Nei giorni scorsi è stato attivato dall’azienda universitaria ospedaliera di Modena il “Percorso Argento”, ossia una corsia preferenziale per gli ultra 75enni che si recano al Pronto soccorso. Questo utile strumento di tutela è stato istituito grazie ad una richiesta avanzata,e quindi inserita nel protocollo d’intesa per la salute ed il benessere sociale siglato dai
“Assistiamo all’impoverimento e al degrado della sede Inps di Trieste, una struttura di rilevanza nazionale che, tra le altre cose, cura i trattamenti di malattia del personale marittimo, la matricola centrale di Fincantieri e Generali, oltre alle pensioni estere liquidate nei Paesi dell’ex Iugoslavia.” E’ quanto hanno dichiarato i sindacati dei pensionati di Spi, Fnp,
Oggi, 10 febbraio, a Firenze, nel Palazzo Strozzi Sacrati, è stato firmato un protocollo d’intesa tra la Regione Toscana, Cgil,Cisl,Uil e Spi,Fnp,Uilp. Il protocollo, siglato dal Presidente della Regione Enrico Rossi e dai rappresentanti territoriali dei Sindacati, prevede una serie di interventi mirati in ambiti prioritari di programmazione sanitaria. Una piattaforma comune di impegni e obiettivi
Si è tenuto nella giornata di venerdì 7 febbraio un incontro al Comune di Brindisi, richiesto dai sindacati, sulle politiche di austerità intraprese dall’amministrazione comunale alla luce delle difficoltà di bilancio, anche nel campo dei servizi sociali. All’incontro hanno preso parte il sindaco Riccardo Rossi, l’assessore ai Servizi sociali, Isabella Lettori, il dirigente del settore,
Presentata ieri a Lecco la Piattaforma Sociale 2020 realizzata dalle segreterie territoriali di Cgil, Cisl, Uil, e Spi, Fnp, Uilp . Si tratta di una serie di iniziative che coinvolgono Comuni e altre realtà territoriali per dare maggiori tutele e opportunità ai cittadini. “Abbiamo evidenziato le questioni più importanti, le abbiamo scritte nella nostra piattaforma –
Si è svolto questa mattina, presso la sede di via Lucullo, alla presenza del Segretario generale Carmelo Barbagallo il Consiglio regionale della Uil Pensionati Lazio. Il Consiglio ha eletto Oscar Capobianco come nuovo Segretario generale. Eletti anche due nuovi componenti della Segreteria Carla Pucci e Alberto Checola; confermati gli altri Segretari: Francesca Salvatore, Felice Alfonsi
A seguito dei reiterati episodi di violenza e intimidazione a sfondo razzista e ispirati a ideologie neofasciste e neonaziste, che si sono verificati negli ultimi mesi nella provincia di Brescia, i sindacati dei pensionati di Spi, Fnp e Uilp territoriali si sono uniti alle molte voci della società civile per condannare questi atti violenti. “Segnali
Treviso: grazie alla contrattazione sociale portata avanti da Cgil,Cisl,Uil territoriali unitamente ai sindacati dei pensionati Spi,Fnp,Uilp con i Comuni della Marca, oltre 270mila cittadini hanno visto calare le tasse e le bollette di acqua rifiuti e gas. I trevigiani hanno beneficiato di uno sgravio compreso tra i 20 e i 60 euro a famiglia. Per le
Sottoscritto ieri a Terni un protocollo d’intesa tra Comune e sindacati dei pensionati di Spi, Fnp, Uilp. Tanti i temi inseriti nella piattaforma su cui, dopo molti anni, amministrazione locale e parti sociali tornano a confrontarsi: politiche sanitarie, sostegno alle famiglie, lotta all’evasione fiscale, ludopatie. “Il confronto con le rappresentanze sociali – si legge nel
Nei giorni scorsi Spi,Fnp,Uilp Modena hanno incontrato la Giunta dell’Unione per presentare un documento contenente punti e misure da affrontare nel distretto territoriale. Il documento che si articola in 14 distinti punti: il piano socio – sanitario regionale, le politiche socio-sanitarie, le Case Famiglia, la sanità e le politiche abitative, l’Isee, la fiscalità locale, trasporto urbano e
La prevenzione come stile di vita per garantire la sicurezza dell’anziano nella propria quotidianità. E’ stato il tema dell’incontro tenuto dalla Segretaria generale Uil Pensionati Marche Marina Marozzi a Moie di Maiolati Spontini presso l’Università degli adulti della Media Vallesina, a cui ha preso parte anche il Segretario responsabile della STU di Jesi Ugo Grilli.
Si è svolto ieri mattina ad Aprilia l’incontro tra le delegazioni sindacali territoriali di CGIL, CISL e UIL e dei pensionati Spi, Fnp, Uilp e l’amministrazione comunale per discutere di tematiche di natura economica e sociale. Nel corso della mattinata, Sindaco, Assessori e sindacati, a partire dal bilancio approvato a dicembre, si sono confrontati sulle