Intervento del Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo al Convegno ‘Dall’emergenza un’opportunità: progettare un rinnovato servizio sanitario nazionale’

Oggi, 2 ottobre, il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo ha partecipato al Convegno organizzato dalla Uil ‘Dall’emergenza un’opportunità: progettare un rinnovato servizio sanitario nazionale’. Ha dato inizio ai lavori del Convegno il Segretario Confederale Uil Domenico Proietti, che ha illustrato il progetto della Uil per il rinnovo del Servizio Sanitario Nazionale. Al dibattito

Intervento del Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo al Convegno ‘Incontriamoci, ricostruiamo il futuro’

Ieri, 1° ottobre, il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo ha concluso i i lavori del convegno organizzato dalla Uilp Lazio e dalla Uil Rieti e Sabina Romana. nell’ambito della VI edizione di “Incontriamoci, ricostruiamo il futuro”. Nel corso del suo intervento, Barbagallo ha ribadito quanto sia necessaria una grande riforma fiscale, che abbassi

‘Assise Nazionale sull’Immunizzazione dell’Adulto e dell’Anziano’, l’intervento del Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo

Oggi 1 ottobre, Giornata Internazionale delle Persone Anziane, il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo ha partecipato all’evento organizzato da Happy Ageing ‘Assise Nazionale sull’Immunizzazione dell’Adulto e dell’Anziano’. Nel corso del suo intervento, Barbagallo ha evidenziato come in Italia, paese in cui l’aspettativa di vita è in costante aumento, sia essenziale adottare politiche, campagne

Dall’emergenza un’opportunità: progettare un rinnovato servizio sanitario nazionale

Si terrà il 2 ottobre, dalle ore 9:30 alle ore 13:00 a Roma, presso l’Hotel Quirinale, via Nazionale 7, il Convegno organizzato dalla Uil ‘Dall’emergenza un’opportunità: progettare un rinnovato servizio sanitario nazionale”. La relazione sarà a cura del Segretario Confederale Uil Domenico Proietti, modererà i lavori il Giornalista di Tv2000 Giuseppe Caporaso. Nel corso della

Confronto con il Governo sulla non autosufficienza, Barbagallo: “È partito con il piede giusto”

“Registriamo positivamente la disponibilità espressa dai Ministri del Lavoro Nunzia Catalfo e della Salute Roberto Speranza per la definizione di una legge quadro nazionale sulla non autosufficienza. Si tratta di una legge di civiltà che aspettiamo da molto tempo, resa ancora più urgente dall’impatto che la pandemia di Covid-19 sta avendo in particolare sulla popolazione anziana più fragile ed esposta”. Così i Segretari

Assise Nazionale sull’Immunizzazione dell’adulto e dell’anziano

Gli anziani sono i soggetti che, come noto, sono stati maggiormente colpiti dal COVID-19 e che, ancora oggi, sono a maggior rischio nell’ipotesi di una seconda ondata in autunno. Per questo l’Alleanza Italiana per l’invecchiamento attivo – HappyAgeing ha voluto sviluppare – in collaborazione con tutti i suoi membri – un Position Paper all’interno del quale sono sintetizzate alcune proposte

Uilp Lazio: 1 – 2 ottobre a Rieti la VI edizione di “Incontriamoci – Ricostruiamo il futuro”

Si svolgerà a Rieti nei giorni 1 e 2 ottobre la VI edizione di “Incontriamoci – Ricostruiamo il futuro”  evento organizzato dalla Uil Pensionati Lazio insieme alla Uil Rieti e Sabina Romana. Due giorni di convegni e dibattiti che vedranno esponenti del mondo sindacale, delle istituzioni locali e della sanità, a confronto su due temi

Spi, Fnp, Uilp Sicilia al Governo regionale: “Anziani abbandonati”

Esecutivi regionali unitari di Spi, Fnp, Uilp Sicilia in programma per il prossimo 30 settembre per analizzare l’attuale condizione dei pensionati e anziani dell’isola, con particolare attenzione rivolta alle conseguenze, economiche, sociali, e sanitarie che il Covid 19 ha determinato nel territorio regionale. In cima all’agenda dei Sindacati figurano le istanze che rappresentano alcuni tra