Notizie UILP dai territori - Pagina 69

26/11/2020

NewsLetter Umbria Novembre

È uscito il numero di novembre della NewsLetter della Uil Pensionati Umbria. Leggi QUI la NewsLetter

26/11/2020

Marche, anziani a rischio Covid e solitudine: riprende il progetto Spi, Fnp, Uilp “Resto a casa, insieme resistiamo”

Con la seconda ondata della pandemia, è tornata a scoppiare l’emergenza anche in moltissime residenze per anziani delle Marche, dove le percentuali di contagio sono molto preoccupanti. Per Spi, Fnp, Uilp Marche occorre un’analisi attenta dell’esito dei controlli effettuati dalla Regione per intervenire in maniera più efficace a tutela della vita dei nostri anziani, ma

26/11/2020

Uilp Basilicata: “Crescono a dismisura i nuovi positivi. Gestione regionale fallimentare”

“Anziani e malati sono le vittime non solo del Covid ma anche dell’inefficienza delle istituzioni regionali lucane. Il trend dei positivi cresce di ora in ora. Siamo sui quasi 400 casi al giorno. Non possiamo restare fermi di fronte questa emergenza sanitaria ma soprattutto umanitaria, sociale ed oggi anche economica come ci dice la Svimez.

26/11/2020

La Spezia, Sindacati: “No a pazienti Covid nella Rsa Mazzini”

“Perseverare è davvero diabolico: nonostante il disastro dei pazienti Covid nelle Rsa, Asl5 ha trasferito nella giornata di ieri i primi sei pazienti Covid, dei nove previsti, dalla struttura Padre Semeria di Monterosso alla struttura RSA Mazzini gestita da KCS. Siamo assolutamente contrari.” Così Fp Cgil, Filcams Cgil, Spi; Fisascat Cisl, Fnp ; Fpl Uil,

26/11/2020

Spi, Fnp, Uilp Mantova: “Subito verifiche in tutte le case di riposo”

“Subito verifiche in tutte le case di riposo”. È quanto chiedono Spi, Fnp, Uilp Mantova a istituzioni e enti “In questi giorni, nel Mantovano – dichiarano i Sindacati unitari tramite una nota unitaria – continua senza sosta a consumarsi il dramma Covid nelle Rsa ed in questi luoghi la situazione è ancora allarmante; i decessi

25/11/2020

Piemonte, violenza contro le donne: appello dei Sindacati alla Politica regionale

La nota unitaria di Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp Piemonte in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: “Con la data del 25 novembre, il Mondo ricorda la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Non passano mesi, giorni senza che nel nostro Paese non si registrino casi

25/11/2020

Abruzzo: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Protocolli d’intesa tra Sindacati e Comuni

In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” Spi, Fnp, Uilp locali hanno siglato dei Protocolli di Intesa con l’Amministrazione Comunale di Chieti, Lanciano, Vasto e Ortona, ad interagire con la ASL e con l’Assessorato Regionale alla Sanità al fine di tutelare i diritti e la privacy delle donne. Un impegno

25/11/2020

Il video del Coordinamento donne Spi, Fnp, Uilp Pinerolo in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne:

Il video realizzato dal Coordinamento donne di Spi, Fnp, Uilp Pinerolo, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne:

25/11/2020

Spi, Fnp, Uilp Lombardia: “25 novembre, la violenza non ha età”

Il volantino di Spi, Fnp, Uilp Lombardia in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: “Il 2020, anche a causa del confinamento dovuto alla pandemia, ha peggiorato i numeri delle donne vittime di violenza: ne sono state uccise tante e tante altre hanno chiesto aiuto e denunciato episodi di violenza. La

25/11/2020

Spi, Fnp, Uilp Veneto: “Immuni da cosa? La violenza di genere ai tempi del Covid-19”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Spi, Fnp, Uilp Veneto evento ha organizzato il dibattito in videoconferenza “Immuni da cosa? La violenza di genere ai tempi del Covid-19” , promosso dai coordinamenti donne e politiche di genere dei Sindacati dei pensionati veneti, per “ribadire l’importanza della Giornata internazionale per

24/11/2020

Lecco, violenza sulle donne: i Sindacati promuovono la campagna #nonseisola

Cgil Lecco, Cisl Monza Brianza Lecco, Uil del Lario, Spi Cgil Lecco, Fnp Monza Brianna Lecco e Uilp del Lario, in occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, hanno deciso di promuovere la campagna #NonSeiSola, dove insieme agli operatori e alle istituzioni del territorio di Lecco, attraverso video pillole informative, viene

24/11/2020

Agrigento: sit-in dei Sindacati dei pensionati

Spi, Fnp, Uilp Agrigento, che nei giorni scorsi avevano chiesto al Prefetto un incontro per denunciare le “carenze del governo regionale in materia di politiche sociali e sanitarie, con particolare attenzione rivolta alle Rsa in Sicilia alla luce delle recenti notizie relative ai contagi in alcune strutture della provincia”, in attesa di convocazione, hanno organizzato