Pensioni, Uilp Emilia Romagna: “Legge di bilancio nuova, meccanismo per far quadrare i conti vecchio, ovvero frugare nelle tasche dei pensionati, già alle prese con un’inflazione galoppante che mette a rischio la loro dignità”. Rosanna Benazzi, segretaria generale della Uil Pensionati dell’Emilia Romagna, sintetizza così le proprie preoccupazioni per le misure sul tema che potrebbero
La Basilicata, è la regione del Sud a più alto indice di longevità ma qui la politica ha messo gli anziani all’ultimo posto. Bisogna subito invertire la rotta per il benessere dei nonni di oggi e di domani. 42mila ultraottantenni, 7mila over 90 e 25mila persone non autosufficienti sono la cifra del nostro impegno come
Uil Pensionati Friuli Venezia Giulia: oggi 19 settembre, al termine di due giornate formative sul tema Proselitismo e Presidi del Territorio cui ha partecipato il Consiglio Uil Pensionati Friuli Venezia Giulia, è stata inaugurata la nuova sede di Torviscosa. Ai lavori hanno partecipato Pasquale Lucia, Segretario Organizzativo Uilp e Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp, che
Uil Pensionati Calabria: “Dalle prime valutazioni fatte sul testo fornito dal Governo, possiamo affermare che la legge di bilancio non ci convince. Le idee del Governo in materia pensionistica cozzano con le nostre idee in materia e rischiano di minare i bisogni di anziani, pensionati e non autosufficienti. Stiamo parlando della platea più ampia di
Uilp Veneto: grande partecipazione, questa mattina, per l’incontro “Revisione PNRR, non autosufficienza, disabilità e medicina territoriale”, svoltosi presso la sala parrocchiale della chiesa “Cuore Immacolato di Maria la Pellegrina”, ad Altobello. Moltissimi gli stimoli e le sollecitazioni proposte dai relatori, tra cui Francesca Salvatore, Segretaria Nazionale Uil Pensionati, e Carmelo Barbagallo, Segretario Generale Uil Pensionati.
Uil Pensionati Marche: si svolgerà il 22 ottobre prossimo a Recanati il primo degli otto appuntamenti proposti da Spi, Fnp, Uil Pensionati Marche nell’ambito delle attività del Gruppo di lavoro “Nonni, nipoti e comunità per la salute” – Azione 7 del Piano Regionale di Prevenzione – Programma Promozione della Salute PP02 “Comunità attive”. Il gruppo
Uilp Sardegna: sabato 9 settembre 2023 Seulo ha festeggiato i 100 anni di Tzia Letizia Locci, pensionata iscritta Uilp Sardegna che il Segretario Generale Uilp Sardegna Rinaldo Mereu ha omaggiato con una targa a nome di tutta la Uil Pensionati Sardegna e alla quale ha portato a nome del Segretario Generale Uilp Carmelo Barbagallo una
Ipotesi taglio rivalutazione: la Segretaria Generale Uilp Toscana Annalisa Nocentini si dichiara fortemente contraria: “In Toscana la platea di beneficiari andrà allargandosi sempre di più, visto l’incrementarsi dell’incidenza della popolazione in età pensionabile sul totale: questo significa un impatto potenzialmente devastante del taglio sulla rivalutazione delle pensioni, soprattutto sulla classe media” “Sono anni, se non
Truffe agli anziani: nelle ultime settimane, solo nella città di Bari si sono susseguiti diversi episodi di truffe nei confronti di persone anziane, che sono le vittime più fragili e vulnerabili. Questi reati aumentano statisticamente soprattutto nel periodo estivo, dato che le città si svuotano, i figli ed i parenti delle persone anziane sono fuori
Uil Pensionati Emilia Romagna: è uscito il numero di settembre del bollettino regionale. All’interno le notizie principali delle ultime settimane e le dichiarazioni del Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo e della Segretaria generale Uil Pensionati Emilia Romagna Rosanna Benazzi: “Dai pensionati o meglio dai loro portafogli -si legge nella dichiarazione di Benazzi- sono stati
Uil Pensionati Basilicata: “Punto e da capo. Nonostante le cicliche promesse, ogni giorno di più siamo costretti ad assistere al degrado in cui versa la sanità lucana. E non per colpa dei professionisti, tra medici, infermieri ed Oss, che portano avanti il loro compito come fosse una missione, ma per l’assenza di programmazione da parte
Uil Pensionati Umbria: “Apprendiamo con una certa preoccupazione dell’intenzione del Governo di valutare un possibile impatto di una ulteriore sforbiciata sulle pensioni degli italiani e ciò ci lascia ancor più perplessi in relazione all’Umbria, dove le pensioni sono dell’11 per cento sotto la media nazionale”. Così la segretaria generale della Uil Pensionati Umbria, Elisa