Abbattimento delle liste di attesa per visite e prestazioni specialistiche, attivazione di misure per la medicina del territorio e dell’assistenza domiciliare, riordino della rete ospedaliera covid 19 per l’incremento delle unità di terapia intensiva e delle aree di assistenza ad alta intensità di cura. Sono alcune delle richieste che Spi, Fnp, Uilp Basilicata solleciteranno nel
Oggi a Siracusa, Emanuele Sorrentino, già Segretario regionale Uiltec Sicilia, è stato eletto Segretario generale della Uil Pensionati di Siracusa. Presenti all’evento il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo, il Segretario Organizzativo Uil Pensionati Nazionale Pasquale Lucia, la Tesoriera Uil Pensionati Nazionale Cecilia de Laurenzi. Presenti il Segretario generale e il Segretario organizzativo della
Ad un incontro tenutosi nei giorni scorsi tra Cgil, Cisl, Uil, Spi, Fnp, Uilp, la dirigenza del Presidio Branca e del distretto dell’Alto Chiascio, è stato annunciato che, nelle prime settimane del 2021, verranno appaltati i lavori per la realizzazione della Casa della Salute di Gubbio nell’ex ospedale. “È un passo importante che seguiremo con
Su proposta di Spi, Fnp, Uilp locali, che avevano già avviato iniziative simili in altri centri zona della provincia, nasce ad Acqui Terme il ‘Tavolo Anziani’. L’iniziativa è pensata per promuovere politiche di sostegno a favore della terza età, in particolare per le persone che vivono da sole o per i nuclei minimi. Il Comune
Negli anni scorsi Cgil, Cisl, Uil, e le rispettive categorie dei Pensionati e della Funzione Pubblica di Monza e Brianza hanno avanzato richieste, formulato proposte, seguito puntualmente la situazione dei servizi sociali, sociosanitari e sanitari territoriali. L’investimento nella sanità territoriale è sempre stato al centro dell’iniziativa sindacale, per cambiare la scelta fatta dalla Regione Lombardia
Grazie all’accordo siglato il 17 settembre scorso tra il Comune di Mondovì, Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp locali, che ha costituito un Fondo comunale rivolto alle famiglie in situazione di disagio economico, i cittadini avranno tempo fino a fine novembre per presentare domanda di restituzione totale o parziale dell’addizionale comunale Irpef e della
Spi, Fnp, Uilp Marche hanno aderito alla prima giornata europea dei caregivers familiari che si è celebrata ieri 6 ottobre. L’occasione è stata preziosa per aprire un momento di riflessione collettiva sulla situazione dei caregivers familiari in Italia e nelle Marche. Si stima che circa l’80% dell’assistenza alle persone a qualsiasi titolo non autosufficienti e
“Continuiamo ad assistere ad un preoccupante scambio di dichiarazioni contraddittorie tra Regione Lombardia e altri soggetti direttamente coinvolti nella campagna vaccinale riguardo la reale capacità di garantire una copertura efficace e nei tempi adeguati della popolazione anziana e fragile a causa del ritardo nell’avvio delle vaccinazioni e della scarsità del numero dei vaccini”. Così Spi,
È uscito il numero di settembre della NewsLetter della Uil Pensionati Liguria. All’interno, l’intervista al Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo. Scarica QUI la NewsLetter integrale in versione Pdf
Ieri, 5 ottobre, Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp Scandicci hanno firmato con il Comune un’intesa per incrementare, il ‘Fondo di solidarietà’, fondo, che passa da 100mila a 300mila euro, destinato ad aiutare le famiglie in difficoltà. Avranno accesso al contributo i nuclei familiari con un componente disoccupato o in cassa integrazione o con
Ieri, 5 ottobre, in occasione della prossimità delle “Giornate dei defunti”, che si terranno alla fine del mese di ottobre e all’inizio del mese di novembre, la Uil Pensionati di Ascoli Piceno, tramite una lettera inviata al Sindaco, ha portato all’attenzione del Comune le problematiche relative all’affluenza dei cittadini al cimitero in questo periodo di
“La tutela della salute non può essere ridotta ad una trattativa tra Istituzioni, concepita nel chiuso di stanze lontane dalle persone e dai territorio. In politica pare che la matematica sìa una opinione” scrivono Spi, Fnp, Uilp Pordenone replicando “alla ridda di notizie che continuano a susseguirsi su decisioni prese nelle segrete stanze sui Servizi