongiurare nuove stragi nelle case di riposo venete servono riforme strutturali e non spot elettorali. In questo momento, però, la Regione sembra interessata più al consenso in vista delle elezioni che a una riforma complessiva delle Rsa” affermano Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil del Veneto in una nota unitaria emanata oggi, 11

Consiglio Uil Pensionati Campania

Oggi, 11 settembre, si è tenuto il Consiglio della Uil Pensionati Campania. Alla riunione hanno partecipato il Segretario generale della Uilp Carmelo Barbagallo e il Segretario organizzativo Pasquale Lucia. Durante il suo intervento, Barbagallo ha ricordato l’importanza della Giornata di Mobilitazione Nazionale Cgil, Cisl, Uil del 18 settembre ‘Ripartire dal Lavoro’ e la ripresa del

Spi, Fnp, Uilp Friuli Venezia Giulia presentano il documento unitario sulle questioni sociosanitarie

Oggi, 8 settembre, tramite una conferenza stampa, i Sindacati dei pensionati hanno anticipato i contenuti del documento unitario che sarà presentato alla Terza commissione del Consiglio regionale nell’audizione convocata domani mattina a Trieste. “Nonostante le ripetute sollecitazioni, un presidio dei sindacati pensionati e la grande manifestazione unitaria del 22 luglio – hanno dichiarato Spi, Fnp,

L’Appello di Spi, Fnp, Uilp Trento ai candidati alle elezioni

Spi, Fnp, Uilp Trento hanno elaborato unitariamente un documento di richieste proposte che verrà presentato ai candidati amministratori locali e a quelli in continuità di mandato elettorale, durante una conferenza stampa prevista per giovedì 10 settembre. I Sindacati dei pensionati chiedono alle istituzioni: un ripensamento profondo del ruolo e dell’organizzazione delle RSA,compresa una graduale normalizzazione

Riprende il confronto con il Governo. Lo annuncia il Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo al Consiglio Uilp Emilia Romagna

Oggi, 8 settembre, il Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo ha partecipato al Consiglio della Uil Pensionati Emilia Romagna. Durante la riunione il Segretario ha annunciato la ripresa del confronto con il Governo, comunicando le date degli appuntamenti di settembre: il 16 e il 25 si terranno due tavoli tecnici sul sistema pensionistico. Quello del

Spi, Fnp, Uilp Veneto: “Il Covid non sia il pretesto per penalizzare ancora il sistema pubblico a favore del privato”

“Sono sei mesi che parlare di sanità vuol dire quasi esclusivamente parlare di Coronavirus. Salvo i casi gravissimi, l’accesso agli ospedali e l’assistenza generale per le altre patologie preesistenti e l’attività ordinaria, già caratterizzati da liste d’attesa lunghe o lunghissime, sono stati per circa tre mesi interdetti con un effetto di trascinamento che subiamo oggi e sconteremo

Elezioni regionali del 20 e 21 settembre. Le proposte dei Sindacati ai candidati presidenti

Si svolgeranno oggi, giovedì 3 settembre e venerdì 4 i primi due incontri con i candidati a Presidente della Regione Marche. In vista delle elezioni regionali del 20 e 21 Settembre Cgil Cisl Uil Marche hanno preparato un documento unitario contenente anche le proposte di Spi Fnp Uilp Marche. Tra le richieste c’è infatti un

Barbagallo: “Abolizione del super ticket, buon risultato ottenuto grazie alla mobilitazione sindacale”

Dichiarazione del Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo: “L’abolizione del super ticket, in vigore da oggi, è un buon risultato, frutto della mobilitazione dei Sindacati dei pensionati e dei Sindacati confederali. Si tratta di un passo importante che abolisce una norma ingiusta che penalizzava le fasce più fragili, più malate e più povere della

Pagamento pensioni settembre

Le pensioni del mese di settembre per i pensionati, titolari di un Conto BancoPosta, di un Libretto di Risparmio o di una Postepay Evolution, saranno accreditate in anticipo il 26 agosto. Presso Poste Italiane, il pagamento è anticipato e scaglionato dal 26 agosto al 1° settembre, secondo il seguente ordine alfabetico: mercoledì 26 dalla A alla