Grazie all’accordo tra Spi, Fnp, Uilp locali e Comune, Stra sarà uno dei primi comuni in Italia ad integrare il Fondo Gasparrini, Fondo istituito nel 2007 che prevede di beneficiare della sospensione per 18 mesi del pagamento delle rate al verificarsi di situazioni di temporanea difficoltà, coprendo quel 50% di interessi del mutuo non garantito
Oggi, 19 settembre, il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo ha partecipato all’inaugurazione della nuova sede Ada di Genova, intitolata a Piero Massa, già segretario generale Uil Genova e Liguria e segretario generale Uil Pensionati, scomparso prematuramente lo scorso ottobre. Barbagallo, dopo una visita alla nuova sede della Uil Pensionati di Via Puggia, si
Si è tenuto, oggi 18 settembre a Genova, il Consiglio regionale della Uil Pensionati Liguria che ha eletto all’unanimità Alba Lizzambri come nuova Segretaria generale, alla presenza del Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo e del Segretario organizzativo Pasquale Lucia. Nel suo discorso di insediamento la nuova Segretaria ha ricordato Pier Angelo Massa, prematuramente scomparso e
Intervento di Fabio Osti, Segretario regionale Uilp, su un quotidiano del Veneto di oggi 15 settembre: “Le case di riposo polesane sono state trascurate. Mi auguro che la magistratura capisca le responsabilità di cosa ha causato decine e decine di decessi. La commissione regionale voluta da Zaia, che sono convinto troverà parecchie cose non buone,
Spi, Fnp, Uilp Alto Chiascio, tramite una nota unitaria emanata nei giorni scorsi, esprimono forte preoccupazione per la situazione che si sta determinando presso il nosocomio ospedaliero di Branca. “Pur non essendo una struttura Covid- dichiarano i Sindacati dei pensionati- diverse attività ambulatoriali e prestazioni specialistiche vengono non effettuate oppure vengono rimandate ulteriormente, costringendo diversi
“Per scongiurare nuove stragi nelle case di riposo venete servono riforme strutturali e non spot elettorali. In questo momento, però, la Regione sembra interessata più al consenso in vista delle elezioni che a una riforma complessiva delle Rsa” affermano Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil del Veneto in una nota unitaria emanata oggi, 11
Oggi, 11 settembre, si è tenuto il Consiglio della Uil Pensionati Campania. Alla riunione hanno partecipato il Segretario generale della Uilp Carmelo Barbagallo e il Segretario organizzativo Pasquale Lucia. Durante il suo intervento, Barbagallo ha ricordato l’importanza della Giornata di Mobilitazione Nazionale Cgil, Cisl, Uil del 18 settembre ‘Ripartire dal Lavoro’ e la ripresa del
Oggi, 8 settembre, tramite una conferenza stampa, i Sindacati dei pensionati hanno anticipato i contenuti del documento unitario che sarà presentato alla Terza commissione del Consiglio regionale nell’audizione convocata domani mattina a Trieste. “Nonostante le ripetute sollecitazioni, un presidio dei sindacati pensionati e la grande manifestazione unitaria del 22 luglio – hanno dichiarato Spi, Fnp,
Spi, Fnp, Uilp Trento hanno elaborato unitariamente un documento di richieste proposte che verrà presentato ai candidati amministratori locali e a quelli in continuità di mandato elettorale, durante una conferenza stampa prevista per giovedì 10 settembre. I Sindacati dei pensionati chiedono alle istituzioni: un ripensamento profondo del ruolo e dell’organizzazione delle RSA,compresa una graduale normalizzazione
Oggi, 8 settembre, il Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo ha partecipato al Consiglio della Uil Pensionati Emilia Romagna. Durante la riunione il Segretario ha annunciato la ripresa del confronto con il Governo, comunicando le date degli appuntamenti di settembre: il 16 e il 25 si terranno due tavoli tecnici sul sistema pensionistico. Quello del
“Sono sei mesi che parlare di sanità vuol dire quasi esclusivamente parlare di Coronavirus. Salvo i casi gravissimi, l’accesso agli ospedali e l’assistenza generale per le altre patologie preesistenti e l’attività ordinaria, già caratterizzati da liste d’attesa lunghe o lunghissime, sono stati per circa tre mesi interdetti con un effetto di trascinamento che subiamo oggi e sconteremo
È uscita la NewsLetter della Uilp Trentino. Scarica QUI il Pdf della NewsLetter