Previdenza e Fisco - Pagina 20

Previdenza e Fisco

21/02/2017

Iniziata la fase due del confronto sulle pensioni

Sono trascorsi quasi cinque mesi dalla firma dell’accordo sulle modifiche al sistema previdenziale siglato dal Governo e da Cgil Cisl Uil. E oggi, come fu sancito con quell´intesa, ha preso il via la seconda fase della trattativa, dedicata, in particolare, alla costruzione di un modello previdenziale per i giovani. «Siamo pronti a proseguire il percorso

19/01/2017

No tax area: cosa prevede il comma 210 della legge di Bilancio 2016

Riportiamo,  in sintesi,  il contenuto del comma 210 della legge di Bilancio 2016, n. 232 dell’11.12.2016 relativo alla no tax area per i pensionati. La no tax area è una delle tematiche previdenziali scaturite dalla trattativa  che ha impegnato la UIL e la UILP insieme alle altre Organizzazioni Sindacali Nazionali nel serrato confronto con il Governo nel 2016; confronto, considerate 

19/01/2017

Pensioni: quattordicesima mensilità comma 187 della legge di Bilancio 2016

Riportiamo,  in sintesi,  il contenuto del comma 187 della legge di Bilancio 2016, n. 232 dell’11.12.2016 relativo alla quattordicesima mensilità per i pensionati. La quattordicesima è una delle tematiche previdenziali scaturite dalla trattativa  che ha impegnato la UIL e la UILP insieme alle altre Organizzazioni Sindacali Nazionali nel serrato confronto con il Governo nel 2016; confronto,

17/01/2017

Bellissima, Segretario generale Uilp: necessario riprendere il confronto con il Governo sulle pensioni

Il Segretario generale della Uil Pensionati, Romano Bellissima, intervenendo nel corso dell’esecutivo nazionale Uil svoltosi oggi a Roma, ha ribadito la necessità di riprendere il confronto con il Governo per la definizione degli impegni assunti con la sottoscrizione del verbale d’intesa dello scorso 28 settembre. “Il Governo – ha dichiarato il Segretario generale della Uilp

03/01/2017

Pensioni: le date dei pagamenti per il 2017

Il decreto milleproroghe del 30 dicembre 2016, n 244,  ha prorogato le date di pagamento delle pensioni del 2016 anche per il 2017. Pertanto, le pensioni continueranno ad essere pagate il primo giorno bancabile di ciascun mese ad eccezione del mese di gennaio che rimane il secondo giorno. Questo provvedimento, anche se limitato al solo

15/12/2016

Bellissima, dati Istat pensionati: media di reddito eccessivamente bassa per condurre una vita dignitosa.

“I dati forniti dall’ISTAT sulla condizione di vita dei pensionati nel nostro Paese confermano una media di reddito eccessivamente bassa (13.760 euro di pensione media netta), non adeguata per far fronte all’aumento del costo della vita e quindi insufficiente a garantire condizioni di vita dignitose.” Così il Segretario generale della Uil Pensionati Romano Bellissima commenta

13/12/2016

Romano Bellissima, Segretario generale Uilp: allucinanti le dichiarazioni di Boeri

“Allucinanti le dichiarazioni del Presidente dell’Inps, Tito Boeri, secondo il quale i pensionati che percepiscono assegni più alti vivono più a lungo e che eventuali interventi perequativi su queste pensioni potrebbero rappresentare un risparmio notevole per le casse dell’Istituto di Previdenza” Così Romano Bellissima, Segretario generale della Uil Pensionati commenta quanto dichiarato da Boeri nel

07/12/2016

Perequazione pensioni per il 2017

Con il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 17 novembre 2016 è stato stabilito che la percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per l’anno 2015 è determinata in misura pari a +0,0 dal 1 gennaio 2016, così come la percentuale di variazione per il calcolo della perequazione  delle pensioni

24/10/2016

Materiale per le assemblee su intesa Governo – Sindacati

In previsione delle assemblee che verranno organizzate su tutto il territorio nazionale, al fine di spiegare e condividere con i pensionati l’intesa raggiunta col governo, mettiamo a disposizione il volantino predisposto dalla segreterie nazionali di Spi, Fnp, Uilp.  Clicca qui per leggere e scaricare il volantino

11/10/2016

Pensioni, Spi, Fnp, Uilp: al via le assemblee in tutta Italia su intesa col governo

Gli esecutivi nazionali unitari di Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil, riuniti questa mattina a Roma, hanno deciso di dare il via ad assemblee su tutto il territorio nazionale al fine di spiegare e condividere con i pensionati l’intesa raggiunta col governo. I sindacati hanno ribadito il giudizio positivo sulla ripresa del confronto e sull’accordo

29/09/2016

Comunicato unitario Spi Fnp Uilp su accordo pensioni: primo risultato importante e positivo.

“Un primo risultato importante e positivo”. Così i Segretari generali di Spi, Fnp, Uilp, Ivan Pedretti, Gigi Bonfanti, Romano Bellissima, valutano il verbale d’intesa sulla previdenza sottoscritto ieri tra Governo e Cgil, Cisl, Uil. “Dopo quasi un decennio – proseguono i Segretari generali di Spi, Fnp, Uilp – si invertono le politiche nei confronti dei