NEWS / Vai alle NEWS

19/05/2025

Spesa sociale dei Comuni: lo studio Uilp

Spesa sociale dei Comuni: lo studio Uilp.  “I dati parlano chiaro: nel 2023 i Comuni italiani hanno destinato 10,4 miliardi di euro alla spesa sociale, pari a 178 euro pro capite. Ma dietro questa media si nascondono squilibri inaccettabili. Se al Centro si spendono 188 euro a testa, nel Nord 186, al Sud la cifra

Leggi la news Leggi la news
23/04/2025

PNRR: la riforma dell’Assistenza sanitaria territoriale (DM 77/2022)

“PNRR: la riforma dell’Assistenza sanitaria territoriale (DM 77/2022)”. Come funziona? A che punto siamo?

Leggi la news Leggi la news
10/04/2025

Emendamento sui LEA: bene la bocciatura

Emendamento sui LEA: “È importante la mancata approvazione nelle Commissioni del Senato dell’emendamento che modificava i LEA sulle prestazioni residenziali socioassistenziali per gli anziani non autosufficienti, in particolare in merito alla copertura da parte del Fondo sanitario nazionale degli oneri delle attività di rilievo sanitario connesse con quelle socioassistenziali”: commentano così Tania Scacchetti, Emilio Didonè

Leggi la news Leggi la news
28/03/2025

“Dati allarmanti: riaprire subito il confronto sulla previdenza”

Dati allarmanti, riaprire il confronto: “Il 53% delle pensioni del settore privato è sotto i 750 euro. Per le pensioni delle donne si sale al 64,1%. Un lavoratore italiano su quattro è a rischio povertà. Quindi un futuro pensionato su quattro sarà povero. Qui nel Mezzogiorno la situazione è ancora più drammatica.  Non siamo noi

Leggi la news Leggi la news

Video e Audio / Vai alla sezione

Intervista ItalPress al Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo

“Il tavolo delle pensioni è scomparso dai radar, ultimamente il governo ci convoca ma non ci sente”. Lo ha detto Carmelo Barbagallo, segretario generale Uil Pensionati, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo piano” dell’agenzia Italpress.

Il ruolo del Sindacato in Italia e nel mondo: intervista al Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo

Guarda l’intervista de Il Diario del Lavoro al Segretario generale Uilp

Gallerie foto / Vai alla sezione

Consiglio Nazionale, Esecutivo Nazionale e Raccolta firme contro l'autonomia differenziata

Galleria foto del Consiglio Nazionale, Esecutivo Nazionale e Raccolta firme contro l’autonomia differenziata

NOTIZIE DAI TERRITORI / Vai alle NEWS

21/05/2025

Assistenza ad anziani e fragili nel caos. Subito un tavolo con sindacati e associazioni

Assistenza anziani nel caos: “Carenza di presidi igienico sanitari a partire dai pannoloni per anziani e fragili. Oltre ad una pessima gestione delle risorse destinate all’assistenza domiciliare integrata. Una situazione insostenibile oramai nel caos gestionale, resa ancora più ingarbugliata dall’approvazione del manuale per l’accreditamento delle Case di riposo, deliberato dalla Regione dopo anni di stasi,

Leggi la news Leggi la news
19/05/2025

Race for the cure a Bari

Race for the cure a Bari: La UIL Pensionati Puglia, insieme al suo Coordinamento Pari Opportunità, ha partecipato con entusiasmo e determinazione alla “Race for the Cure” svoltasi ieri nella città di Bari, coinvolgendo 89 pensionate e pensionati della nostra regione, tra dirigenti territoriali e iscritti. Un gesto concreto di solidarietà e impegno nella lotta contro

Leggi la news Leggi la news
09/05/2025

Le RSA diventino dei “centri servizi” che accompagnano gli anziani in residenza e a domicilio

Rsa come centri servizi per l’accompagnamento degli anziani in struttura e a casa. E’ questa la visione del segretario della Uil Pensionati Piemonte, Lorenzo Cestari, intervenuto al convegno di Pinerolo, organizzato da Cgil, Cisl e Uil Piemonte sul futuro delle residenze sanitarie assistenziali. Un appuntamento carico di riflessioni e proposte, in un momento cruciale per

Leggi la news Leggi la news
01/04/2025

Sanità Rsa e Case di Riposo: riaprire il tavolo con la Regione Lazio

Sanità Rsa e Case di Riposo: riaprire il tavolo con la Regione Lazio. ‘Se non hanno più pane, che mangino ostriche!’ potrebbe diventare, senza sconvolgimento di alcuno, la nuova massima del governo Meloni. che dichiara le ostriche un bene non di lusso con l’intenzione di abbassarne l’IVA al 10%. Peccato, che nel Paese si cominci

Leggi la news Leggi la news

CONVENZIONI / Vai alle Convenzioni

Federazione Nazionale ADA / Approfondisci

ADA volontariato / Approfondisci

Tesseramento Uil Pensionati / Approfondisci

LINK UTILI / Vai alla sezione