NEWS / Vai alle NEWS

26/03/2025

Cedolino pensione aprile 2025

Cedolino pensione di aprile 2025: una sintesi delle principali informazioni contenute nel cedolino di pensione di aprile. Il pagamento avverrà con valuta martedì 1° aprile. Cedolino pensione di Aprile 2025, le trattenute fiscali Alla fine del 2024 è stato effettuato il ricalcolo a consuntivo delle ritenute erariali applicate nel corso del medesimo anno d’imposta (Irpef

Leggi la news Leggi la news
24/03/2025

Prestazione universale: la guida operativa

Prestazione universale: la guida operativa: il 21 febbraio 2025 scorso, è stato firmato un Decreto dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze che disciplina le modalità di attuazione della prestazione. Il Decreto è attualmente all’esame degli Organi di controllo per la registrazione (Corte dei Conti). Nelle more

Leggi la news Leggi la news
12/03/2025

L’emendamento sui LEA va ritirato!

Emendamento sui LEA: “Esprimiamo gravissima preoccupazione per i contenuti dell’emendamento n. 13.0.400, approvato dalla maggioranza in 10^ Commissione del Senato della Repubblica”: questo l’incipit della lettera che i Sindacati dei pensionati di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil hanno inviato al presidente del Senato e ai presidenti dei Gruppi parlamentari del Senato. “L’emendamento sui

Leggi la news Leggi la news
19/02/2025

Potere d’acquisto delle pensioni: in 10 anni una perdita drammatica

Potere d’acquisto: negli ultimi dieci anni, le pensioni italiane hanno subito una significativa erosione del loro potere d’acquisto. Uno studio condotto dalla Uil Pensionati evidenzia come a causa del blocco della rivalutazione si sia verificata una pesante perdita reale e permanente per i pensionati. Ad esempio, una pensione lorda di 2.256,21 euro nel 2014 nel

Leggi la news Leggi la news

Video e Audio / Vai alla sezione

Intervista ItalPress al Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo

“Il tavolo delle pensioni è scomparso dai radar, ultimamente il governo ci convoca ma non ci sente”. Lo ha detto Carmelo Barbagallo, segretario generale Uil Pensionati, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo piano” dell’agenzia Italpress.

Il ruolo del Sindacato in Italia e nel mondo: intervista al Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo

Guarda l’intervista de Il Diario del Lavoro al Segretario generale Uilp

Gallerie foto / Vai alla sezione

Consiglio Nazionale, Esecutivo Nazionale e Raccolta firme contro l'autonomia differenziata

Galleria foto del Consiglio Nazionale, Esecutivo Nazionale e Raccolta firme contro l’autonomia differenziata

NOTIZIE DAI TERRITORI / Vai alle NEWS

27/03/2025

Il ruolo dei consultori nella prevenzione per le donne di tutte le età

Il ruolo dei consultori nella prevenzione per le donne di tutte le età: questo il titolo del convegno che la Uilp Calabria ha organizzato per oggi 27 marzo. Ha presieduto il convegno Francesco De Biase, Segretario Generale UILP Calabria. Hanno partecipato esperti del settore sanitario, rappresentanti istituzionali e delle associazioni per approfondire il ruolo cruciale

Leggi la news Leggi la news
26/03/2025

Formazione Uilp Puglia

Formazione Uilp Puglia: ancora un appuntamento, ieri, per il gruppo dirigente della UIL Pensionati Puglia, impegnato in una giornata di formazione, dal titolo: “Le politiche pubbliche in materia Il secondo, del ciclo di seminari formativi di base, rivolto ai quadri e dirigenti, organizzato dalla UILP di Puglia, ha visto una numerosa e motivata partecipazione da

Leggi la news Leggi la news
26/03/2025

Rsa in Piemonte: un confronto adesso

Rsa in Piemonte: Spi, Fnp, Uilp Piemonte ritengono urgente e prioritario un confronto con la Regione Piemonte che, partendo dal nuovo Piano Sanitario Regionale, favorisca un cambiamento strutturale del sistema di cura e accudimento degli anziani non autosufficienti, in particolare per quanto riguarda l’assistenza residenziale. La richiesta arriva dopo un’attenta analisi delle attuali condizioni delle

Leggi la news Leggi la news
13/02/2025

Aumento richieste di assistenza: servono soluzioni concrete

“Siamo una regione che sta invecchiando e continuerà a invecchiare, quindi occorre effettuare scelte soprattutto politiche per risolvere il problema del vertiginoso aumento di richieste di assistenza da parte di persone non autosufficienti“. Ad affermalo è il segretario generale Uil Pensionati Piemonte, Lorenzo Cestari che ha partecipato alla conferenza del Pd nel Comune di Torino dove è stata

Leggi la news Leggi la news

CONVENZIONI / Vai alle Convenzioni

Federazione Nazionale ADA / Approfondisci

ADA volontariato / Approfondisci

Tesseramento Uil Pensionati / Approfondisci

LINK UTILI / Vai alla sezione