Lettera di Agostino Siciliano, Segretario generale, ai membri della Ferpa

“Cari colleghe e colleghi, mi auguro che stiate tutti bene. Prima dell’estate siamo stati chiusi in casa per cercare di fermare i contagi di questo terribile virus che stava provocando un’alta mortalità in Europa e nel mondo, in particolare tra le persone anziane e soprattutto tra quelle residenti nelle case di cura. Nei mesi precedenti

Codogno: firmato protocollo d’intesa tra Spi, Fnp, Uilp e Comune

Il Comune di Codogno attivi da subito il progetto di censimento degli anziani fragili over 65: è quanto stabilito nel protocollo d’intesa sottoscritto ieri 5 novembre in municipio tra Spi, Fnp, Uilp  e l’amministrazione comunale. “È una categoria di persone che richiede maggior attenzione anche alla luce dell’attuale situazione emergenziale. Siano coinvolti i medici di

Spi, Fnp, Uilp Basilicata: “Case di riposo, contagi aumentano senza freni. Fallita la prevenzione, non resta che gestire l’emergenza”

“Tutti i nostri reiterati appelli per prevenire l’irreparabile nelle case di riposo lucane sono caduti nel vuoto. Siamo fortemente preoccupati per come la Regione e l’Asp stanno gestendo l’emergenza. A oggi non esiste ancora un preciso protocollo da applicare nel momento in cui scoppia un focolaio” Dichiarano Spi, Fnp, Uilp Basilicata in una nota congiunta

Spi, Fnp, Uilp Trentino: “L’emergenza sanitaria rischia di diventare un’emergenza sociale per molti anziani soli e fragili”

“L’emergenza sanitaria rischia di diventare un’emergenza sociale per molti anziani soli e fragili”. Lo dichiarano, in una nota unitaria emanata ieri 5 novembre, Spi, Fnp, Uilp Trentino. “Riceviamo sempre più segnalazioni di persone avanti con gli anni che si vedono ridotta l’assistenza domiciliare, i servizi di fornitura pasto, ma anche quelli legati all’igiene personale. Si

Rompiamo il silenzio! 25/11/2020

La Lettera di Mireille Paume, Presidente del Comitato Donne della Ferpa, in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: Cari Colleghi, Come faremo quest’anno a far sentire la nostra voce per parlare contro la violenza sulle donne?Questo 25 novembre non dovrebbe mancare una manifestazione per allertare, esigere e far sentire la

Incontro tra Uilp Trieste e dirigenti del Trasporto locale

Si è tenuto nei giorni scorsi a Trieste un incontro tra la dirigenza del Trasporto locale e La Commissione partenariato sociale Uil Pensionati-ADA triestina. La riunione era stata richiesta dalla Uilp e dall’ADA nell’intento di alleviare le difficoltà e i disagi provati sugli autobus da anziani e disabili in questo difficile periodo. “Per i posti

Uilp Basilicata: “No a lockdown anagrafico, pericoloso per la salute fisica e psicologica delle persone anziane”

“Chi pensa semplicemente di recludere i nostri over 65 o over 70 in casa evidentemente non conosce la Basilicata e il Sud. Da noi non meno del 35% della popolazione anziana vive in solitudine. È legittima dunque la preoccupazione per chi e come sarà in grado di dare risposte ai bisogni immediati. E guai a

Spi, Fnp, Uilp Abruzzo scrivono alle istituzioni regionali: ““Preoccupazione per i casi Covid nelle Rsa e Case di riposo della regione”

Spi, Fnp, Uilp Abruzzo, tramite una nota unitaria emanata ieri 3 novembre, esprimono grande preoccupazione per ciò che si sta verificando nelle Rsa e nelle Case di riposo della Regione. “Una Regione in cui alcune Provincie, che fino al 30 settembre potevano considerarsi Covid free, sono oggi investite in pieno dall’epidemia.” Scrivono i Sindacati dei

Liguria: Sindacati chiedono incontro al Presidente della Regione Giovanni Toti

Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp Liguria, oggi 3 novembre, hanno emanato una nota unitaria con la quale richiedono un incontro urgente al Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. Si legge nella nota: “Le scriventi Segreterie regionali, unitamente alle Segreterie regionali dei Pensionati, sono con la presente a richiederLe un incontro urgente in merito

ADA Bolzano attiva lo “Sportello SPID”

Dal 2 novembre sarà attivo all’ADA di Bolzano il nuovo servizio gratuito di supporto tecnico individuale all’attivazione dello SPID. Quello che, nelle intenzioni del Governo, dovrebbe essere un sistema che “semplifica” la vita dei cittadini nei rapporti online con la Pubblica Amministrazione, in realtà gliela sta complicando: molti, in particolare gli anziani, non si fidano,

Spi, Fnp, Uilp Latina: “Rsa: intervenire subito per non creare nuovi lazzaretti”

Spi, Fnp, Uilp Latina esprimono forte preoccupazione per la risalita dei contagi, in particolare nelle strutture residenziali sociosanitarie per anziani, e, tramite una nota unitaria emanata ieri 2 novembre, chiedono alle istituzioni della Provincia un incontro urgente, affinchè vengano effettuati interventi concreti per evitare che si ripresenti la tragica situazione della primavera scorsa. “Vanno effettuati

La Uilp Lazio lancia la campagna social contro l’isolamento degli anziani

“Stando ai dati della Regione – dichiara il Segretario generale UILP Lazio Oscar Capobianco – possiamo notare, purtroppo, come anche qui nel Lazio si evidenzi il trend negativo del resto del Paese, che registra un aumento di decessi soprattutto tra gli over65. Fortunatamente però questa tendenza non fotografa ancora una situazione del tutto critica nella