Spi, Fnp, Uilp della provincia di Pesaro, insieme a Cgil, Cisl, Uil locali sono in attesa di essere riconvocati dal Prefetto insieme ai dirigenti del Servizio Sanitario per conoscere i numeri dei contagi, dei decessi e dei tamponi fatti e in programma per le residenze per anziani, Case di Riposo, Residenze Protette, RSA e Reparti
Nella mattinata del 22 aprile, Spi, Fnp, Uilp Ancona hanno incontrato in videoconferenza il Prefetto Vicario Dott. Clemente Di Nuzzo per affrontare il tema della situazione degli anziani ospiti delle strutture residenziali e socio sanitarie. I rappresentanti sindacali hanno richiesto di avere una forte attenzione a quello che succede nelle strutture ( case protette, case
Ieri 22 aprile, si è svolto tra Spi, Fnp, Uilp Macerata e il Prefetto Iolanda Rolli un incontro durante il quale si è discusso della situazione critica delle case di riposo, RSA e strutture protette per anziani. Durante l’incontro, i Sindacati dei pensionati hanno condiviso l’individuazione di sei punti prioritari d’intervento e di monitoraggio, per
Il 17 aprile scorso si è tenuto il primo degli incontri richiesti dai Sindacati dei pensionati delle Marche ai Prefetti della Regione.La Prefettura di Ascoli Piceno è stata la prima della Regione ad accogliere l’invito di Spi, Fnp, Uilp per discutere la situazione delle RSA nella Regione. Il prefetto ha dichiarato di aver esaminato con
“E’ assolutamente indispensabile agire con decisione ed in modo incisivo per contrastare le drammatiche conseguenze della diffusione del Covid nelle strutture per anziani. Alcune nostre osservazioni sono state recepite dalla Regione e dall’ASUR, ma per l’attuazione i tempi sono troppo lunghi. Si è già perso troppo tempo.” Cosi, i sindacati dei pensionati SPI Cgil, FNP
Spi, Fnp, Uilp Marche chiedono alle Amministrazioni comunali marchigiane un maggiore coinvolgimento dei negozi di prossimità nella distribuzione dei buoni spesa. In questi giorni, infatti, i Comuni stanno dando attuazione alle disposizioni previste dall’Ordinanza n. 658 del 29 marzo, che destina ai Comuni risorse per l’attribuzione, ai cittadini che rientrino nei requisiti previsti, di buoni
Il delicato tema dell’assistenza agli anziani non autosufficienti in questo periodo di emergenza sanitaria è stato il tema al centro dell’incontro, tenutosi su richiesta delle organizzazioni sindacali, svoltosi martedì 31 marzo in videoconferenza tra Spi, Fnp, Uilp Marche con l’Assessore Angelo Sciapichetti, il Direttore generale dell’ASUR Marche Nadia Storti e il Responsabile del Servizio regionale
Ha preso il via in queste ore nelle Marche il progetto “Resto a casa, insieme resistiamo” realizzato dai Sindacati dei Pensionati di SPI-Cgil, FNP-Cisl, UILP-Uil Marche, Regione Marche, Asur, Ars. Il progetto nasce dalla necessità di creare un canale di contatto con e tra gli anziani, a seguito dello stato di isolamento sociale che molti
Spi, Fnp, Uilp Marche hanno inviato una lettera a tutte le emittenti radiotelevisive della regione per chiedere l’inserimento in palinsesto di programmi dedicati agli anziani, costretti dall’emergenza Coronavirus a rimanere in casa. “Come tutti sappiamo, la nostra Regione, come buona parte del Paese, sta attraversando un momento di estrema difficoltà – scrivono i segretari generali
I segretari generali di Spi, Fnp, Uilp Marche esprimono forte preoccupazione per le questioni che riguardano moltissimi anziani in tutta la regione, siano essi ricoverati in strutture residenziali che residenti presso il loro domicilio. Le notizie che giungono dalle strutture residenziali per anziani – sostengono i segretari generali di SPI Cgil, Fnp Cisl e Uilp
I Segretari generali dei Sindacati Pensionati delle Marche (SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP-UIL) sono fortemente preoccupati della situazione che stanno attraversando diverse zone del nostro Paese tra cui la nostra regione per il continuo aumento dei casi dovuto al COVID-19. Siamo vicini a quelle popolazioni che sono direttamente coinvolte, che stanno facendo un grosso sacrificio per
La prevenzione come stile di vita per garantire la sicurezza dell’anziano nella propria quotidianità. E’ stato il tema dell’incontro tenuto dalla Segretaria generale Uil Pensionati Marche Marina Marozzi a Moie di Maiolati Spontini presso l’Università degli adulti della Media Vallesina, a cui ha preso parte anche il Segretario responsabile della STU di Jesi Ugo Grilli.