Previdenza e Fisco - Pagina 21

Previdenza e Fisco

28/09/2016

Previdenza: firmato oggi pomeriggio un verbale di intesa con il Governo

“Dopo quasi un decennio si invertono le politiche nei confronti dei pensionati. Non piu tagli ma qualche intervento a loro favore. Un primo risultato positivo. Proseguiremo nel confronto per realizzare integralmente la piattaforma rivendicativa dei pensionati.” Questo il commento del Segretario generale della Uil Pensionati, Romano Bellissima, al termine dell’incontro con il Governo che si

12/09/2016

Incontro con il Governo sulle pensioni. Il commento del Segretario generale Uilp Romano Bellissima

Oggi c’è stato l’incontro tra Governo e Cgil, Cisl, Uil sulle pensioni, con la presenza del Sottosegretario Tommaso Nannicini, al quale hanno partecipato anche i Segretari generali di Spi, Fnp, Uilp Pedretti, Bonfanti, Bellissima, insieme ai Segretari confederali Lamonica, Petriccioli e Proietti. “Valutiamo positivamente questo incontro – commenta il Segretario generale Uilp Romano Bellissima. Sono

29/07/2016

Pensioni, Bellissima dopo il confronto Governo – sindacati: speriamo in risorse davvero significative

“Il Governo si è impegnato a fornire, a settembre, le cifre delle risorse disponibili per la previdenza e a definire come si potrà concludere il confronto e come si potranno verificare le intese. Come Uil Pensionati ci auguriamo che le risorse siano davvero significative e tali da rispondere alle esigenze più urgenti dei pensionati.” Ad

07/07/2016

L’inps contribuisca a quella chiarezza che invoca: le dichiarazioni del Segretario gen Uilp Romano Bellissima

“I dati diffusi oggi dall’Inps, in occasione della presentazione del Rapporto annuale dell’Ente, ci confermano, ancora una volta, una situazione allarmante circa la condizione in cui vivono i nostri pensionati.” E’ quanto dichiara il Segretario generale della Uilp Romano Bellissima. “Sono milioni, infatti – prosegue Bellissima – quelli costretti a vivere con pensioni insufficienti e

28/06/2016

Proietti e Bellissima: varare subito un taglio delle tasse ai pensionati

Le pensioni italiane non sono rivalutate al reale costo della vita. Non solo, i pensionati del nostro Paese pagano il doppio della media delle tasse pagate dai pensionati europei. In Europa, infatti, l’aliquota media è del 12,66%, in Italia invece è pari al 21% senza contare l’ulteriore tassazione inerente alle addizionali locali e regionali, che

23/05/2016

Renzi e gli 80 euro ai pensionati: il commento del Segretario generale Uilp Bellissima

“Deve essere ristabilita equità per i pensionati”. Lo dichiara Romano Bellissima Segretario generale Uil Pensionati commentando la dichiarazione del Presidente del Consiglio Renzi sul bonus di 80 euro anche ai pensionati.  “Vanno trovate -prosegue Bellissima – le risorse per dare ai pensionati ciò che è stato dato ai lavoratori e per uniformare detrazioni fiscali e

17/05/2016

Poletti convoca i sindacati, Bellissima: ci auguriamo che questa sia una vera apertura

“Come Uil Pensionati ci auguriamo che questa sia una vera apertura: il tavolo di confronto con i sindacati dei pensionati era già stato aperto, ma non ha mai avuto seguito.” Queste le parole del Segretario generale della Uil Pensionati, Romano Bellissima, a seguito della convocazione dei sindacati da parte del Ministro del Lavoro Poletti per discutere della

14/05/2016

Bellissima: basta parlare di ipotesi di penalizzazione delle future pensioni

“Invece di continuare a parlare di ipotesi di penalizzazione delle future pensioni, l’Inps cominci a risolvere i tanti problemi di malfunzionamento dell’Ente, a partire dall’immediata attuazione della legge di stabilità 2016, approvata alla fine dello scorso anno”. È quanto dichiara il Segretario generale della Uil Pensionati Romano Bellissima, che evidenzia come migliaia di pensionati stanno

28/04/2016

A testa alta per i diritti dei pensionati

A testa alta per i diritti dei pensionati: il 19 maggio manifestazione unitaria Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil “A testa alta: tutti insieme per rivendicare diritti e dignità dei pensionati”. E’ questo l’obiettivo di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil con la manifestazione “A testa alta” indetta per il 19 maggio a Piazza

26/04/2016

Bari: attivo unitario 6 maggio 2016

Si svolgerà a Bari, il prossimo 6 maggio, l’attivo unitario dei sindacati dei pensionati di Spi, Fnp e Uilp della Puglia. L’iniziativa si inserisce nel quadro delle mobilitazioni territoriali in preparazione della manifestazione nazionale del 19 maggio, in Piazza del Popolo a Roma, tappa significativa della lotta per la profonda modifica della Legge Fornero, per

14/04/2016

Proietti: sul part-time agevolato fare riferimento al D.L. sulle pari opportunità

Per superare le problematiche presenti nel decreto sul part-time agevolato occorrerà che in fase di applicazione del decreto si faccia esplicito riferimento al codice delle pari opportunità, D.L. 198 del 2006, che stabilisce il diritto delle donne di rimanere al lavoro fino all’età pensionabile prevista per gli uomini. In questo modo si consentirebbe alle lavoratrici

13/04/2016

Part-time agevolato, Proietti: necessaria flessibilità di accesso alla pensione

Il decreto sul part-time agevolato è un piccolo passo per costruire un mercato del lavoro che dia flessibilità agli anziani e stabilità ai giovani. Il decreto però non risponde minimante all’urgenza di reintrodurre per tutti i lavoratori la flessibilità di accesso alla pensione. La Legge Fornero ha portato l’età di pensionamento a un livello inaccettabile