Notizie UILP dai territori - Pagina 96

28/03/2020

Spi, Fnp, Uilp Puglia: “Ritirare la pensione dalla banca rispettando le norme di sicurezza”

Coloro che si avvalgono dell’accredito in banca, dal 1° aprile troveranno Ia disponibilità della pensione sul proprio conto corrente. I sindacati dei pensionati e delle pensionate della Puglia rivolgono un appello, a tutti coloro che si accingeranno a prelevare, ad utilizzare gli sportelli automatici del bancomat, avendo cura di indossare guanti o di lavarsi bene

27/03/2020

RSA Toscana, situazione critica: sindacati dei pensionati in videoconferenza con la Regione

Sono circa 70 i contagiati, tra ospiti e operatori, nelle strutture per anziani sparse in regione. I sindacati dei pensionati Spi, Fnp e Uilp territoriali lanciano l’allarme sia per la mancanza di dispositivi di protezione sia perché gli operatori incaricati dell’assistenza sono lasciati a loro stessi. La regione Toscana ha inviato, martedì scorso, una prima

27/03/2020

Catania: Sindacati chiedono incontro telematico al Direttore dell’ASP

Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp Catania esprimono forte preoccupazione per la situazione in cui versano le residenze per anziani in questo momento di emergenza sanitaria. I sindacati, in una nota unitaria indirizzata al direttore dell’ASP Catania Maurizio Lanza, chiedono un incontro in videoconferenza per discutere su alcuni temi legati alla sicurezza necessaria per

27/03/2020

Brescia: Sindacati dei pensionati chiedono incontro al Prefetto

Anche a Brescia la situazione critica in cui versano le RSA a causa dell’emergenza Covid-19 continua a suscitare grande preoccupazione e sgomento. Spi, Fnp, Uilp, lo scorso 25 marzo, hanno chiesto al Prefetto Attilio Visconti un incontro in videoconferenza con lo scopo di ottenere più informazioni riguardo la situazione effettiva delle strutture sanitarie e di

26/03/2020

Palermo, sindacati dei pensionati: importante monitorare le reali condizioni delle strutture per anziani

Chiediamo l’intervento di tutte le istituzioni preposte, dalla Prefettura, all’Asp, ai Distretti socio-sanitari, alle Amministrazioni locali, affinché ci sia un monitoraggio sulle reali condizioni delle strutture che ospitano anziani dopo il caso del comune del palermitano” La richiesta dei sindacati dei pensionati territoriali arriva dopo quanto accaduto nella RSA di Villafrati, struttura nella quale sono

26/03/2020

Basilicata, Sindacati: “La Regione lascia sola la parte più fragile della società”

Con una nota unitaria Cgil, Csil, Uil e Spi, Fnp, Uilp Basilicata chiedono alla Regione di applicare con urgenza il decreto Cura Italia per le prestazioni in forme individuali domiciliari. Si legge nella nota: “Sospendere i servizi sociali e socio-sanitari alle persone (S.A.D.) senza contestualmente individuare le prestazioni non differibili ha gettato l’intero settore dell’assistenza

26/03/2020

Umbria: i Sindacati dei pensionati chiedono alla Regione un intervento nelle case di riposo

Spi, Fnp, Uilp Umbria hanno portato all’attenzione della Regione la situazione critica in cui versano le case di riposo in questa situazione di emergenza:“Le case di riposo sono uno dei fronti più scoperti nella lotta contro il Coronavirus e per questo vanno dotate di strumenti di difesa al pari delle strutture sanitarie.-hanno evidenziato Spi,Fnp,Uilp- Ma

26/03/2020

Lazio, Spi, Fnp, Uilp: situazione critica nelle Strutture Residenziali per Anziani nel Lazio

“Le Residenze per anziani e case di riposo stanno diventando dei veri e propri lazzaretti”, così i sindacati dei pensionati del Lazio Spi, Fnp e Uilp denunciano la situazione critica che ha interessato alcune RSA del Lazio. “Ospiti, lavoratori e responsabili delle RSA stanno affrontando all’interno di queste strutture gli effetti devastanti del coronavirus. Responsabili

25/03/2020

Friuli Venezia Giulia, Spi, Fnp, Uilp: emergenza anziani, serve un piano per case di riposo e assistenza domiciliare

«Serve un piano anziani, per fronteggiare l’emergenza Coronavirus cercando di ridurre il suo pesantissimo impatto sulle persone in età avanzata». A chiederlo sono i segretari regionali dei sindacati pensionati Uilp-Uil, Fnp-Cisl e Spi-Cgil, Magda Gruarin, Renato Pizzolitto e Roberto Treu, che sollecitano l’apertura immediata di un confronto con l’amministrazione regionale, con le Aziende sanitarie e

25/03/2020

Toscana: le proposte dei sindacati dei pensiona sulla spesa a domicilio per gli over 65

In Toscana il 50% di chi fa la spesa nei piccoli, medi e anche grandi supermercati ci va ogni giorno per approfittare dell’unico permesso per uscire. I sindacati dei pensionati, Spi, Fnp, Uilp provano a far combaciare l’esigenza di una spesa frenetica, che mette a dura prova i lavoratori del commercio, e le esigenze di

25/03/2020

Liguria, Sindacati scrivono al Governatore della Regione “Case di riposo in pericolo: eseguire i tamponi”

Nei giorni scorsi, Cgil, Cisl, Uil, Spi, Fnp, Uilp e Fp Cgil, Fp Cisl, Fpl Uilp hanno scritto una nota unitaria al Governatore della Regione Giovanni Toti, per esprimere la loro preoccupazione sulla situazione critica delle case di riposo in questo periodo di emergenza Coronavirus. Le organizzazioni sindacali chiedono un intervento concreto da parte della

25/03/2020

I Sindacati dei pensionati delle Marche chiedono alle emittenti televisive e radio locali di inserire nel palinsesto programmi ad hoc per gli anziani

Spi, Fnp, Uilp Marche hanno inviato una lettera a tutte le emittenti radiotelevisive della regione per chiedere l’inserimento in palinsesto di programmi dedicati agli anziani, costretti  dall’emergenza Coronavirus a rimanere in casa. “Come tutti sappiamo, la nostra Regione, come buona parte del Paese, sta attraversando un momento di estrema difficoltà – scrivono i segretari generali