Brindisi, Uil e Uilp al Sindaco: “Subito un confronto sul Piano Sociale”

“Alla luce dei fatti accaduti negli ultimi giorni, in merito alla mancata presentazione del bilancio preventivo da parte dell’Amministrazione comunale nei termini e malgrado le ripetute sollecitazioni inviate dalle scriventi Organizzazioni sindacali, riscontriamo che l’impegno assunto dal sindaco Rossi nella riunione in video conferenza del novembre scorso (chiedere al Prefetto la convocazione con Cgil, Cisl

Sicilia: mobilitazioni Spi, Fnp, Uilp a Siracusa e Trapani

Si è tenuto oggi, 19 novembre, il sit in unitario di Spi, Fnp, Uilp Siracusa. I Sindacati dei pensionati si sono ritrovati davanti a Palazzo Vermexio per “per manifestare contro il totale silenzio progettuale e organizzativo che avvolge il Distretto socio-sanitario 48 di cui il Comune capoluogo è il capofila” “non in tanti proprio perché

Manovra: Sindacati pensionati: “Inserire misure a favore dei pensionati e degli anziani”

Spi, Fnp Cisl, Uilp ribadiscono la richiesta a Governo e Parlamento di inserire nella manovra di bilancio e nei prossimi provvedimenti legislativi anche misure a favore dei pensionati e degli anziani. “Siamo consapevoli della gravità del momento e della necessità di un Patto per il Paese che unisca lavoratori e pensionati, giovani e anziani –

Comunicato CGIL CISL UIL sulla Legge di Bilancio 2021

Comunicato unitario di Cgil, Cisl, Uil, di ieri, 17 novembre: “Nell’incontro svolto ieri sera con il Presidente del Consiglio ed i Ministri dell’economia e delle finanze, del lavoro e dello sviluppo economico abbiamo posto il tema di definire un nuovo metodo di dialogo costante nel tempo e fondato sul confronto preventivo all’assunzione delle decisioni. Di

Rsa Seppilli di Perugia, i Sindacati: “La struttura va monitorata”

“Stavolta il Sindaco c’era e c’erano anche i vertici regionali della Sanità, ma le risposte chieste dai Sindacati rispetto alla scelta pericolosa di trasformare una Rsa come la Seppilli di Perugia in struttura Covid non sono arrivate”. Dichiarano Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp Umbria a seguito dell’incontro tenutosi ieri, 17 novembre, presso il

Spi, Fnp, Uilp Trentino: “Aiuti ai non autosufficienti, no alla strada del privato”

“Per la non autosufficienza, ricorrere ad assicurazione privata è la via peggiore”. A dichiararlo, Spi, Fnp, Uilp Trentino: “La strada delle realtà private indicata dalla Giunta provinciale è sbagliata anche in prospettiva, dato che sono altre le risposte che vanno date ad un problema che è destinato ad aumentare”. La proposta dell’incentivo per la sottoscrizione

Spi, Fnp, Uilp Bologna: “Basta! Gli indifesi vanno tutelati”

Spi, Fnp, Uilp del territorio di Bologna, tramite una nota unitaria emanata ieri 17 novembre, “dichiarano fin da ora che si costituiranno parte civile nel processo che riguarderà i maltrattamenti subiti da nove anziani, uno di loro poi deceduto in ospedale, che avrebbero dovuto essere ‘ospitati e assistiti’ nella casa famiglia Nino Aurelia di Monteveglio.”

Basilicata, Uilp, Uil Fpl: “Più cure domiciliari e ossigenoterapia ai contagiati. Più contributi alle case di riposo”

“La recrudescenza del virus sta presentando il suo conto, spesso in modo drammatico, gravando sugli ospedali e sui pronto soccorso della Basilicata. Potenziare la medicina territoriale, venendo incontro alle esigenze di cura dei positivi, è uno degli strumenti utili a contenere lo stress al quale vengono sottoposti gli operatori sanitari e le stesse strutture. Molto

Spi, Fnp, Uilp Lombardia: “No a solitudine anziani, importare ‘stanze degli abbracci’ nelle Rsa”

“Rimane inopportuno e inaccettabile che le persone ricoverate nelle residenze sanitarie assistenziali per anziani, soprattutto quelle affette da demenza e/o Alzheimer, continuino ad essere private della presenza dei familiari e lasciate in totale solitudine. È dimostrato che tanti anziani muoiono per solitudine e abbandono”. Lo dichiarano Spi, Fnp, Uilp Lombardia tramite una nota unitaria emanata