Consiglio Uil Pensionati Campania

Sì è tenuto ieri 18 febbraio, in modalità telematica il Consiglio Regionale della Uil Pensionati Campania alla presenza del Segretario Generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo, del Segretario Organizzativo Pasquale Lucia e della Tesoriera Cecilia De Laurenzi. Dopo il saluto iniziale del Segretario Generale della Uil Campania Giovanni Sgambati, ha preso la parola Maria Pascarelli,

Catania, incontro tra Sindacati dei pensionati e Asp

“Condividiamo l’impegno dell’Azienda sanitaria provinciale di Catania per la campagna di vaccinazioni anti-Covid. Pur avendo apprezzato l’incontro avvenuto ieri con il quale l’Asp ha dato seguito alla richiesta dei rappresentanti dei lavoratori, restiamo però sempre in attesa di convocazione richiesta il 6 febbraio per l’istituzione di un fondamentale e omnicomprensivo Tavolo della Salute, come prescrive

Saronno, Sindacati: “Stop alla riduzione dell’offerta sanitaria”

“Dall’inizio del 2021 sono in corso forti proteste, da parte del personale e di associazioni politicizzate e non, a causa del forte ridimensionamento che sta vivendo l’ospedale di Saronno, che rischia di essere riconvertito in Presidio Ospedaliero Territoriale, se non addirittura di essere chiuso” a dichiararlo Uil, Uilp e Uil Fpl Saronno. “Prima delle proposte

Spi, Fnp, Uilp Trieste al Comune: “Più ascolto e sostegno agli anziani”

“Ci trattano come la bocciofila e questo non è accettabile”. A dichiararlo Spi, Fnp, Uilp Trieste, esasperati a causa dalla mancanza di rapporto e confronto con Comune, Asugi e Inps. “Parliamo del 30 per cento della popolazione di Trieste, che viene trattata in maniera non decorosa” continuano i Sindacati dei pensionati, in particolare disaccordo con

Spi, Fnp, Uilp Brescia: “Inps trovi soluzioni per garantire ai pensionati l’accesso al cedolino”

Spi, Fnp, Uilp Brescia, ribadiscono la richiesta che i Segretari generali di Spi, Fnp, Uilp hanno rivolto al presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, e al presidente del Civ Inps, Guglielmo Loy, di incontri urgenti in cui affrontare finalmente il tema del divario digitale e delle difficoltà per milioni di pensionati di avere accesso ai cedolini della

Spi, Fnp, Uilp Terni: “Bene recupero ospedali dismessi e realizzazione nuove Case della Salute”

Spi, Fnp, Uilp Terni esprimono soddisfazione dopo l’incontro il Direttore generale Usl Umbria 2 avvenuto nei giorni scorsi. “In particolare – dichiarano i Sindacati dei pensionati – il Direttore ha rassicurato le nostre Organizzazioni sindacali rispetto al potenziamento del personale sanitario, oggi segnato da preoccupanti carenze nei diversi servizi, come più volte evidenziato da Cgil,

Spi, Fnp, Uilp Friuli Venezia Giulia: “La Regione dia più informazioni sul piano vaccinale”

“Chiediamo di conoscere le prossime scadenze e le modalità operative del piano vaccinale del Friuli Venezia Giulia. Piano che, dopo gli over 80, dovrebbe riguardare gli over 70 in primis, con una particolare attenzione alle case di riposo, e poi di seguito le altre categorie di età, ferma restando la necessità di definire, contemporaneamente, il

Ragusa, Sindacati chiedono ad Asp l’istituzione di un Tavolo permanente sulla Salute.

Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp Ragusa hanno chiesto un incontro alla Direzione dell’Asp per un confronto sulla fase straordinaria dell’emergenza COVID 19 e per l’istituzione di un Tavolo permanente della Salute. “Le scriventi organizzazioni sindacali -dichiarano Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp tramite nota unitaria- consapevoli del contesto in cui versa il

“Una città più accessibile per tutti”. La richiesta di Spi, Fnp, Uilp Bergamo

Un “accessibility manager” per una città inclusiva e a misura dei più fragili. Arriva da Spi, Fnp, Uilp Bergamo e dal Comitato per l’abbattimento delle barriere architettoniche la richiesta di un maggior coinvolgimento nella stesura del nuovo Pgt, il Piano di governo del territorio di Bergamo. “Le nostre proposte -dichiarano i Sidnacati dei pensionati- si

Spi, Fnp, Uilp Basilicata: “Auspichiamo una piena collaborazione con la Regione nella gestione della campagna vaccinale alla popolazione anziana”

“Auspichiamo che dopo il primo incontro avuto con il direttore generale dell’Asp, possa aprirsi una strada di collaborazione per la gestione della campagna vaccinale anti-Covid rivolta agli over ottanta di Basilicata, e che il direttore possa farsi portavoce con le istituzioni regionali per una proficua condivisione degli obiettivi”. È quanto dichiarano Spi, Fnp, Uilp Basilicata

Vaccini, Uilp e Ada Avezzano: “Chiediamo più informazioni sulle modalità di svolgimento della campagna vaccinale”

Uil Pensionati Avezzano e ADA Avezzano hanno erogato assistenza a centinaia di anziani e  persone disabili  aiutandoli a manifestare il loro interesse riguardo la campagna di vaccinazione Covid-19 tramite l’inserimento dei dati anagrafici sulla piattaforma online dedicata e messa a disposizione dalla Regione Abruzzo. Ora chiedono al direttore generale dell’Asl e al sindaco di Avezzano,