Parliamo di PNRR Missione 5: inclusione e coesione. Si è tenuto in videoconferenza, oggi 6 febbraio, il seminario Parliamo di PNRR Missione 5: inclusione e coesione organizzato dalla Uil Pensionati nazionale e destinato alle strutture regionali e territoriali Uilp. I lavori sono stati introdotti e conclusi dal Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo, la relazione è
La Città30 per la Città delle relazioni: ridurre la velocità per migliorare la vivibilità delle nostre città trasformando il territorio a misura di pedone. Parte la tredicesima edizione della campagna nazionale “Siamo tutti pedoni” per la sicurezza degli utenti vulnerabili della strada e per la vivibilità delle città promossa dai sindacati pensionati Spi, Fnp, Uilp
Cedolino pensione di Febbraio: il pagamento avverrà con valuta 1° febbraio. Trattenute fiscali addizionali regionali e comunali, conguaglio 2023 e tassazione 2024 A fine anno è stato effettuato il ricalcolo a consuntivo delle ritenute erariali relative al 2023 (Irpef e addizionali regionali e comunali a saldo) sulla base dell’ammontare complessivo delle sole prestazioni pensionistiche erogate
Riunione Uffici H: si è tenuta, oggi 30 gennaio, alla Uil nella sala Bruno Buozzi la riunione degli Uffici H della Uil Pensionati. Ai lavori, introdotti dalla Segretaria nazionale Uilp Francesca Salvatore e conclusi dal Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo, hanno partecipato Santo Biondo, Segretario confederale Uil e Emanuele Ronzoni, Segretario organizzativo Uil. Presente anche
Uilp e Ital in Brasile. Dal 21 al 27 gennaio una delegazione Uilp e Ital guidata dal Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo e dal Presidente Ital Giuliano Zignani, si è recata in Brasile per una serie di incontri sindacali e istituzionali. Della delegazione Uilp e Ital fanno parte anche la Tesoriera Uilp Cecilia De
Giorno della Memoria: “Ricordare è fondamentale perché se li dimentichiamo gli orrori della Storia si ripetono.” Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil Pensionati, oggi 27 gennaio in occasione del Giorno della Memoria. “Tutti i giorni, non solo oggi, bisogna combattere con forza l’antisemitismo e ogni nuova e vecchia discriminazione. Ognuno di noi, giovane o anziano,
Non Autosufficienza “Finalmente il Governo ha presentato il primo Decreto Legislativo di attuazione della Legge 33 “Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane”. Ora si avvia l’iter che prevede l’Intesa in Conferenza Unificata (Regioni e Comuni) e il parere del Parlamento.” È quanto dichiarano i sindacati dei pensionati Spi Cgil,
Non Autosufficienza: a fine gennaio scade il termine per la presentazione dei decreti legislativi che devono attuare principi e obbiettivi della legge 33 “Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane”. Una riforma prevista dal PNRR, frutto di una lunga mobilitazione del sindacato confederale e dei pensionati, e approvata a marzo 2023
Fine mercato tutelato gas naturale: gennaio 2024 segna, , la fine del Mercato Tutelato del gas naturale per i clienti non vulnerabili. Questo significa che i clienti in maggior tutela non vulnerabili non possono più pagare il gas a un prezzo tutelato, ossia a condizioni economiche più vantaggiose regolate dall’ARERA, che fissa il prezzo di
Parliamo di PNRR Missione 6 Salute: si è tenuto in videoconferenza, oggi 12 gennaio, il seminario ‘Parliamo di PNRR Missione 6 Salute’ organizzato dalla Uil Pensionati nazionale e destinato alle strutture regionali e territoriali Uilp. I lavori sono stati introdotti e conclusi dal Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo, la relazione è stata a cura della
Pensione di gennaio: Il pagamento avverrà con valuta 3 gennaio. Indice di rivalutazione definitivo per l’anno 2023: L’indice di perequazione automatica 2023, già attribuito in via provvisoria dal 1° gennaio 2023 nella misura dello 7,3%, è stato determinato in via definitiva nella misura dell’8,1%. Il relativo conguaglio, pari allo 0,8%, è stato già applicato sulla
4Fogli Uilp: In questo numero di 4Fogli Uilp trattiamo il tema dell’ageismo, un termine per definire ogni forma di discriminazione correlata all’età.