Spi, Fnp, Uilp Torino: quattro appuntamenti in videoconferenza per approfondire il tema vaccini

“Con il nuovo anno siamo tutti in attesa di un ritorno alla normalità affidandoci ad uno strumento che la conceda, come ad esempio un vaccino contro il COVID 19. In effetti il vaccino è un modo efficace che abbiamo per difenderci da malattie infettive che nei casi peggiori possono portare alla morte come stiamo assistendo

Spi, Fnp, Uilp Mantova chiedono incontro urgente all’amministrazione dell’Rsa.

Spi, Fnp, Uilp Mantova hanno chiesto un incontro urgente al consiglio di amministrazione dell’istituto geriatrico Grassi, e all’amministrazione comunale la possibilità di avviare un confronto: “Intendiamo conoscere le motivazioni degli aumenti sulle rette, destinati a pesare in maniera devastante sulle famiglie degli ospiti e in subordine sui bilanci del Comune, a maggior ragione in questa

Spi, Fnp, Uilp Venezia: “Over 75 vessati con nuove modalità di rinnovo abbonamenti, chiediamo incontro con gli assessori competenti”

“Stiamo assistendo a una vera e propria vessazione nei confronti delle persone anziane, gli voer 75enni,a  cui viene ulteriormente complicata la vita con una procedura per l’eventuale recupero di denaro, a dir poco, incomprensibile”. Questa la nota unitaria di Spi, Fnp, Uilp Venezia emanata a seguito delle nuova modalità introdotte dall’ACTV per il rinnovo degli

Codigoro, code alle Poste: Spi, Fnp, Uilp: “Non penalizziamo gli anziani”

“Non devono essere gli anziani a subire disservizi e disagi. L’Azienda ci ripensi, non penalizzi le categorie più deboli”. A dichiararlo Spi, Fnp, Uilp Codigoro, a seguito delle molte segnalazioni di disservizi e disagi causati dalle file alle Poste. “È un punto molto dolente, ci sono arrivate diverse lamentele da chi ora è costretto a

Vaccini: incontro tra Spi, Fnp, Uilp Ragusa e Asp

Ragusa: giovedì 7 gennaio si è tenuto tra Spi, Fnp, Uilp locali e la Direzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale, un incontro incentrato sul tema della campagna vaccinazioni antiCovid a beneficio delle categorie fragili. Nel corso della riunione, avvenuta su richiesta dei Sindacati dei pensionati, l’Asp ha garantito che la vaccinazione dei soggetti fragili sarà effettuata a

Circolare Inps relativa alla sospensione degli obblighi di assunzione di lavoratori con disabilità nel caso di intervento degli ammortizzatori sociali con causale COVID-19.

L’Inps ha diramato la circolare n.19 del 21 dicembre 2020 relativa alla sospensione degli obblighi di assunzione di lavoratori con disabilità (art. 3 comma 5 della legge 68 del 1999), nel caso di intervento degli ammortizzatori sociali con causale COVID-19. L’obbligo è sospeso per tutta la durata degli interventi di integrazione salariale per emergenza COVID-19,

Veneto: vaccino anti-Covid, secondo l’indagine dei Sindacati dei pensionati, nove anziani su dieci sono pronti a farlo

Vaccino sì, vaccino no. Il tema – già caldo in questa prima fase di vaccinazione riservata agli operatori del servizio sanitario e agli operatori e ospiti delle case di riposo – si fa rovente in vista della seconda fase (in programma da inizio febbraio) che coinvolgerà tutta la popolazione veneta, a partire dai circa 360

Uil, Uilp, Uil Fpl Parma “Gravi disagi dopo il trasferimento del centro prelievi nell’ospedale maggiore”

“Dopo la presentazione del Piano vaccini Covid 19 presentato dalle direzioni generali delle due aziende sanitarie della provincia il 15 dicembre 2020, lunedì 4 gennaio è stato attivato il punto provinciale unico per la somministrazione dei vaccini agli operatori dei presidi del servizio sanitario regionale e dei presidi privati, collocato presso il padiglione 23 fino