Lo scorso 16 febbraio, presso l’Hotel Excelsior di Bari, le Federazioni Regionali dei pensionati Spi, Fnp, Uilp di Puglia, unitamente alle Associazioni di Volontariato ADA, Anteas e Auser di Puglia, hanno presentato alle associazioni di volontariato della regione la proposta di legge di iniziativa popolare “Promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo e della buona salute”. Una
La UIL Pensionati di Brindisi informa che a breve sarà attivato il servizio di consulenza previdenziale per i dipendenti e per i pensionati del comparto Pubblico Impiego. Il fine è di fornire le giuste informazioni e notizie riguardanti l’Assistenza e la Previdenza e le numerose leggi esistenti per tutelare il pensionato e le persone non autosufficienti.
Paola Clemente era una bracciante agricola di 49 anni, di San Giorgio Jonico, morta per la fatica nelle campagne di Andria per due euro l’ora di paga. Il marito della signora Clemente, Stefano Arcuri, è stato ospite – lo scorso 21 novembre a Bari – della Uil Pensionati di Puglia e dell’A.D.A. Bari (Associazione per i
Si è svolto martedì 21 novembre, presso il salone della UIL Pensionati di Puglia, il seminario “La salute orale nella terza età”, evento realizzato dall’ADA di Bari in collaborazione con l’Associazione di volontariato SOPHI (Solidarietà Odontoiatrica per l’Handicap e l’Infanzia) e con la UIL Pensionati di Puglia, nell’ambito del progetto “Avus et Avia” sostenuto da Fondazione
Presentato lo scorso 4 ottobre, presso la sala giunta del comune di Bari, da Rocco Matarozzo – Presidente dell’associazione ADA, dalla dott.ssa Francecsa Bottalico – Assessore al Welfare del Comune di Bari e dalla Dott.ssa Claudia Lograno – psicologa, il progetto “Avus et Avia” : sportello di ascolto e spazio dedicato agli anziani che mira a promuovere la
Si è svolta ieri mattina, presso l’Hotel Excelsior di Bari, la premiazione dei poeti che hanno partecipato alla XII edizione del concorso di poesie “Il mio cuore, la mia terra, la mia vita”, indetto dall’A.D.A. di Bari e dalla UIL Pensionati di Puglia. La cerimonia è stata preceduta da un dibattito sulla situazione previdenziale e sulla
E’ stato Romano Bellissima, Segretario generale Uil Pensionati a chiudere – domenica 10 settembre – la XXIII edizione del corso di formazione dei quadri Uilp e volontari ADA, evento organizzato dalla Uilp Puglia e ADA Bari. Ad introdurre l’edizione 2017 del corso, che si è svolto a Montesilvano dal 6 al 10 settembre, Rocco Matarozzo – Segretario
Disponibile il numero di giugno/luglio 2017 di “Puglianziani.it” il periodico online dell’Ada Bari realizzato dagli anziani che hanno partecipato al laboratorio di giornalismo “Chi, cosa, dove, quando, perché!” organizzato in collaborazione con la Uilp Puglia In questo numero anche un’intervista al Segretario generale della Uil Pensionati Romano Bellissima sulla fase due del confronto con il Governo sulla previdenza.
Si terrà venerdì 30 giugno il convegno organizzato dalla Uil Pensionati Puglia in collaborazione con ADA Bari, ADA Service Puglia e l’Università Aldo Moro dal titolo: “La previdenza sociale: economia ed etica” All’evento, moderato dalla Dott.ssa Donatella Azzone (Giornalista Telenorba), dopo l’introduzione del Dott. Rocco Matarozzo (Segretario Generale UILP Puglia – Presidente ADA Bari) e
Siglato lo scorso 15 giugno il protocollo d’intesa tra SPI, FNP, UILP Puglia e l’INPS Direzione regionale Puglia, finalizzato ad attivare un percorso condiviso per la tutela e la difesa degli interessi e dei bisogni dei cittadini pensionati del territorio. Con questo accordo i sindacati dei pensionati e l’INPS, recependo i contenuti del Protocollo Nazionale
Il Segretario generale della Uil Pensionati, Romano Bellissima, rilancia in Puglia – nel corso del suo intervento al Consiglio regionale – i temi della prossima Conferenza d’Organizzazione Uilp in programma a marzo. “Acquisire il consenso della gente, dell’opinione pubblica, è fondamento della vita del sindacato” – lo ha detto il Segretario generale Uilp Romano Bellissima
Sottoscritto lo scorso 12 dicembre, tra il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, i Segretari Generali confederali, le categorie dei Pensionati e della Funzione Pubblica, l’accordo sui nodi centrali per far crescere la qualità della salute dei pugliesi L’accordo è stato chiuso nella stessa mattinata in cui centinaia di pensionati e lavoratori di Cgil, Cisl