Uil Pensionati Calabria: si è riunito oggi, 7 novembre, il Consiglio regionale della Uil Pensionati Calabria. Ai lavori hanno partecipato Santo Biondo, Segretario confederale Uil, Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil Pensionati, Pasquale Lucia, Segretario organizzativo Uilp, Cecilia De Laurenzi, Tesoriera Uilp, Francesco De Biase, Segretario generale Uilp Calabria. Nel corso del suo intervento, De Biase
Uil Pensionati Lazio e Spi Lazio: “I pensionati di Spi Cgil Lazio e della Uilp Lazio saranno presenti allo sciopero generale di otto ore del 17 Novembre indetto da Cgil e Uil regionali per far sentire la loro contrarietà̀ a una legge di bilancio sbagliata che aumenta le diseguaglianze tra cittadine e cittadini”. Lo annunciano
Uil Pensionati Lombardia: In Lombardia gli anziani sono ben oltre i 3 milioni e una grossa fetta di loro è “toccata” dalle misure che, nel loro Comune di residenza, vengono sottoscritte dalle Amministrazioni e dal Sindacato (confederale e dei pensionati) attraverso Protocolli e/o Accordi: la contrattazione sociale. A volte gli anziani neppure sanno l’origine di
Uil Pensionati Liguria: è online il nuovo numero di Liguria Silver, il periodico della Uil Pensionati Liguria. In questa edizione, un Focus del Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo. Si legge nell’articolo:”Nel momento in cui scrivo stanno circolando le bozze della Manovra di Bilancio. Da queste prime letture posso dire che la finanziaria sembra non
Uil Pensionati Puglia: si è tenuto venerdì 27 ottobre presso la sede dell’ A.D.A. Bari odv, un incontro di sensibilizzazione e formazione dal titolo ‘La prudenza non ha età’, in collaborazione con l’ Assessorato al Welfare del Comune di Bari. La Segretaria Generale Uil Pensionati Puglia, Tiziana Carella, introducendo l’incontro ha evidenziato che nella città
Uil Pensionati Basilicata: “Anziani e pensionati dimenticati e illusi da questo centrodestra, tagliati fuori sia sul fronte nazionale con il caos pensioni, che su quello regionale con i problemi nella sanità e nell’assistenza ai più deboli, abbandonati dal governo Bardi”. Lo dice Carmine Vaccaro, segretario regionale della Uil Pensionati Basilicata, commentando la cronaca politica nazionale
Uil Pensionati Marche: è online il nuovo numero di Il Futuro ha radici profonde, il periodico della Uil Pensionati Marche. In questo numero, tra le altre cose, un focus sul Consiglio Nazionale Uil Pensionati che si è tenuto a Roma il 23 ottobre. “La Uil Pensionati Marche parteciperà con convinzione alle iniziative che saranno messe
Uil Pensionati Lazio: “Il governo dimentica gli anziani, i disabili, i più fragili, i non autosufficienti: una fascia di età della popolazione composta per lo più da over 65”. Lo dice Oscar Capobianco, Segretario generale della Uil Pensionati Lazio. “La non autosufficienza -continua il Segretario generale della Uil Pensionati Lazio- è un tema talmente serio
Uil Pensionati Calabria: “La legge di bilancio presentata dal Governo non mette un euro per la riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti. Stiamo parlando di oltre 3 milioni di persone, a cui bisogna sommare i circa 7 milioni di familiari che prestano loro assistenza.” A dichiararlo Francesco De Biase, Segretario generale Uil Pensionati Calabria. “Come
Uil Pensionati Puglia: ieri, 26 ottobre, pomeriggio, la Segretaria Generale della Uil Pensionati Puglia, Tiziana Carella, ha avviato il primo incontro del Laboratorio di Giornalismo indirizzato alle persone over 65. Scopo del corso, quello di sviluppare giudizio critico ed autonomia rispetto alle informazioni provenienti dai quotidiani e dai mezzi di informazione radio televisivi. Ai lavori
Uilp Lombardia, si è tenuto oggi, 25 ottobre, a Montanaso Lombardo il Convegno ‘Prevenzione cura e benessere della persona nella negoziazione sociale’ organizzato da Uilp Lombardia insieme a Spi e Fnp Lombardia. La negoziazione sociale e è una delle principali attività che fanno le categorie dei pensionati insieme alle confederazioni, che trattano sostanzialmente temi sociali,
Uilp Emilia Romagna: si è svolta a Castiglione di Cervia ieri, 19 ottobre, la premiazione del Concorso Uilp Emilia Romagna e ADA Emilia Romagna ‘Vi presento i miei nonni’. “Un momento importante- dichiara Rosanna Benazzi, Segretaria generale Uilp Emilia Romagna-che per noi significa l’importanza della trasmissione dei valori tra nonne, nonni e nipoti.” La conclusione