NEWS / Vai alle NEWS

30/06/2025

Difendersi dal caldo: 5 consigli utili

Difendersi dal caldo: 5 consigli utili dalla Uil Pensionati. In caso di ondate di calore, le persone più a rischio sono: le persone anziane o non autosufficienti. Chi assume regolarmente farmaci. I neonati. I bambini piccoli. Chi pratica esercizio fisico o svolge un lavoro all’aria aperta. Come difendersi dal caldo: Non uscire nella fascia oraria

Leggi la news Leggi la news
23/06/2025

Cedolino pensione luglio 2025

Cedolino pensione luglio 2025: il pagamento avverrà con valuta 1° luglio. Cedolino pensione luglio 2025: pagamento della quattordicesima Con il cedolino pensione di luglio arriva, per coloro che ne hanno diritto, la quattordicesima. Si ricorda che chi perfezionerà il requisito anagrafico dei 64 anni entro il 31 dicembre otterrà il pagamento della quattordicesima d’ufficio, con

Leggi la news Leggi la news
17/06/2025

Quattordicesima 2025

Quattordicesima 2025. La Quattordicesima  (il suo nome corretto è Somma aggiuntiva) è una prestazione che viene corrisposta al pensionato o alla pensionata una volta l’anno, nella maggioranza dei casi con la mensilità di luglio. Per questo viene comunemente chiamata Quattordicesima. È stata introdotta nel 2007 e successivamente ampliata dal 2017. È il frutto delle rivendicazioni della Uilp, della Uil e

Leggi la news Leggi la news
17/06/2025

LEA: cosa sono? Come funzionano?

I LEA: cosa sono? Come funzionano? I LEA sono le prestazioni e i servizi che il SSN è tenuto a fornire a tutti i cittadini, gratuitamente o dietro pagamento di una quota di partecipazione (ticket). Sono finanziati con le risorse pubbliche raccolte attraverso la fiscalità generale (imposte e tasse, nazionali e regionali). Le Regioni possono garantire servizi

Leggi la news Leggi la news

Video e Audio / Vai alla sezione

Intervista ItalPress al Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo

“Il tavolo delle pensioni è scomparso dai radar, ultimamente il governo ci convoca ma non ci sente”. Lo ha detto Carmelo Barbagallo, segretario generale Uil Pensionati, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo piano” dell’agenzia Italpress.

Il ruolo del Sindacato in Italia e nel mondo: intervista al Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo

Guarda l’intervista de Il Diario del Lavoro al Segretario generale Uilp

Gallerie foto / Vai alla sezione

Consiglio Nazionale, Esecutivo Nazionale e Raccolta firme contro l'autonomia differenziata

Galleria foto del Consiglio Nazionale, Esecutivo Nazionale e Raccolta firme contro l’autonomia differenziata

NOTIZIE DAI TERRITORI / Vai alle NEWS

30/06/2025

Un manifesto comune per la non autosufficienza in Piemonte

Un manifesto comune, una campagna di sensibilizzazione e mobilitazione per innovare un sistema socioassistenziale che ha relegato gli anziani all’ultimo posto delle necessità. Con questo intento si è tenuto oggi il Consiglio regionale unitario Spi, Fnp, Uilp Piemonte sulla non autosufficienza. “Il sistema di cura deve mettere al centro la persona con il suo progetto

Leggi la news Leggi la news
26/06/2025

Anziani, partecipazione sociale e politica

Anziani, partecipazione sociale e politica: si è tenuto a Bari un importante incontro dedicato alla presentazione del progetto di ricerca su “Anziani, partecipazione sociale e politica”. Il Progetto, a cura della ricercatrice Dott.ssa Anna Santovito, del Dipartimento di Sociologia della Facoltà di Scienze politiche dell’università degli studi di Bari, diretto dal Prof. Daniele Petrosino, è

Leggi la news Leggi la news
26/06/2025

Confronto sindacati dei pensionati e ASL

Confronto sindacati dei pensionati con la ASL: lunedì 24 giugno, Spi, Fnp, Uilp Latina hanno incontrato la Direttrice generale della ASL di Latina. Il confronto, richiesto con forza dalle organizzazioni sindacali, ha toccato diversi temi centrali per la qualità della vita delle persone anziane della nostra provincia: pronto soccorso, liste d’attesa, RSA e stato di

Leggi la news Leggi la news
23/06/2025

Invecchiamento Attivo, Tavolo Regionale Bloccato Da Due Anni

Invecchiamento Attivo: “La convocazione del Tavolo regionale permanente, prevedere una pluriennalità dei Piani di programmazione, finanziare la Legge Regionale n.1/2019 sulla Promozione dell’Invecchiamento Attivo.” E’ quanto richiesto dalla Segretaria generale Uilp Marche Marina Marozzi. Componente – in rappresentanza dei Pensionati di Uil, Cisl, Cgil – del Tavolo regionale permanente per l’invecchiamento attivo previsto dalla stessa

Leggi la news Leggi la news

CONVENZIONI / Vai alle Convenzioni

Federazione Nazionale ADA / Approfondisci

ADA volontariato / Approfondisci

Tesseramento Uil Pensionati / Approfondisci

LINK UTILI / Vai alla sezione