Previdenza e Fisco
“Allucinanti le dichiarazioni del Presidente dell’Inps, Tito Boeri, secondo il quale i pensionati che percepiscono assegni più alti vivono più a lungo e che eventuali interventi perequativi su queste pensioni potrebbero rappresentare un risparmio notevole per le casse dell’Istituto di Previdenza” Così Romano Bellissima, Segretario generale della Uil Pensionati commenta quanto dichiarato da Boeri nel
Con il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 17 novembre 2016 è stato stabilito che la percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per l’anno 2015 è determinata in misura pari a +0,0 dal 1 gennaio 2016, così come la percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni
In previsione delle assemblee che verranno organizzate su tutto il territorio nazionale, al fine di spiegare e condividere con i pensionati l’intesa raggiunta col governo, mettiamo a disposizione il volantino predisposto dalla segreterie nazionali di Spi, Fnp, Uilp. Clicca qui per leggere e scaricare il volantino
Gli esecutivi nazionali unitari di Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil, riuniti questa mattina a Roma, hanno deciso di dare il via ad assemblee su tutto il territorio nazionale al fine di spiegare e condividere con i pensionati l’intesa raggiunta col governo. I sindacati hanno ribadito il giudizio positivo sulla ripresa del confronto e sull’accordo
“Un primo risultato importante e positivo”. Così i Segretari generali di Spi, Fnp, Uilp, Ivan Pedretti, Gigi Bonfanti, Romano Bellissima, valutano il verbale d’intesa sulla previdenza sottoscritto ieri tra Governo e Cgil, Cisl, Uil. “Dopo quasi un decennio – proseguono i Segretari generali di Spi, Fnp, Uilp – si invertono le politiche nei confronti dei
“Dopo quasi un decennio si invertono le politiche nei confronti dei pensionati. Non piu tagli ma qualche intervento a loro favore. Un primo risultato positivo. Proseguiremo nel confronto per realizzare integralmente la piattaforma rivendicativa dei pensionati.” Questo il commento del Segretario generale della Uil Pensionati, Romano Bellissima, al termine dell’incontro con il Governo che si
Oggi c’è stato l’incontro tra Governo e Cgil, Cisl, Uil sulle pensioni, con la presenza del Sottosegretario Tommaso Nannicini, al quale hanno partecipato anche i Segretari generali di Spi, Fnp, Uilp Pedretti, Bonfanti, Bellissima, insieme ai Segretari confederali Lamonica, Petriccioli e Proietti. “Valutiamo positivamente questo incontro – commenta il Segretario generale Uilp Romano Bellissima. Sono
“Il Governo si è impegnato a fornire, a settembre, le cifre delle risorse disponibili per la previdenza e a definire come si potrà concludere il confronto e come si potranno verificare le intese. Come Uil Pensionati ci auguriamo che le risorse siano davvero significative e tali da rispondere alle esigenze più urgenti dei pensionati.” Ad
“I dati diffusi oggi dall’Inps, in occasione della presentazione del Rapporto annuale dell’Ente, ci confermano, ancora una volta, una situazione allarmante circa la condizione in cui vivono i nostri pensionati.” E’ quanto dichiara il Segretario generale della Uilp Romano Bellissima. “Sono milioni, infatti – prosegue Bellissima – quelli costretti a vivere con pensioni insufficienti e
Le pensioni italiane non sono rivalutate al reale costo della vita. Non solo, i pensionati del nostro Paese pagano il doppio della media delle tasse pagate dai pensionati europei. In Europa, infatti, l’aliquota media è del 12,66%, in Italia invece è pari al 21% senza contare l’ulteriore tassazione inerente alle addizionali locali e regionali, che
“Deve essere ristabilita equità per i pensionati”. Lo dichiara Romano Bellissima Segretario generale Uil Pensionati commentando la dichiarazione del Presidente del Consiglio Renzi sul bonus di 80 euro anche ai pensionati. “Vanno trovate -prosegue Bellissima – le risorse per dare ai pensionati ciò che è stato dato ai lavoratori e per uniformare detrazioni fiscali e