“Interlocutorio ma utile l’incontro di oggi.” Così, Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp oggi 26 maggio, a margine dell’incontro tra i Sindacati dei pensionati e la Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’incontro è stato convocato da Palazzo Chigi per dare il via alla ricognizione per la stesura dei decreti attuativi della Legge delega in materia di
La pensione di reversibilità è una prestazione pensionistica erogata ai familiari superstiti di un pensionato o di una pensionata deceduti titolari di pensione diretta. Viene pagata con i contributi del deceduto o della deceduta. Non si tratta dunque di una prestazione assistenziale. La pensione di reversibilità può essere richiesta da: Il coniuge legalmente sposato o unito
In questa decima uscita di “4FogliUilp” affrontiamo il tema della “medicina di genere”. È stato dimostrato, infatti, che esistono numerose differenze tra uomini e donne nell’insorgenza, nella progressione e nelle manifestazioni delle malattie e anche nella risposta terapeutica.
Strage Capaci: “Ricordare oggi e sempre le vittime della strage di Capaci e di tutte le mafie deve essere un impegno che ci assumiamo tutti come Paese.” Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp, oggi 23 maggio in occasione dell’anniversario della strage di Capaci. “Onoriamo la loro memoria impegnandoci costantemente a denunciare e contrastare tutti i
Iniziativa di solidarietà: Confindustria e Cgil Cisl Uil, di fronte alla drammaticità degli eventi che si sono verificati a seguito dell’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna, hanno deciso di sostenere una iniziativa congiunta di aiuto alla popolazione, ai lavoratori ed al sistema produttivo così duramente colpiti. Stanno, pertanto, attivando un “Fondo di intervento per la
Barbagallo:“Quella del contratto di tutoraggio è una buona idea, occorre però evitare di fare errori, come è successo quando abbiamo fatto svolgere ai giovani i lavori socialmente utili, che si sono trasformati in una fabbrica di precariato. Ai giovani va dato lavoro stabile e pagato dignitosamente.” Così, Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp, commentando la misura
Co-housing di studenti e pensionati contro il caro affitti “Ci sono più di 1 milione di persone anziane che vivono sole, molte di loro sarebbero ben contente di condividere la propria abitazione con i giovani universitari, martoriati dal caro affitti.” Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp, schierandosi dalla parte degli studenti che in questi giorni
I Pensionati sono una risorsa? Abbiamo chiesto a una Intelligenza Artificiale: “I pensionati sono un peso o una risorsa?”. Ecco come ci ha risposto: I pensionati sono importanti per l’Italia per diversi motivi. In primo luogo, costituiscono una parte significativa della popolazione e rappresentano un importante serbatoio di conoscenze ed esperienze, che possono essere utilizzate
>Spi, Fnp, Uilp: “Metteremo in atto un percorso di mobilitazione unitario locale, territoriale e regionale, per rivendicare interventi concreti volti a salvaguardare i 16 milioni di pensionate e pensionati di questo Paese. A tal fine è convocata un’Assemblea nazionale dei quadri e attivisti delle tre organizzazioni per la metà di giugno a Roma”. Questo l’annuncio
Giovani con disabilità percettori dell’indennità di frequenza: l’INPS con il messaggio n. 1446 del 18 aprile scorso fornisce indicazioni sulla procedura semplificata, riservata ai giovani con disabilità percettori dell’indennità di frequenza, per la fruizione dei benefici economici di invalidità, cecità e sordità civili, correlati al compimento della maggiore età. Infatti, dall’anno 2014, al compimento dei
È arrivato il sì dalle Regioni sul Decreto del 12 gennaio 2017 “Definizione dei Livelli Essenziali di Assistenza” che si traduce nei nuovi nomenclatori tariffari per la specialistica ambulatoriale e l’assistenza protesica a carico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN).
“Oggi è una giornata di impegno. Impegno per il lavoro, il grande dimenticato dalle politiche di questo Paese.” Così Carmelo Barbagallo Segretario Generale Uilp oggi 1° Maggio alla manifestazione Cgil, Cisl, Uil di Potenza. “Impegno per tutelare potere d’acquisto di lavoratori e pensionati. Nel nostro Paese il 70% del prodotto delle aziende è destinato al