Cerimonia di premiazione del concorso di poesie in vernacolo “Il mio cuore, la mia terra, la mia vita”

Si è svolta in videoconferenza, venerdì 10 dicembre, la cerimonia di premiazione del concorso di poesie in vernacolo “Il mio cuore, la mia terra, la mia vita”, organizzato dalla Uil Pensionati Puglia e dall’A.D.A. di Bari, giunto alla XV edizione. La cerimonia è stata preceduta dalla presentazione del “Report sulla non autosufficienza nella Città metropolitana

Ladispoli e Cerveteri: I Sindacati dei pensionati chiedono il rafforzamento dell’assistenza domiciliare agli anziani

Si è tenuto lo scorso 10 dicembre un incontro in videoconferenza tra Spi, Fnp, Uilp Cerveteri e Ladispoli e istituzioni locali. Durante la riunione, i Sindacati dei pensionati hanno chiesto il rafforzamento del servizio di assistenza domiciliare agli anziani. “La Regione Lazio con la deliberazione di Giunta (n. 940 del 1 dicembre 2020) ha consentito

Lecce: disservizi negli Uffici Postali, i Sindacati dei pensionati scrivono al Direttore Provinciale

Spi, Fnp, Uilp Lecce hanno inviato oggi, 11 dicembre, una nota unitaria al Direttore Provinciale di Poste Italiane, per chiedere a questi di intervenire per mettere fine ai disservizi e disagi segnalati dai pensionati che si rivolgono agli Uffici Postali della Provincia di Lecce. Si legge nella nota: “Spi, Fnp, Uilp sono fortemente preoccupate per

Spi, Fnp, Uilp Pesaro: “Subito chiarezza su situazione Rsa, troppe falle nel sistema”

“I nostri nonni, i nostri genitori, continuano ad ammalarsi nella Rsa, lontani dall’abbraccio e dall’affetto dei propri cari. Una tragedia immane e che non può lasciarci inermi.” A dichiararlo, Spi, Fnp, Uilp Pesaro che, tramite una nota unitaria emanata ieri 10 dicembre, esprimono forte preoccupazione per la situazione delle Rsa del territorio. Si legge nella

Appello dei Sindacati dei pensionati per un nuovo welfare. Al via la petizione su change.org

Spi, Fnp, Uilp lanciano una petizione sulla piattaforma online di raccolta firme change.org, per chiedere a Governo, Parlamento, istituzioni regionali e locali che il welfare torni ad essere una priorità di questo Paese. Questi i punti fondamentali per i Sindacati dei pensionati: una legge-quadro nazionale sulla non autosufficienza; il rilancio del Servizio sanitario nazionale; la

Prevenire e contrastare negli anziani i danni dell’inattività fisica, il progetto di Happy Ageing

Il Progetto di HappyAgeing si propone di prevenire e contrastare negli anziani i danni dell’inattività fisica, che risultano ancor più evidenti e diffusi in questo periodo di pandemia da Covid-19, poiché spesso la paura del contagio o la reale fragilità fisica costringono in casa numerosi cittadini over 70enni. Si stanno cercando dei partners, pubblici o

Palermo, su proposta di Spi, Fnp, Uilp parte il Tavolo tecnico per monitorare Rsa e case di cura

Su proposta dei Sindacati dei pensionati, a Palermo una Commissione provinciale attuerà, attraverso un tavolo tecnico, il monitoraggio delle Rsa e case di riposo sul territorio, dove è alto il contagio fra paziente e operatori sanitari. Inoltre si occuperà del servizio di assistenza a favore di tutti i soggetti fragili. Della commissione faranno parte i

Spi, Fnp, Uilp Sardegna: “Interventi per Rsa e case di riposo”

“Spi, Fnp, Uilp Sardegna preso atto della drammatica situazione descritta dagli organi di stampa presso le RSA e le case di riposo, esprimono grave preoccupazione e chiedono rapidi interventi per superare l’emergenza in atto.” Così, i Sindacati dei pensionati sardi in una nota unitaria emanata nei giorni scorsi. Secondo i Sindacati, è necessario “garantire la

Sciopero lavoratori pubblici 9 dicembre: solidarietà della Uilp. Rinnovare tutti i contratti, pubblici e privati

“La Uil Pensionati è accanto a tutti i lavoratori, pubblici e privati, mobilitati per il rinnovo dei contratti, e sostiene le ragioni alla base dello sciopero del lavoro pubblico del 9 dicembre, così come ha sostenuto le ragioni dello sciopero dei metalmeccanici del 5 novembre scorso e di tutte le altre categorie che si sono